Utopia, ideologia e progetto. Christian de Portzamparc e l’eterotopia de l’âge trois

COCCO, GIOVANNI BATTISTA
2016-01-01

Abstract

Utopia, ideologia e progetto hanno intrattenuto nel Novecento un rapporto plurimo e complesso mostrando la necessità di una loro mutua interdipendenza. Se dovessimo interrogarci, infatti, sul rapporto che la disciplina del progetto intrattiene con l’utopia e con l’ideologia, dovremmo prendere atto che essa non può fare a meno né dello sguardo critico sull’esistente e dell’immaginazione dell’altro, né. della necessità di prendere posizione, di assumere un punto di vista in merito al raggiungimento di un ordine possibile. In tal senso utopia e progetto sembrerebbero sinonimi, pur con alcune differenze sostanziali: il progetto, in generale, non implica necessariamente un consenso, che si considera già accordato, ma è l’affannosa ricerca di una tecnica; mentre l’utopia realizzabile – ovvero l’idea che non è caratterizzata da una rassegnazione preliminare, ma che matura una strategia che permette di ottenere il cambiamento - ha come fondamento la ricerca del consenso. In altre parole: l’utopia realizzabile precede il progetto. Tutto ciò dimostra che credere in un’utopia e assumere contemporaneamente un punto di vista realistico non è una contraddizione, così come emerge nella storia del Novecento e nella lettura dell’opera di Christian de Portzamparc.
2016
Italiano
Utopia e teoria. Dalle neoavanguardie alla contemporaneità
Ludovico Romagni, Anna Rita Emili, et al.
103
109
7
Quodlibet
Macerata
ITALIA
9788874627899
Comitato scientifico
internazionale
scientifica
Utopia, Eterotopia, Urban Design, Christian de Portzamparc
no
info:eu-repo/semantics/bookPart
2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
Cocco, GIOVANNI BATTISTA
2 Contributo in Volume::2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio)
1
268
reserved
Files in This Item:
File Size Format  
UTOPIA E TEORIA_GBCOCCO.pdf

Solo gestori archivio

Type: versione editoriale
Size 4.03 MB
Format Adobe PDF
4.03 MB Adobe PDF & nbsp; View / Open   Request a copy

Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie