Analisi numerica dell’efficacia dei muri sacrificali per la riduzione degli spostamenti indotti da scavi profondi

TROPEANO, GIUSEPPE;SOCCODATO, FABIO MARIA
2015-01-01

Abstract

In questa nota si presentano i principali risultati di uno studio parametrico finalizzato al confronto dell’efficacia di diversi tipi di pareti sacrificali, cross-wall (CW) e buttress-wall (BW), nel ridurre il campo di spostamenti indotto da scavi profondi. Nelle analisi sono stati presi in considerazione diversi interassi e diverse geometrie di pareti sacrificali. Il profilo del terreno è costituito da un potente deposito di terreno argilloso sovrastato da uno strato di terreno a grana grossa, e può essere considerato tipico della zona centrale di Roma. Il comportamento del terreno è stato modellato con una legame costitutivo elastico-plastico incrudente. Sia il diaframma sia le pareti sacrificali sono state modellate con elementi solidi, così come gli elementi all’interfaccia terreno-parete e parete-parete. I risultati ottenuti dalle analisi numeriche consentono di mettere in relazione il valore di riduzione dello spostamento con i principali parametri geometrici dei muri sacrificali.
2015
978-8897517-078
Files in This Item:
File Size Format  
Pintus_Francesco.pdf

open access

Type: versione post-print
Size 645.05 kB
Format Adobe PDF
645.05 kB Adobe PDF View/Open

Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie