Architetture liberate. L’ex carcere di Buoncammino nel parco urbano storico-culturale e della conoscenza a Cagliari = Freed architectures.The ex-prison of Buoncammino in the historical, cultural and knowledge urban park of Cagliari

COCCO, GIOVANNI BATTISTA;GIANNATTASIO, CATERINA;SANNA, ANTONELLO
2015-01-01

Abstract

The decommissioning of important monumental structures at the end of the 1800s in Cagliari was an opportunity to reconsider the connections and meanings of urban forms. Compressions and openings in the space of the public city are firmly anchored to the “sentinels” of creative and innovative thinking, able to condense not only features, but also great urbanities. Among these buildings, the Buoncammino prison is part of the great theme of the reutilization of military monuments and the complicated relationship between places of imprisonment and the city, mainly related to exclusion and separation, for reasons of control and security. Project ideas develop from the careful reading of the building, its history, its layers and its values, allowing the monument itself to educate. Only in this way can the project take on new visions of the word.
2015
Inglese
Italiano
11-12
49
67
19
Esperti anonimi
La dismissione di importanti strutture monumentali di fine Ottocento a Cagliari diventa l’occasione per ripensare le relazioni e i significati delle forme urbane, le compressioni e le aperture che nello spazio della città pubblica sono saldamente ancorate alle ‘sentinelle’ del pensiero creativo e innovatore, capaci di condensare non solo funzioni, ma anche grandi urbanità. Tra queste fabbriche quella del carcere Buoncammino rimanda al grande tema della rifunzionalizzazione dei beni militari monumentali e al rapporto complicato tra i luoghi della reclusione e la città, principalmente legati all’esclusione e alla separazione, per ragioni di controllo e di sicurezza. Le idee progettuali maturano dalla lettura attenta della fabbrica, della sua storia, delle sue stratificazioni e dei suoi valori, facendosi educare dallo stesso monumento. Solo così il progetto potrà farsi carico di nuove visioni del mondo.
internazionale
scientifica
Urban design, Urban project, Architectural heritage
Composizione urbana, Progetto urbano, Patrimonio architettonico
no
Cocco, GIOVANNI BATTISTA; Giannattasio, Caterina; Sanna, Antonello
1.1 Articolo in rivista
info:eu-repo/semantics/article
1 Contributo su Rivista::1.1 Articolo in rivista
262
3
reserved
Files in This Item:
File Size Format  
ArkosMagazine1112LowCoccoGBITA.pdf

Solo gestori archivio

Description: Architetture liberate. L’ex carcere di Buoncammino nel parco urbano storico-culturale e della conoscenza a Cagliari.
Type: versione editoriale
Size 4.44 MB
Format Adobe PDF
4.44 MB Adobe PDF & nbsp; View / Open   Request a copy
ArkosMagazine1112LowCoccoGBENG.pdf

Solo gestori archivio

Description: Freed Architectures. The Ex-Prison of Buoncammino in the Historical, Cultural and Knowledge Urban Park of Cagliari
Type: versione editoriale
Size 4.44 MB
Format Adobe PDF
4.44 MB Adobe PDF & nbsp; View / Open   Request a copy

Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie