La segnaletica nei percorsi casa-scuola

ZEDDA, MARIANGELA;PINNA, FRANCESCO
2014-01-01

Abstract

La segnaletica ha il compito di trasmettere un preciso messaggio attraverso la combinazione di tre elementi: forma, colore e pittogramma. La segnaletica attuale è stata progettata per garantire la sicurezza ma è stata ideata per gli adulti e non per i bambini. Quest’ultimi non sono dei piccoli adulti e hanno una diversa percezione della realtà. Per questa ragione, nella progettazione di percorsi pedonali casa – scuola, è necessario creare una segnaletica che sia comprensibile ai bambini di età compresa tra 6-14 anni. Per progettare una segnaletica efficace sono stati esaminati singolarmente gli elementi che la costituiscono. Dall’analisi di questi è emerso che la conoscenza delle figure geometriche è strettamente connessa all’età e agli insegnamenti cui è sottoposto il bambino. Infatti esistono tra le forme geometriche elementari alcune che sono perfettamente riconosciute sin dall’infanzia, come il cerchio, e altre meno, come il rettangolo. Anche la percezione del colore dipende dall’età e dalla cultura dell’individuo, ad esempio i bambini sono consapevoli dell’esistenza dei colori pastello solo con l’insegnamento e sono attratti pertanto da colori di tonalità nette. Inoltre il colore ha proprietà fisiche in grado di influenzare psicologicamente l’individuo, suscita infatti effetti emotivi, generando emozioni che posso essere negative o positive. Infine per quanto concerne il pittogramma, deve rappresentare un simbolo semplice che sia facilmente riconosciuto soprattutto da lontano. I tre elementi che costituiscono il cartello stradale generano quindi un messaggio che è comprensibile ai bambini. Si può affermare ciò perché il superamento del sincretismo, che corrisponde alla fase in cui il bambino è incapace alla analisi e alla sintesi, avviene dai sei anni in poi. Quindi la ricerca ha permesso di ideare una segnaletica, sia verticale che orizzontale in grado sia di garantire la sicurezza che la leggibilità del tragitto casa – scuola. Tale studio inoltre è stato sviluppato nell’ambito del progetto sulla sicurezza stradale per il Comune di Cagliari.
2014
L’utente debole nelle intersezioni stradali
978-88-8482-557-5
Egaf Edizioni
FORLÌ
AIIT
Giuliani prof. ing. Felice
8
317
330
14
L’utente debole nelle intersezioni stradali
contributo
27/03/2014
Parma
nazionale
no
4 Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)::4.1 Contributo in Atti di convegno
Zedda, Mariangela; Pira, C; Pinna, Francesco
273
3
4.1 Contributo in Atti di convegno
none
info:eu-repo/semantics/conferencePaper
Files in This Item:
There are no files associated with this item.

Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie