Stratigraphy and Depositional Architecture of the continental Middle Eocene – Early Miocene successions of Southwestern Sardinia: changing tectostratigraphic significance of the “Cixerri Fm.” Auct. along times?

COSTAMAGNA, LUCA GIACOMO
2008-01-01

Abstract

È stata eseguita l’analisi stratigrafico-sedimentologica e dell’architettura deposizionale degli affioramenti più significativi delle successioni continentali affioranti nella Sardegna sud-occidentale ed in gran parte riferiti alla Fm. del Cixerri. Questa generalmente si depone in un sistema di piana a meandri ad energia decrescente verso E: la presenza di contesti di fiume intrecciato è sporadica e ristretta ad alcuni affioramenti occidentali. Lo studio di dettaglio di alcune di queste ultime successioni ha evidenziato nella parte alta degli affioramenti riferiti alla Fm. del Cixerri un brusco incremento dell’energia deposizionale, che passa nell’arco di qualche metro da ambienti di fiume intrecciato sabbioso distale a quelli di fiume intrecciato ghiaioso di alta energia o di conoide alluvionale. Il rinvenimento in questi affioramenti di piroclastiti, sia come elementi clastici che come intercalazioni, riferibili ad un ciclo vulcanico ben datato (Unità di Corona Maria) consente di riferire la loro età al Miocene basale. Questo cambiamento è quindi collegabile ad un ringiovanimento morfologico causato dalla coeva nascente morfologia ad horst e graben relativa all’apertura del bacino algero-provenzale. La mancanza di superfici di separazione chiaramente individuabili, le strette affinità litologiche e l’assenza di fossili rende difficile la separazione di questi affioramenti dalla Fm. del Cixerri s.s.. Questa “Fm. del Cixerri” Auct. accrescerebbe cosi notevolmente la sua estensione cronologica mutando contemporaneamente il suo significato tettonostratigrafico: da unità molassica nell’Eocene medio ad unità di margine di rift nell’Oligocene superiore - Miocene inferiore, qui eteropica con la coeva Formazione di Ussana, che contemporaneamente si sviluppa nella parte centro-meridionale dell’isola, e che in questo settore ne verrebbe ad essere il corrispondente laterale.
Files in This Item:
There are no files associated with this item.

Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie