TENSIONI RESIDUE E CORRELAZIONE DIGITALE DI IMMAGINI

BALDI, ANTONIO;BERTOLINO, FILIPPO;GINESU, FRANCESCO
2014-01-01

Abstract

L’utilizzo di metodi ottici interferometrici per la misura delle tensioni residue è ormai un approccio consolidato. L’idea di base è molto semplice: gli estensimetri a resistenza vengono sostituiti da metodi ottici e l’analisi è condotta sfruttando la forte ridondanza dei dati. Tuttavia la forte sensibilità alle vibrazioni rende difficile l’applicazione di queste tecniche in ambito industriale. Recentemente sono apparsi in letteratura alcuni lavori che tentano di sostituire i metodi interferometrici con la correlazione digitale di immagini (DIC). I vantaggi sono notevoli (utilizzo di una illuminazione non coerente, relativa insensibilità alle vibrazioni, procedura sperimentale molto semplice). Per contro la DIC è relativamente poco sensibile e le zone di maggior interesse per la misura sono facilmente soggette a disturbi generando risultati scorretti. In questo lavoro viene proposta una sua variante che consente di sorpassare tali limiti.
Files in This Item:
There are no files associated with this item.

Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie