Showing results 1 to 50 of 56
Title Issue Date Author(s) Journal Publisher
Il fiume Potudan’ di Andrej Platonov: l’impotenza come momento di passaggio 1-Jan-2023 Tria, Massimo - Franco Cesati Editore
Agnieszka Holland, sulla frontiera fra impegno morale e incursioni di genere 1-Jan-2023 Tria, Massimo CABIRIA -
Jerzy Stuhr o l’arte di metterci la faccia 1-Jan-2023 Tria, Massimo - Edizioni di Bergamo Film Meeting
Cozze e cioccolata 1-Jan-2022 Tria, Massimo - Stilo Editrice
Platonov come ultima opera di Čechov 1-Jan-2022 Tria, Massimo - WriteUp
Il naso di Andrej Chržanovskij, un triplo sogno sull’incubo totalitario 1-Jan-2022 Tria, Massimo CABIRIA -
Sconfinamenti e identità fluide nel cinema mitteleuropeo 1-Jan-2021 Tria, Massimo - Mimesis
Konferencija di Ivan Tverdovskij: elaborazione del trauma e terrorismo familiare 1-Jan-2021 Tria, Massimo CABIRIA -
Škol’nyj val’s di Fazil’ Iskander, ovvero un’enciclopedia della vergogna 1-Jan-2021 Tria, Massimo ARCHIVI DELLE EMOZIONI -
Вторжение войск Варшавского Договора в Чехословакию в перспективе ‘цветных революций’ и украинского ‘Майдана’ 1-Jan-2020 Tria, Massimo - Palermo University Press
Il superamento della vergogna negli Appunti di un giovane medico di Michail Bulgakov 1-Jan-2020 Tria, Massimo ARCHIVI DELLE EMOZIONI -
Onda su onda (Focus Repubblica Ceca) 1-Jan-2020 Tria, Massimo 8 1/2 -
Il cinema sovietico e russo alla Mostra di Venezia (1980-2019) 1-Jan-2020 Tria, Massimo - Edizioni ABCdesign
СССР и Россия на Венецианском кинофестивале (1980–2019) 1-Jan-2020 Tria, Massimo - Edizioni ABCdesign
Orientamento politico e ispirazioni culturali del nuovo Stato cecoslovacco sulla base delle esperienze del presidente Masaryk. 1-Jan-2019 Tria, Massimo - Biblioteca ambrosiana, ITL
A Cinema Prayer, una smisurata preghiera tarkovskiana 1-Jan-2019 Tria, Massimo CABIRIA -
1989-2019. Riflessi di celluloide sulla Rivoluzione di Velluto 1-Jan-2019 Tria, Massimo CINEFORUM -
Va' e vedi: un puer senex guarda Hitler bambino 1-Jan-2018 Tria, Massimo CABIRIA -
Il remake russo: post-perestrojka e cantieri in progress 1-Jan-2018 Tria, Massimo - Iacobelli Editore
L’immagine della rivoluzione nel cinema russo dell’ultimo decennio. Un capovolgimento di fronte? 1-Jan-2018 Tria, Massimo - Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne
Miloš Forman, o lo sguardo dei senza potere 1-Jan-2017 Tria, Massimo - Bergamo Film Meeting
Il cinema in piazza. Il Majdan e la sua rappresentazione 1-Jan-2017 Tria, Massimo CINEFORUM -
Mystics of the sense of smell (Mystika Čichu). A multi-sensorial book by Josef Váchal 1-Jan-2017 Tria, Massimo - Linea edizioni
Il limbo idealogico di Andrej Končalovskij. A proposito del film Paradise. 1-Jan-2016 Tria, Massimo CABIRIA -
Černobyl’ nel cinema: alla ricerca della giusta distanza 1-Jan-2016 Tria, Massimo CINEFORUM -
Francofonia, ovvero la virtù conservatrice del Potere 1-Jan-2016 Tria, Massimo CABIRIA -
Monsieur Welles 1-Jan-2015 Tria, Massimo CABIRIA -
Gli orrori del Risorgimento 1-Jan-2015 Tria, Massimo - ETS
Nikita Michalkov a zonzo per il cinema russo e sovietico. Qualche nota sul ‘disgelo’ e le guerre cinematografiche 1-Jan-2015 Tria, Massimo CABIRIA -
Wajda e Wałęsa, due eroi fuori tempo massimo 1-Jan-2014 Tria, Massimo CABIRIA -
Un carro armato sovietico a Praga. Storia semantica e cromatica di un monumento invadente 1-Jan-2014 Tria, Massimo - Raffello Cortina
La Mistica dell’olfatto, un libro multisensoriale di Josef Váchal 1-Jan-2014 Tria, Massimo - Skira
Karel Čapek, ovvero: sui rimedi alla stupidità umana 1-Jan-2013 Tria, Massimo VENEZIA MUSICA E DINTORNI -
Una topografia della memoria: Praga e i suoi luoghi negli scritti autobiografici di alcuni emigrati russi 1-Jan-2013 Tria, Massimo AVTOBIOGRAFIJA -
Le lettere di Ettore Lo Gatto a Evgenij Ljackij 1-Jan-2013 Tria, Massimo RUSSICA ROMANA -
La Boemia come patria dell’anima nelle lettere di Marina Cvetaeva ad Anna Tesková 1-Jan-2013 Tria, Massimo STUDI SLAVISTICI -
Il Risorgimento nei film 1-Jan-2012 Tria, Massimo - Progetto RC (IBC Group)
Karel Teige fra Cecoslovacchia, URSS ed Europa. Avanguardia, utopia e lotta politica 1-Jan-2012 Tria, Massimo - Firenze University Press
Le conseguenze della mala 1-Jan-2012 Tria, Massimo - Edizioni ETS
Il Faust di Sokurov: alle radici del Potere 1-Jan-2012 Tria, Massimo CABIRIA -
Ludvík Aškenazy: alla ricerca dell’innocenza perduta 1-Jan-2012 Tria, Massimo - Poldi libri
L’invasione vista dai sovietici, fra approvazione e dissenso 1-Jan-2011 Tria, Massimo - Firenze University Press
Essential Cinema. Jerzy Skolimowski e l’invasione della Polonia 1-Jan-2011 Tria, Massimo CABIRIA -
Marinetti e Prampolini a Praga: contatti futuristi con l’avanguardia cecoslovacca fra le due guerre 1-Jan-2010 Tria, Massimo - PLUS : Pisa University Press
Gagarin, il disgelo e la gioventù bruciata. ‘Paper Soldier’ di Aleksej German jr. 1-Jan-2009 Tria, Massimo CIEMME -
I “12” di Mikhalkov. Gli apostoli della parola e l’autorità del padre 1-Jan-2008 Tria, Massimo CIEMME -
La Res publica di Charta 77 1-Jan-2007 Tria, Massimo ESAMIZDAT -
Il monumento praghese a Stalin: un’ombra ingombrante sul ‘disgelo’ 1-Jan-2006 Tria, Massimo STUDI SLAVISTICI -
La costruzione del paradiso terrestre: Juraj Jakubisko, slovacco d’Europa. 1-Jan-2005 Tria, M. CINEFORUM -
La Cecoslovacchia a colori: Juraj Jakubisko e la storia di un paese, anzi due... 1-Jan-2005 Tria, Massimo - Lindau
Showing results 1 to 50 of 56
Icon legend

  •  files available
  •  files available on intranet
  •  files available for authorized users
  •  files available for administrators
  •  files under embargo
  •  no files available

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie