Dipartimento di Lettere, Lingue e Beni Culturali

Posizioni accademiche e lavorative

2023-oggi: Ricercatrice a tempo determinato (rtdb), Dipartimento di Lettere, Lingue e Beni Culturali dell’Università degli Studi di Cagliari;

2018-2023: Wissenschaftliche Mitarbeiterin, Abteilung für Musikwissenschaft/Sound Studies, Rheinische Friedrich-Wilhelms-Universität Bonn (Germania);

2017-2018: Assegnista di ricerca, Leibniz-Institut für Europäische Geschichte Mainz (Germania)

2017: Borsista postdoc, Walter-Benjamin-Kolleg, Universität Bern (Svizzera)

2016: Docente a contratto, Institut für Musikwissenschaft, Universität Bern (Svizzera)

2016: Borsista postdoc, Philosophisch-historische Fakultät, Universität Bern (Svizzera)

2012-2015: Wissenschaftliche Mitarbeiterin, Institut für Musikwissenschaft, Universität Bern (Svizzera)

2010: Assistente alla direzione scientifica, Fondazione Archivio Luigi Nono, Venezia

 

Formazione

2016: Dottorato di ricerca in Musicologia, Universität Bern (Svizzera). Titolo della tesi: Coscienza fonografica. La riflessione sul suono registrato nell'Italia del primo Novecento. Relatore: Anselm Gerhard. Voto finale: summa cum laude (6/6);

2011: Laurea specialistica in Musicologia, Università degli Studi di Pavia (Cremona). Titolo della tesi: “Satyricon” di Bruno Maderna (1973): analisi delle strutture musicali e drammaturgiche. Relatori: Angela Ida De Benedictis, Fabrizio Della Seta. Giudizio finale: 110/110 e lode;

2008: Laurea triennale in musicologia, Università degli Studi di Pavia (Cremona). Titolo della tesi: “La donna è mobile”, opera buffa in un atto e tre scene di Riccardo Malipiero (1957). Relatrice: Angela Ida De Benedictis. Giudizio finale: 110/110 e lode;

2007: Diploma decennale vecchio ordinamento in viola, Conservatorio Giuseppe Nicolini di Piacenza. Giudizio finale: 8/10.

 

Aree di ricerca

Storia della musica del Novecento; storia del teatro musicale; analisi e filologia musicale; storiografia musicale; storia della ricezione musicale; storia culturale della riproduzione musicale e dei media sonori; archeologia  dei media; storia sociale ed economica della musica e del suono

 

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie