Laurea. Si è laureata presso l’Università degli studi di Cagliari in Lingue e Letterature Straniere con una tesi dal titolo The Florida Federal Writers’ Project 1935-1942 (in data 05.03.2002), conseguendo la votazione di 110/110 e lode.

Dopo la laurea ha seguito diversi corsi, seminari, masters, workshops di approfondimento e aggiornamento sullo studio della lingua inglese.

Nel 2007 consegue l’abilitazione all’insegnamento della lingua inglese con la votazione di 80/80.

13 aprile 2016 – Nominata cultore di Lingua Inglese dal Consiglio di Dipartimento di Filologia, Letteratura e Linguistica – Università degli Studi di Cagliari – Facoltà Umanistiche.

 

PRINCIPALI INTERESSI DI RICERCA

Gli interessi professionali, scientifici e di ricerca vertono su tre ambiti. Il primo è l’insegnamento della lingua inglese come lingua straniera per cui frequenta la S.S.I.S. e segue diversi corsi di aggiornamento/approfondimento. Il secondo ambito è quello della traduzione, in particolare i problemi traduttologici legati alle lingue minoritarie. A questo proposito frequenta due master a livello universitario. Il terzo ambito è la lingua e letteratura afroamericana che nel 2014 la porta alla pubblicazione della monografia dal titolo Il Florida Federal Writers’ Project – il caso di Zora Neale Hurston. Deriva infine dalla combinazione degli ultimi due campi di ricerca la traduzione della raccolta di racconti dal titolo Gesù e Martedì Grasso, dall’originale “Jesus and Fat Tuesday” della scrittrice afroamericana Colleen McElroy (marzo del 2015).

ATTIVITÀ
(Profilo sintetico)

Insegnamenti: dal 2007 ha insegnato presso diverse scuole statali della provincia di Cagliari come supplente di lingua inglese, dal 2003 presso enti privati e presso la Regione Sardegna nei corsi di formazione professionale e dal 2002 collabora con l’Università degli Studi di Cagliari come preparatore linguistico presso il Centro Linguistico di Ateneo e in diverse facoltà come tutor di lingua inglese. Attualmente è impegnata presso la facoltà di Biologia e Farmacia (CdL Tossicologia) come docente di Lingua Inglese.

PUBBLICAZIONI

Monografie
Il Florida Federal Writers’ Project – il caso di Zora Neale Hurston, Prefazione di Paola Boi, Roma, Aracne editore, ISBN:978-88-548-7386-5, Luglio 2014 (Una ricerca storico-letteraria-linguistica su un progetto ideato per gli scrittori statunitensi all’indomani della Grande Depressione contenuta nella collana Sulle Orme di Prospero – Studi, ricerche e testi sulle/delle letterature di lingua inglese).

Traduzioni
Gesù e Martedì Grasso – e altri racconti brevi, Traduzione italiana di Elisabetta Soro del libro Jesus and Fat Tuesday – and other short stories di Colleen J. McElroy, con postfazione di carattere linguistico-traduttologico di Elisabetta Soro. Tropea, Meligrana editore, ISBN: 9788868151072, marzo 2015.

Saggi
– Alla ricerca del passato nel New Deal: il progetto federale per gli scrittori della Florida: 1935-1942, Sagarana, rivista letteraria di cultura, n° 48, 15 Luglio 2012 – sezione saggi http://www.sagarana.net/anteprima.php?quale=516 ISSN 1828-1680
– Caraibi e Creolizzazione in Paule Marshall, Un viaggio intorno al romanzo Danza per una vedova, Sagarana, rivista letteraria di cultura, n° 49, 15 Ottobre 2012 – sezione saggi http://www.sagarana.net/anteprima.php?quale=568 ISSN 1828-1680
Articoli
– Lady Bontyful: tra impegno politico e sociale, Sagarana, rivista letteraria di cultura, La Lavagna Del Sabato n. 526 del 25 Agosto 2012 http://www.sagarana.net/sabato.php ISSN 1828-1680
– Jim Crow: da giullare a oppressore (PARTE I), Instoria, rivista online di storia e informazione, N. 57 – Settembre 2012 (LXXXVIII) http://www.instoria.it/home/jim_crow_giullare_oppressore.htm ISSN 1974-028X
– Jim Crow: da giullare a oppressore (PARTE II), Instoria, rivista online di storia e informazione, N. 58 – Ottobre 2012 (LXXXIX) http://www.instoria.it/home/jim_crow_giullare_oppressore_II.htm ISSN 1974-028X
Ha collaborato con l’Associazione Culturale “Enciclopedia delle Donne” con la stesura delle biografie di Carita Doggett Corse, Jacksonville (USA) 1891 – 1978 http://www.enciclopediadelledonne.it/index.php?azione=pagina&id=1184 e Zora Neale Hurston (Notasulga 1891 – Fort Pierce 1960) http://www.enciclopediadelledonne.it/index.php?azione=pagina&id=1201

 

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie