Attività di Ricerca

06/2016-01/2017- Vincitrice di una borsa di ricerca dal titolo: “Studio Proteomico della saliva umana di soggetti in età pediatrica affetti da diabete di tipo I, celiachia, e diabete di tipo I e celiachia” presso il laboratorio di Biochimica del Dipartimento di Scienze della Vita e dell’Ambiente.

01/2016-03/2016 -Vincitrice di una borsa di ricerca dal titolo: “Caratterizzazione Proteomica della saliva mirata ad evidenziare possibili biomarcatori di patologie” presso il laboratorio di Biochimica del Dipartimento di Scienze della Vita e dell’Ambiente.

Formazione

03/2012- 05/2015- Vincitrice di una Borsa di Dottorato finanziata con le risorse P.O.R. Sardegna F.S.E. 2007-2013 (Programma operativo regionale del Fondo Sociale Europeo 2007-2013 – Obiettivo competitività regionale e occupazione, Asse IV Capitale umano, Linea di Attività l.3.1). Dottorato di Ricerca in Biologia e Biochimica dell’Uomo e dell’Ambiente, Indirizzo Biochimica e Biologia Molecolare presso la Scuola di Dottorato in Biologia e Biochimica dell’Uomo e dell’Ambiente, Dipartimento di Scienze della Vita e dell’Ambiente dell’Università degli Studi di Cagliari. Titolo Conseguito con giudizio Ottimo in data 26/05/2015 con discussione della tesi dal titolo: Caratterizzazione proteomica di fluidi e tessuti in diverse condizioni fisio-patologiche.

01/2012- Esame di stato – Abilitazione all’esercizio della Professione di Biologo

09/2011-Laurea Specialistica in “Biologia Sperimentale e Applicata” Indirizzo “Biochimica molecolare” (votazione di 110/110 e lode). Discussione della tesi sperimentale dal titolo: “Analisi dei polimorfismi localizzati nel 2° e 3° esone del gene codificante per la proteina salivare Anidrasi Carbonica VI”-Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali, Università degli Studi di Cagliari.

ATTIVITÀ’ DIDATTICA

09/2015-presente- Docente a contratto, titolare del modulo di Biochimica del corso integrato di “Biochimica e Biologia Molecolare” (3 CFU, 30 ore). Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica, Facoltà di Ingegneria e Architettura, Università degli Studi di Cagliari

11/2016 -06/2017- Attività di tutoraggio nel modulo di Biochimica Applicata per il Corso di Laurea in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche e Farmacia (38 ore/anno), Facoltà di Biologia e Farmacia, Università degli Studi di Cagliari

11/2016 -06/2017- Attività di tutoraggio nel corso di Biochimica della Nutrizione per il corso di laurea Magistrale in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione (14 ore/anno) Facoltà di Biologia e Farmacia, Università degli Studi di Cagliari

09/2015 -11/2015- Attività di tutoraggio nel corso di Biochimica della Nutrizione per il corso di laurea Magistrale in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione (24 ore/anno), Facoltà di Biologia e Farmacia, Università degli Studi di Cagliari

AA 2011/2012- AA 2015/2016- Attività di tutoraggio nel modulo di Biochimica Applicata per il Corso di Laurea in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche (25 ore/anno), Facoltà di Biologia e Farmacia, Università degli Studi di Cagliari

AA 2011/2012- AA 2012/2013 -Attività di tutoraggio nel modulo di Biochimica Applicata per il corso di Laurea in Farmacia (20 ore/anno), Facoltà di Biologia e Farmacia, Università degli Studi di Cagliari

STAGES DI FORMAZIONE

09/2016- 2ND metabolomics sardinian scientific school- “HOW TO BRIDGE METABOLOMICS AND GENOMICS”- POLARIS TECHNOLOGY PARK, PULA, ITALY

12/2013- Advanced course “Proteomics: gel based protein separation by two dimensional gel electrophoresis and protein characterization by MALDI-TOF/TOF mass spectrometry” at CIIMAR – Centre of Marine and Environmental Research, University of Porto, and IPATIMUP – Institute of Molecular Pathology and Immunology of the University of Porto

10/2012- International Summer School on Gel-based Proteomics, Porto Conte Ricerche – Alghero

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie