Dipartimento di Scienze chimiche e geologiche

Nato nel 1960 si è laureato in Chimica con Lode nel 1984 presso l’Università di Cagliari e ha conseguito il titolo di Dottore di ricerca nel 1988. Ricercatore presso la Facoltà di Scienze MM FF NN dal 1990, afferisce al Dipartimento di Chimica Inorganica ed Analitica. Dal 2006 è Professore Associato per il settore disciplinare CHIM/01 (Chimica Analitica). Dal 1992 fa parte del gruppo di “Analisi di Superficie, elettrochimica e corrosione” del Dipartimento di Chimica Inorganica ed Analitica dell’Università degli Studi di Cagliari. L’attività scientifica è rivolta a studi di carattere sperimentale che riguardano l’applicazione dell’elettroanalitica alla chimica clinica e allo studio di proprietà delle superfici combinata con l’analisi di superficie mediante spettroscopia fotoelettronica a raggi X. Le ricerche sono indirizzate in particolare:
– alla caratterizzazione qualitativa e quantitativa delle superfici di minerali ad alto contenuto di zolfo abbondanti nel territorio regionale della Sardegna con particolare attenzione alla speciazione degli elementi;
– all’analisi superficiale della frazione respirabile del particolato atmosferico;
Co-autore di 50 pubblicazioni su riviste internazionali (Web of Science: citazioni totali: 769; h-index: 16), co-autore di 1 brevetto, co-autore di 66 comunicazioni a congressi internazionali o nazionali.

ORCID: 0000-0001-8240-9237

Profilo su Google scholar

E’ inoltre co-relatore di 4 tesi di laurea magistrale in Chimica e relatore di numerose tesi in Chimica e in Scienza dei Materiali.
Relativamente alla valutazione VQR 2004-2010 operata dall’ANVUR (Agenzia Nazionale per la valutazione della ricerca e dell’Università) ha ottenuto eccellente, eccellente e buono come giudizio sui tre lavori a stampa presentati per la valutazione.
– Ha partecipato all’ organizzazione del XI Congresso Nazionale di Chimica Analitica – Chia Laguna – Domus De Maria (CA) 12-16 Settembre 1994, del Seminario Nazionale di Spettroscopia Analitica (Cagliari 6-9 Giugno 1995), del XIX Congresso Nazionale di Chimica Analitica – Pula – (CA) 11-15 Settembre 2005 e dell’ ECASIA’13, the 15th European Conference on Applications of Surface and Interface Analysis, 13-18 October 2013 Pula (CA).

Ha svolto attività di Referee per riviste internazionali: Spectrochimica Acta A, Annali di Chimica, Journal of Physical Chemistry, Atmospheric Environment e Science of the Total Environment.
E’ stato invitato come Visiting Professor presso il Dipartimento di Chimica Inorganica Metallorganica e Analitica dell’Università di Milano (settembre 2011).
E’ stato responsabile scientifico di un progetto CNR e di due progetti RAS: 1) Messa a punto di una metodica per l’analisi chimica (composizione e speciazione) della frazione respirabile del particolato atmosferico e 2) Caratterizzazione elettrochimica ed XPS di film sottili su acciai ferritici.
Attualmente ha in corso le seguenti Collaborazioni scientifiche con istituzioni italiane o straniere:
Dipartimento di Chimica dell’ Università di Roma – Prof. Ruggero Caminiti
Dipartimento di Chimica dell’ Università di Roma – Prof. Luigi Campanella
Dipartimento di Chimica Inorganica dell’Università di Milano Dr. Paola Fermo
Department of Chemistry, Università Tecnica di Varsavia – Dr. Andreas W. Krolikowski
Fa parte del Collegio dei Docenti del Corso di Dottorato di Ricerca in Scienze Chimiche dell’Università degli Studi di Cagliari.
Ha partecipato ai lavori di diverse commissioni come rappresentante dei Ricercatori o, più recentemente come rappresentante di settore (Giunta di Dipartimento, Comitato di Presidenza della Facoltà di Scienze MM.FF.NN, commissione paritetica, commissione Didattica).
Ha inoltre partecipato numerose volte alla commissione giudicatrice per l’abilitazione alla professione del Chimico.
Lavori di consulenza: Ha partecipato alle Convenzioni tra il Dipartimento a cui appartiene e la Pirelli negli anni 1990-92, ed ha svolto attività di consulenza su incarico del Direttore del Dipartimento per diverse ditte.
Attività didattica: Tra i propri compiti istituzionali ha ricoperto gli insegnamenti di “Chimica Analitica degli inquinanti atmosferici” e di “Laboratorio di Chimica Analitica II” del corso di Laurea triennale in Chimica, di “Tecniche elettroanalitiche” della Laurea specialistica in Chimica, di “Spettroscopia analitica di Superficie” della Laurea specialistica in Scienze Geologiche. E’ stato supplente del corso di “Chimica” presso la Facoltà di Ingegneria, corso che ha tenuto dal ’94 al 2008. È stato inoltre docente del corso di “Chimica Analitica Strumentale I” e di un modulo del corso di “Elettrochimica” del corso di Laurea triennale in Scienza dei Materiali della Facoltà di Scienze MM.FF. e NN. Attualmente ricopre l’insegnamento di Chimica Analitica I e Laboratorio di 13 CFU (128 ore) per il corso di Laurea triennale in Chimica.

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie