Department of Biomedical Sciences

Nata a Cagliari il 03/12/1961

 

Studi

1993 Dottorato di Ricerca in Scienze Morfologiche, UniCa

1985 Laurea in Scienze Biologiche, UniCa

1980 Maturità Classica

 

Incarichi accademici e didattici

2001 – presente: Professore Associato di Istologia, UniCa

2001: Ricercatore Confermato di Istologia, UniCa

2008 – 2016: Coordinatore del Dottorato in Scienze Morfologiche e Funzionali UniCa

 

2001–presente: docente di Istologia ed Embriologia nel corso di Medicina e Chirurgia

2001–presente: docente di Istologia in corsi di laurea triennali delle professioni sanitarie

2001–presente: Istologia in Scuole di Specializzazione Mediche

 

Attività scientifica

2012-2015: Responsabile di una unità di ricerca nell’ambito del progetto: “Sclerosi Laterale Amiotrofica: focus su alterazioni cellulari e nuovi biomarcatori”, finanziato dalla Regione Sardegna

2004: Responsabile di un progetto finanziato dalla Regione Sardegna dal titolo: “Studio della differenziazione di cellule staminali del midollo osseo umano in cellule della linea neurale: Applicazioni terapeutiche nelle malattie neurodegenerative”

2002–2004: Responsabile di un’unità operativa del progetto di ricerca FIRB dal titolo: ”Individuazione di geni coinvolti nella uscita dal ciclo cellulare delle cellule staminali di midollo osseo e implicati nella loro differenziazione neurale”

2001: Responsabile di un progetto di ricerca FISR dal titolo: “Ottenimento di cellule neurali da cellule del midollo osseo umano”

1994–1996: Borsa di studio postdottorato dell’Università di Cagliari

1993-94/ 1997-98: Borsa di studio dell’Istituto Superiore di Sanità per ricerche sull’AIDS

1991–1992: Ph.D visiting student presso il Laboratorio di Biochimica del Department of Pediatrics, University of Chicago, USA

 

2002-2016:.Relatore di sei tesi di dottorato

 

Tematiche di ricerca

– Caratterizzazione e differenziazione di cellule staminali umane adulte da tessuti normali e tumorali.

– Meccanismi di neuroinfiammazione, neurodegenerazione e neuroprotezione

 

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie