Dipartimento di Scienze chimiche e geologiche

 

Cognome    PILLOLA             Nome    Gian Luigi

Nazionalità           Italiana

Luogo e data  di nascita     Gonnesa, 23/10/1958.

CURRICULUM VITAE

FORMAZIONE e TITOLI CONSEGUITI

– 12/02/1982- Conseguimento del Diploma di Laurea in Scienze Geologiche con esposizione della tesi riguardante il Cambriano nel settore tra il Monte S. Giovanni e il Monte Uda (Gonnesa, Cagliari);voto finale 110/100 e lode.

– 10/10/1985- Iscrizione all’Università di Rennes 1 (Francia), Institut de Géologie, Laboratoire de Paléontologie et de Stratigraphie per la preparazione di una Tesi di Dottorato.

– 22/09/1989- Discussione della Tesi di Dottorato intitolata: Trilobites du Cambrien inférieur du SW de la Sardaigne (Italie) e conseguimento del grado di Docteur de l’Université de Rennes 1; menzione: Très Honorable.

– 14/01/1997- Conseguimento dell’Abilitazione a dirigere la Ricerca nelle università francesi.

ESPERIENZE PROFESSIONALI

– 01/11/1989 al 30/09/1990- Studi post-dottorato presso il Laboratoire de Paléontologie et Micropaléontologie Marine, Università di Rennes 1 (direzione scientifica: Dr. J.L. Henry).

– 01/11/1990 al 30/08/1991- Studi post-dottorato presso il Laboratoire de Pétrologie Sédimentaire, Università di Rennes 1 (direzione scientifica : Prof. J.J. Chauvel).

– 01/09/1991 al 15/09/1992- Studi post-dottorato presso il Department of Palaeontology, British Museum (Natural History); finanziamento borsa CEE, programma Scienze (direzione scientifica: Dr. R.A. Fortey).

– 01/12/1992 al 31/01/1993- Maître de Conférence invité presso l’Università di Rennes 1.

– A. Acc.1994-1995- Insegnamento paleontologia 2° anno “Maitrise de Sciences Naturelles” presso l’Università di Rennes 1.

– 01/11/1994-04/07/1995- Borsa di studio post-dottorato dell’Università di Cagliari.

– 10/07/1995 al 01/11/1998 – Ricercatore presso l’Università degli Studi di Cagliari, Raggruppamento D01A.

– 01/11/1998 al 31/10/2001 – Professore Associato presso l’Università degli Studi di Cagliari, Raggruppamento Scientifico Disciplinare D01A-Paleontologia e Paleoecologia.

– 01/11/2001 al 31/10/2004 – Professore Straordinario presso l’Università degli Studi di Cagliari, SSD D01A.

– 01/11/2004 –ad oggi – Professore Ordinario presso l’Università degli Studi di Cagliari, SSD GEO/01 (04/A2).

Insegnamenti:

Corso di Paleontologia (dal 1998 ad oggi), Paleontologia dei Vertebrati (dal 2004 al 2010), Museologia Naturalistica (dal 2010 ad oggi).

RESPONSABILITA’ ORGANIZZATIVE

– Membro corrispondente per l’Italia del Progetto IGCP 303 “Late Precambrian and Cambrian event stratigraphy”.

– Membro corrispondente per l’Italia del Progetto IGCP 319 “Global Palaeogeography of Late Precambrian and Early Palaeozoic”.

– Responsabile del Gruppo italiano del progetto IGCP 366 “Ecological Aspects of the Cambrian Radiation”.

– Membro corrispondente per l’Italia del Progetto IGCP 410 “The Great Ordovician Biodiversification Event”.

– Membro, per tre anni, del Comitato di lettura della rivista Géobios (Lione, Francia).

– Segretario del Consiglio di Classe in Scienze Geologiche.

– Segretario della Società Paleontologica Italiana (triennio 2000/03).

– Membro del Consiglio Direttivo della Società Paleontologica Italiana (triennio 2003/05).

– Associated Leader “International Geological Congress – Firenze 2004”,

– Coordinatore dell’Area 04 – Scienze della Terra (triennio 2004/07).

– Coordinatore dell’Area 04 – Scienze della Terra (triennio 2010/13).

– Attuale referente, con nomina Ministeriale, per I Beni Paleontologici presso le Soprintendenze di Cagliari, Oristano, Nuoro e Sassari.

– Dal 2010 a gen. 2014 e dal 1° marzo 2016 a oggi : Coordinatore Responsabile Scientifico del Museo Sardo di Geologia e Paleontologia “Domenico Lovisato” e del Museo di Mineralogia “Leonard de Prunner”dell’Università di Cagliari. Nomina Rettorale del 20/12/2010.

– Dal 2009 ad oggi – Direttore scientifico onorario del Museo dei Palaeoambienti Sulcitani “PAS/ E.A. Martel” di Carbonia.

– 2011 al 2015 – Membro del Comitato Tecnico-Scientifico del Consorzio per la promozione delle Attività Universitarie del Sulcis Iglesiente (AUSI).

– Dal 04/12/2013 al 14/03/2016– Commissario Straordinario del Consorzio del Parco Geominerario Storico e Ambientale della Sardegna.

LINGUE CONOSCIUTE:

Francese: letto, scritto e parlato

Inglese: letto, scritto e parlato

Spagnolo: letto e parlato

Italiano: lingua madre

Sardo: letto e parlato

SINTESI DELL’ATTIVITA’ SCIENTIFICA SVOLTA E PROGETTI

Introduzione

Al seguito di una formazione universitaria impostata su una direttiva Paleontologica – stratigrafica, il candidato ha sviluppato le problematiche legate ai rapporti stratigrafici e al contenuto paleobiologico delle sequenze del Cambriano e dell’Ordoviciano della Sardegna sud-occidentale e sui popolamenti e paleoambienti del Quaternario.

Ricerche sui terreni paleozoici:

L’importante materiale raccolto nei terreni del Paleozoico inferiore è stato l’oggetto di una tesi di dottorato e di studi post-dottorato in Francia (Università di Rennes 1) e in Inghilterra (British Museum of Natural History, Londra).

Queste ricerche hanno permesso di approfondire diversi aspetti concernenti i trilobiti, in particolare:

  • l’ontogenesi, la segmentazione cefalica e le tendenze evolutive nei taxa cambriani;
  • Le eterocronie di sviluppo
  • la valutazione della biodiversità in seno alle sequenze cambriane
  • La realizzazione di correlazioni dettagliate all’interno dei bacini sedimentari
  • L’analisi delle relazioni paleobiogeografiche a scala globale.

La necessità di confrontare i dati acquisiti con quelli noti in altre regioni e la comparsa di nuove problematiche, quali il ruolo dei fattori paleoambientali nel controllo della biodiversità e della biomassa (es. nelle faune cambriane della Normandia), ha condotto ad una analisi più ampia che ha richiesto un approccio pluridisciplinare in collaborazione con diversi specialisti.

Fra i risultati più marcanti si possono citare:

  • Gli studi congiunti sui trilobiti e archeociati, sulla sedimentologia e la ricostruzione dei paleoambienti delle successioni del Cambriano sardo.
  • La scoperta e l’analisi del contenuto paleobiologico Cambro-Tremadoc della Sardegna e il confronto con le regioni circostanti.
  • La valutazione della biodiversità e dell’influenza dei parametri ambientali nel Cambriano inferiore normanno.
  • Descrizione delle faune e successione stratigrafica del Cambriano inferiore basale e del Cambriano medio dell’arcipelago di Saint-Pierre et Miquelon nel contesto Avaloniano.

 

Ricerche sui terreni cenozoici:

Il secondo campo di ricerca, riguardante i biota terziari e quaternari e i paleoambienti, è stato sviluppato a partire dal 2004. Le attività sono state concentrate sulle faune di vertebrati e sulle tracce fossili rinvenute nei depositi del Pleistocene e del Miocene della Sardegna. Fra i risultati più significativi sono da segnalare gli aspetti legati alle ichnofacies in ambienti costieri e la revisione dei più completi resti di Mammuthus nani della Sardegna.

Negli ultimi anni sono inoltre state avviate numerose attività divulgative e nella museografia e valorizzazione dei beni culturali Geo-Paleontologici e terza missione.

La diffusione dei risultati è stata assicurata, oltre che dagli articoli pubblicati, grazie alle numerose comunicazioni durante le riunioni scientifiche in Italia, in diversi paesi europei ed extracomunitari; più particolarmente nell’ambito dei Programmi di Ricerca Nazionali (40% e Cofin- PRIN) e i Programmi Internazionali di Correlazione Geologica.

Fra i Congressi/meetings/ Conferenze di rilevanza internazionale e realizzate in veste di leader o co-leader, si evidenzia il congresso Euromamm (tenuto in Sardegna dal 16 al 21 settembre 2008) e la 5th Conference on Trilobites and their relatives (Repubblica Ceca e Sardegna, 2012).

Rapporti industriali/esterni

1994 – Contratto di Collaborazione Università di Rennes (F) e la Société des Ciments LAFARGE.Pillola, G.L., Chauvel J.J., Dabard, M.P., Paris, F., 1994. Caractérisation biostratigraphique et pétrologique des principaux faciès du Carbonifère de la région de Bourgon (Mayenne). Studio realizzato per la Société des Ciments LAFARGE, 41 p., 25 pl. (Inedito).

14/06 al 09/07/2004 – Società Italcementi S.p.A. / Università di Cagliari, convenzione conto terzi – Direzione scientifica e tecnica degli Scavi paleontologici dei depositi pleistocenici nella Cava Su Concali (Samatzai, Sardegna).

01-30 luglio 2007 – Parco Paleobotanico dell’Anglona / Università di Cagliari, convenzione conto terzi – Direzione scientifica e tecnica degli Scavi paleontologici dei depositi a vertebrati del Miocene inferiore nel Comune di Laerru (SS, Sardegna).

2008-2012 – Comune di Carbonia / Università di Cagliari, convenzione conto terzi – Progetto culturale e allestimento scientifico del Museo dei Paleoambienti Sulcitani (PAS/E.A.Martel).

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie