Dipartimento di Scienze chirurgiche

Data e Luogo di Nascita: 30 Agosto 1963, Quartu Sant’Elena (CA), Italia

21 Marzo 1989 Laurea in Medicina e Chirurgia, Università di Cagliari (110/110 e lode)

 

Training post-laurea

 

      Internati

  • 1989 Medico Interno in Ostetricia e Ginecologia, Dipartimento  di  Ostetricia e Ginecologia, Università di Cagliari
  • 1990-1992 Medico Interno Patologia Generale, Università di Modena (Prof. C. Franceschi)
  • 1993 Medico Interno in Chirurgia Endoscopica, Dipartimento di Ostetricia e Ginecologia, Università di Clermont Ferrand (Francia)(Prof. M. Bruhat)
  • 2005 e 2006 Medico Visitatore Reparto di Ginecologia Endoscopica, Mount Sinai Hospital (New York, USA)(Prof. F. Nezhat)
  • 2008 Medico Visitatore Clinica Ostetrica e Ginecologica, Università di Berna (Svizzera)(Prof. M. Mueller)

 

    Residenze

  • 1989-1993 Residente in Ostetricia e Ginecologia, Dipartimento di Ostetricia e Ginecologia, Università di Modena (Prof. A.R. Genazzani)
  • 1997-2001 Residente in Endocrinologia, Dipartimento di Medicina Interna,  Università di Cagliari (Prof. S. Mariotti)

 

 

CERTIFICAZIONI e PREMI

 

1989 Laurea in Medicina e Chirurgia presso l?università degli Studi di

Cagliari (110/110 e lode)

1993 Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia presso l’Università degli

Studi di Modena (50/50 e lode)

1996  “European Certificate of Excellency in Gynaecology and Obstetrics”

conferito da The European Boards of Gynaecology and Obstetrics

(UPIGO-EBCO) per il riconoscimento della eccellenza

professionale.Commissione giudicatrice: G. Adinolfi (Napoli), C.

Colette (Besancon), R. Lambotte (Liegi), S. Michals (Atene), J

Schenker (Gerusalemme), G. Schlaeder (Strasburgo), I. Stenal

(Bratislava).

1997  Nomina all’unanimità a Professore a Contratto della Scuola di

Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia del Consiglio della

Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Cagliari del 28

Ottobre 1997.Motivazione: La commissione approva in considerazione

della notevole produzione scientifica (113 pubblicazioni dal 1988 al

1996 su tematiche affini di cui 57 su riviste) e della garanzia della

struttura di appartenenza.

1998  Tutor negli Albi dei Laparoscopisti e degli Isteroscopisti (SEGi)

2001 Specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Metabolismo

Università degli Studi di Cagliari (50/50)

2005 Nomina a Esperto-Valutatore della Società Italiana di Endoscopia

Ginecologica (SEGi)

2010 Idoneità a Professore Associato di Ginecologia e Ostetricia,   Università

di Catanzaro

2011 Nominato Esperto Valutatore e appartenente alla Conferenza dei

Nazionale Valutatori per l’Accreditamento in Endoscopico in

Ginecologia.

2011 Nomina a  Professore Associato di Ginecologia e Ostetricia

dell’Università di Cagliari

2012 Dottore di Ricerca in Biologia della Riproduzione Umana ed Animale

presso l’Università degli Studi di Bari

2012 Premio per l’alto contributo apportato alla Chirurgia Ginecologica

Mini-Invasiva. Università di San Pietroburgo (Russia)

2014 Riconoscimento per il contributo scientifico apportato come Guest

Speaker al 2nd National Congress of the Romanian Society for

Minimally Invasive Surgery in Gynecology.

2015 Mentor del Training Center (Policlinico Universitario di Monserrato)

del programma Europeo per l’accreditamento alla chirurgia endoscopica

(GESEA Programme) della European Academy of Gynaecological

Endoscopy (The Academy, Leuven Belgio)

 

 

 

INSEGNAMENTI

 

Formale attribuzione di incarichi di insegnamento o di ricerca (fellowship) presso qualificati atenei e istituti di ricerca esteri o sovranazionali

 

  • Docente di “Educazione Sanitaria e Sessuale” nella Scuola di Ostetricia annessa alla Clinica Ostetrica dell’Università di Cagliari (AA.1992/93, 1993/94, 1994/95, 1995/96, 1996/97,1997/1998, 1998/99, 1999/2000).
  • Docente di “Farmacologia Clinica” al II anno della Scuola Infermieri annessa alla Clinica Ginecologica e Ostetrica dell’Università di Cagliari (AA. 1995/96, 1996/97)
  • Docente di “Principi di Metodologia dell’Educazione Sanitaria” al II della Scuola Infermieri annessa alla Clinica Ginecologica e Ostetrica dell’Università di Cagliari (AA. 1995/96)
  • Docente di “Inglese” al III anno della Scuola Infermieri annessa alla Clinica Ginecologica e Ostetrica dell’Università di Cagliari (AA. 1996/97 e 1997/98)
  • Docente di “Inglese” al II anno della Scuola Infermieri annessa alla Clinica Ginecologica e Ostetrica dell’Università di Cagliari (AA. 1996/97)
  • Insegnamento in qualità di Professore a Contratto non retribuito della Scuola di Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia dell’Università degli Studi di Cagliari del corso integrativo: “Sterilità meccanica nella donna diagnosi e terapia” nell’ambito del corso ufficiale di “Fisopatologia della Riproduzione Umana”, I anno di corso (AA. 1997/98, 1998/99, 1999/2000, 2000/2001).
  • Docente di “Anatomia della Pelvi Femminile” nella Scuola di Ostetricia annessa alla Clinica Ostetrica dell’Università di Cagliari (AA. 1997/1998, 1998/99).
  • Docente di “Inglese” nel Diploma Universitario di Audiometria dell’Università di Cagliari dal 01-11-1997 al 31-10-1998
  • Insegnamento in qualità di Professore a Contratto non retribuito della Scuola di Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia dell’Università degli Studi di Cagliari del corso integrativo: “Patologia endocrina in gravidanza” nell’ambito del corso ufficiale di “Patologia Ostetrica”, III anno di corso (AA. 2000/2001, 2001/2002, 2002/2003, 2003/2004, 2004/2005, 2005/2006, 2006/2007, 2007/2008, 2009/2010).
  • Seminario agli Specializzandi della Scuola di Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia dell’Università di Pavia. Titolo: Laparoscopia e sterilità. 09-05-2005
  • Docente nel Master Universitario di II Livello in: Chirurgia Mini-Invasiva e Chirurgia Robotica Ginecologica dell’Università degli Studi di Pisa (AA 2009/2010, 2010/2011, 2011/2012, 2012/2013).
  • Docente presso: El Centro Regional de Endoscopia Ginecologica (Montevideo, Uruguai) nel “Curso Teorico-Pratico de Hysteroscopia y Laparoscopia. dal 11-09-2010 al 13-09-2010
  • Docente di “Diagnostica di Laboratorio dell’Infertilità” nella Scuola di specializzazione in Ginecologia e Ostetricia dell’Università degli Studi di Cagliari (A.A. 2010/2011)
  • Docente di “Gravidanza a Rischio” nella Scuola di specializzazione in Ginecologia e Ostetricia dell’Università degli Studi di Cagliari (A.A. 2010/2011, 2011/2012, 2012/2013, 2013/2014, 2014/2015, 2015/2016)
  • Docente di “Terapia della Sterilità e dell’Infertilità” nella Scuola di specializzazione in Ginecologia e Ostetricia dell’Università degli Studi di Cagliari (A.A. 2010/2011, 2011/2012)
  • Docente nel XII Curso International de Cirugia Ginecologica. Lezione: Accesso laparoscopico de puerto unico (SILS) a la histerectomia.Hospital Univeristari de Bellvitge. Barcellona (Spagna) 23-03-2011
  • Incarico di Insegnamento presso la Clinica Ginecologica dell’Università di Rouen (Francia) su: La single port laparoscopy in ginecologia. dal 05-04-2011 al 07-04-2011
  • Incarico di Insegnamento nella prima edizione dell’ “Erasmus Intensive Course on Minimally Invasive Procedures in Endoscopic Gynaecology: a Comprehensive Review” finanziato dalla Comunità Europea (Lifelong Lerning Programme) dedicato a studenti e specializzandi della Comunità Europea presso l’Università di Foggia (Italia) dal 02-05-2011 al 15-05-2011
  • Docente di “Fisiopatologia della Riproduzione Umana” nel Corso di Laurea di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Cagliari (corso pari)(A.A. 2011/2012, 2012/2013).
  • Docente di “Ginecologia e Ostetricia” nel Corso di Laurea in Inferieristica dell’Università degliStudi di Cagliari (sede di Cagliari)(A.A. 2011/2012, 2012/2013, 2013/2014, 2014/2015, 2015/2016)
  • Docente di “Laparoscopia e infertilità” nella Scuola di specializzazione in Ginecologia e Ostetricia dell’Università degli Studi di Cagliari (A.A. 2011/2012, 2012/2013, 2013/2014, 2015/2016)
  • Docente di “Fisiopatologia della Riproduzione Umana” nel Corso di Laurea di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Cagliari (corso dispari)(A.A. 2011/2012, 2012/2013).
  • Docente di “Ginecologia e Ostetricia” nel I anno del Corso di Laurea in Ostetricia dell’Università degli Studi di Cagliari (A.A. 2011/2012, 2012/2013).
  • Incarico di Insegnamento nella seconda edizione dell’ “Erasmus Intensive Course on Minimally Invasive Procedures in Endoscopic Gynaecology: a Comprehensive Review” finanziato dalla Comunità Europea (Lifelong Lerning Programme) dedicato a studenti e specializzandi della Comunità Europea presso l’Università di Tubingen (Germania) dal 16-04-2012 al 27-04-2012
  • Docente di “Isteroscopia nella sterilità e infertilità” nella Scuola di specializzazione in Ginecologia e Ostetricia dell’Università degli Studi di Cagliari (A.A. 2012/2013, 2013/2014, 2015/2016).
  • Organizzazione e Incarico di Insegnamento nella terza edizione dell’ “Erasmus Intensive Course on Minimally Invasive Procedures in Endoscopic Gynaecology: a Comprehensive Review” finanziato dalla Comunità Europea (Lifelong Lerning Programme) dedicato a studenti e specializzandi della Comunità Europea presso l’Università di Francoforte (Germania) dal 08-04-2013 al 19-04-2013
  • Docente nel Master Universitario di II Livello: “Tecniche avanzate di chirurgia pelvica mini-invasiva”. Università di Padova (A.A. 2013/2014, 2014/2015, 2015/2016)
  • Docente di “Ginecologia” nel Corso di Laurea in Fisioterapia della Università di Cagliari (A.A. 2013/2014, 2014/2015, 2015/2016).
  • Docente di “Ginecologia e Ostetricia” nel II anno del Corso di Laurea in Ostetricia dell’Università degli Studi di Cagliari (A.A. 2013/2014, 2014/2015, 2015/2016).
  • Docente di “Ginecologia e Ostetricia” nel Corso di Laurea in Inferieristica dell’Università degli Studi di Cagliari (sede di Nuoro)(A.A. 2013/2014, 2014/2015, 2015/2016)
  • Incarico di Insegnamento per studenti e specializzandi della Clinica Ginecologica dell’Università di Ginevra (Svizzera): Titolo della Lezione: Management of Pain Recurrences after surgery in endometriosis patients 23-06-2014
  • Presidente del Corso di Laurea di Ostetricia dell’Università degli Studi di Cagliari dall’1/7/2015
  • Incarico di Docenza presso l’Università di Salonicco (Grecia). Titolo lezione: Complications in laparoscopic surgery.

 

Partecipazione al collegio dei docenti ovvero attribuzione di incarichi di insegnamento, nell’ambito di dottorati di ricerca accreditati dal Ministero

  • Collegio Docenti Dottorato di Ricerca in Biologia della Riproduzione Umana ed Animale (XXVIII Ciclo) dell’ Università degli Studi di Bari. dal 01-11-2012 al 31-10-2015
  • Collegio Docenti Dottorato di Ricerca in Neuroscienze e Medicina Traslazionale (XXIX Ciclo) dell’Università degli Studi di Bari. dal 01-11-2014 a oggi

 

Associazioni, Segreterie e Comitati in Società Mediche, Congressi e Corsi

  • Società Italiana Ginecologi Universitari (AGUI)
  • Società Italiana di Endocrinologia Ginecologica (ISGE-Italia)
  • Società Italiana di Ecografia Ostetrico Ginecologica (SIEOG)
  • Societa Italiana Endoscopia Ginecologica (SEGi)
  • European Society of Gynecological Endoscopy (ESGE)
  • International Society of Gynecological Endocrinology (ISGE) International Ultrasound Society of Obstetrics and Gynecology (ISUOG)
  • American Association Gynecological Laparoscopy (AAGL)
  • Society for Gynegological Investigation (SGI)

 

 

  • Membro eletto del General Board della European Society of Gynecological Endoscopy (ESGE)(2007-2011)

 

  • Membro del Comitato Esecutivo della Associazione Italiana di Endocrinologia Ginecologica (AIGE)(2008-2013)

 

  • Membro del Comitato Scientifico della European Society of Gynaecology (ESG)(2008-2012)

 

  • Membro del Specialist Interest Group on Innovation and New Technologies della European Society of Gynecological Endoscopy (ESGE) (2008-2009)

 

  • Chairman della Junior Platform della European Society of Gynecological Endoscopy (ESGE) (2008-2010)

 

  • Membro del Web Committee della European Society of Gynecological Endoscopy (ESGE) (2008-2010)

 

  • Membro del Board della Scuola Italiana di Chirurgia Mini Invasiva Ginecologica (2009,10,11,12)

 

  • Comitato Scientifico del sito: it (2008-2012)

 

  • Faculty dell’ European Insitute of Endoscopic Science (2009-2012)

 

  • Faculty IRCAD (Strasburgo) Corsi Avanzati di Laparoscopia Ginecologica (2009-2012)

 

  • Membro del Gruppo Nuove Tecnologie della Società Italiana di Endoscopia (SEGi) (2010-2011)

 

  • Membro dell’International Scientific Committe della European Society for Gynecological Endoscopy (ESGE) (2011)

 

  • Membro della Commissione Costituente del Servizio per il Credito in Endoscopia Ginecologica (2010,11,12)

 

  • Faculty Endogynaeteam (Brescia) Corsi di Chirurgia Laparoscopica (2011-12)

 

  • Membro del Gruppo per l’organizzazione dell’utilizzo delle attrezzature dipartimentali del Dipartimento di Scienze Chirurgiche, Università di Cagliari (2012)

 

  • Membro eletto del Direttivo della SEGi – Responsabile Scientifico (2013-2015)

 

  • Tesoriere della Società Italiana di Endocrinologia Ginecologica (SIEG)(2014-2017)

 

 

Presidenza Congressi

 

  • Cercle de Vidéochirurgie Gynécologique, Deuville (Francia) 7 Aprile 2011
  • Corso Pratico di Scienze Ginecologiche e Ostetriche. Cagliari

11-12 Luglio 2014 (Vice-Presidente)

  • Congresso Nazionale. Dalla cura all’aver cura della donna. Cagliari

13-16 Luglio 2016 (Comitato di Presidenza)

 

Comitato Organizzatore Locale

 

  • 1990 “Stress and Related Disorders”, Modena   
  • 1992 “Second International Gynecological Scientific Conference”, Domus de Maria (CA)
  • 1994 “International Meeting on Gynecological Surgical Endoscopy”, Domus de Maria (CA)
  • 1995 “Quinte Giornate Scientifiche di Ginecologia” Villasimius (CA)
  • 1996 “International Congress on Gynecological Sciences” Santa  Margherita di Pula (CA)
  • 1998 “11 International Postgraduate Course The Fetus as a Patient”, Cagliari
  • 1999 “VII Congresso Nazionale della Società di Fisiopatologia della Riproduzione S.I.F.R.” Santa Margherita di Pula (CA)
  • 1999 “Congresso Nazionale della Società Italiana di Endoscopia e Laserterapia Ginecologica” Santa Margherita di Pula (CA)
  • 2000 “Tenth Sardinian Congress on Obstetrics and Gynecology”  Cgliari
  • 2007 “XI Congresso Nazionale Società Italiana Menopausa” Alghero2008 “Congresso Straordinario AGUI”, Cagliari
  • 2009 “18th Annual Congress of ESGE” Firenze

 

 

Segreteria Scientifica

  • 1993 III Giornate Scientifiche Sarde, Domus de Maria (CA)
  • 1994 Conferenze Anno Accademico 1993-1994, Cagliari
  • 2003 Simposio Interattivo su Terapie Mediche e Chirurgiche in  Ostetricia e Ginecologia, Quartu (CA)
  • 2006 Endometriosi, contraccezione, menopausa. 1° Congresso  Nazionale    Congiunto Società Italiana Contraccezione (SIC),Società Italiana Menopausa (SIM), Associazione ItalianaEndometriosi (AIE), Cagliari
  • 2007 Theoretical and Practical Corse of Minimally Invasive Surgery.  First ESGE-AGUI Corse, Cagliari
  • 2008 Theoretical and Practical Corse of Minimally Invasive   Surgery.  Second ESGE-AGUI Corse, Cagliari
  • 2009 Seconde Giornate Sarde di Scienze Ostetriche e Ginecologiche, Alghero (SS)
  • 2009 Theoretical and practical course of Minimally Invasive Surgery. Third  ESGE-AGUI Course, 9-11 Dicembre, Cagliari
  • 2010 Giornata aggiornamento sull’ Endometriosi, 8-9 Ottobre Cagliari
  • 2010 Office and day case surgery 4th ESGE-AGUI Course. 9-11 Dicembre, Cagliari
  • 2011 Workshop: Diagnostic and operative hysteroscopy office surgery 7 Settembre, Copenaghen
  • 2011 5° ESGE AGUI Course Minimally Invasive Surgery 5-7 Dicembre Cagliari
  • 2012 Convegno Aggiornamento sull’endometriosi. 10 Maggio Serri
  • 2012 6° ESGE AGUI Course on Advanced Minimally Invasive  Surgery. 5-7 Dicembre, Cagliari
  • 2013 III Giornate di Chirurgia Ginecologica Laparoscopica, 4-5 Ottobre 2013, Carbonia
  • 2013 7 Corso ESGE SEGi 4-7 Dicembre Cagliari
  • 2014 Convegno: Aggiornamento in Chirurgia Laparoscopica: gestione delle complicanze intraoperatorie. Oristano 28 Febbraio
  • 2014 9° Congresso Nazionale Società Italiana Endoscopia Ginecologica (SEGi). Milano 22-24 Maggio 2014
  • 2015 Congresso: Miomectomia e Isterectomia sopracervicale laparoscopica: passato o futuro. Oristano 6 Marzo
  • 2015 10° Congresso Nazionale SEGi. Roma 24-27 Maggio
  • 2015 9° Corso SEGi: NUOVE FRONTIERE DELLA CHIRURGIA MINI-INVASIVA DELLA DIAGNOSTICA E DELLA TERAPIA MEDICA IN GINECOLOGIA. Cagliari 10-12 Dicembre
  • 2016 Centralità della donna nel percorso terapeutico dei fibromi  uterini. Corso Accreditato ECM. Siamaggiore (OR) 14 Ottobre
  • 2016 I Congresso Nazionale Video Chirurgia Ginecologica. Cagliari 5-7 Dicembre 2016

 

Comitato Scientifico

  • 2000 “I Convegno Regionale Sardo Società Polispecialistica Italiana Giovani Chirurghi”, Cagliari
  • 2001 “1° Giornata Chirurgica Polispecialistica Nuovi Orientamenti in Chirurgia” Sorgono (NU)
  • 2001 “II Convegno Regionale Sardo Società Polispecialistica Italiana Giovani Chirurghi” Domus de Maria (CA)
  • 2002 “Dodicesime Giornate Sarde di Ginecologia e Ostetricia”, Quartu.
  • 2006 “Endometriosi, contraccezione e Menopausa” Cagliari
  • 2010 “Congresso Nazionale: L’evoluzione ventennale delle scienze ginecologiche e ostetriche” Cagliari
  • 2011 “Terze Giornate Sarde di Ginecologia e Ostetricia” Alghero
  • 2012 “Congresso Nazionale: Ginecologia e Ostetricia del Terzo Millennio” Cagliari
  • 2012 “1st European Congress on Endometriosis” Siena
  • 2013 “Quarte Giornate Sarde di Ginecologia e Ostetricia” Alghero (SS)
  • 2013 “2nd European Congress on Endometriosis” Berlino
  • 2015 “QUINTE GIORNATE SARDE DI SCIENZE OSTETRICHE E GINECOLOGICHE. Alghero (SS)
  • 2016 “Convegno: 1st Hands on Course Basic Laparoscopic Seminar in Gynaecology” Salonicco (Grecia)

 

Comitato Scientifico Internazionale

  • 2007 “16th Annual Congress of ESGE” 5-8 Settembre, Portorose (Slovenia)
  • 2008 “17th Annual Congress of ESGE” October, Amsterdam
  • 2011 “20th Annual Congress of ESGE” 21-24 Settembre, Londra

 

 

Comitato Referaggio Abstracts

  • 2007 “16th Annual Congress of ESGE” 5-8 Settembre, Portorose(Slovenia)
  • 2007 “The 36th Global Congress of Minimally Invasive Gynecology”Washington DC (USA)
  • 2008 “17th Annual Congress of ESGE” October, Amsterdam
  • 2008 “The 37th Global Congress of Minimally Invasive Gynecology”Novembre, Las  Vegas (USA)
  • 2009 “The 56th Annual Meeting of the Society for GynecologicInvestigation” Marzo, Glasgow (GB)
  • 2009 “The 38th Global Congress of Minimally Invasive Gynecology”Orlando (USA)
  • 2010 “The AAGL 39th Global Congress, November 8-12, LasVegas (USA).
  • 2011 “The AAGL 40th Global Congress, Miami, USA
  • 2012 “41st Global Congress of Minimally Invasive Surgery (AAGL)”.    Las Vegas (USA) 5-9 Novembret

 

Moderatore di Sessioni Scientifiche

  • 1997 “3rd Congress of the European Society for Gynecologic and Obstetrics Investigation”, Madonna di Campiglio (TN)
  • 1998 “6th World Congress of Gynecological Endocrinology” Crans Montana (Svizzera)
  • 1999 “4th Congress of the European Society for Gynecologic and Obstetric Investigation”, Madonna di Campiglio (TN)
  • 2000 “I Convegno Regionale Sardo Società Polispecialistica ItalianaGiovani Chirurghi” Cagliari.
  • 2000 “8th World Congress of Gynecological Endocrinology” Florence
  • 2001 “5th Congress of the European Society for Gynecological and Obstetrics Investigation” Madonna di Campiglio (TN)
  • 2001 “II Convegno Regionale Sardo Società Polispecialistica ItalianaGiovani Chirurghi” Domus de Maria (CA)
  • 2002 “6th Congress of the European Society for Gynecological and Obstetrics Investigation” Madonna di Campiglio (TN)
  • 2004 “11th World Congress of Gynecological Endocrinology” Firenze
  • 2004 “13th ESGE annual Congress”, Domus de Maria (CA).
  • 2005 “14th ESGE Annual Congress”, Atene
  • 2007 “16th Annual Congress of ESGE” Portorose (Slovenia)
  • 2008 “13th World Congress of Gynecological Endocrinology” Firenze
  • 2008 “Congresso Straordinario AGUI” Cagliari
  • 2009 “CECAPE Meeting: Treatment of Endometriosis”, Liegi (Belgio)
  • 2009 “13th World Congress on Human Reproduction”, Venezia
  • 2009 “Seconde Giornate Sarde di Scienze Ostetriche e Ginecologiche”,  Alghero (SS)
  • 2009 “8th Congresso of the European Society of Gynaecology”, Roma
  • 2009 “18th Annual Congress of the European Society for Gynaecological Endoscopy”, Firenze
  • 2010 “14th World Congress of Gynecological Endocrinology”, Firenze
  • 2010 “19th Annual Congress of the European Society for  Gynaecological  Endoscopy”, Barcellona
  • 2011 “World Congress on Office hysteroscopy and Resectoscopy”,  Bari
  • 2011 “13th World Congress on Menopause”, Roma
  • 2011 “9th Congress of the European Society of Gynecology”, Copenaghen
  • 2011 “20th Annual Congress of the European Society of Gynecological Endoscopy” Londra
  • 2011 “La chirurgia isteroscopica in diretta: tecniche a confronto”,  Napoli
  • 2012 “15th World Congress of Gynecological Endocrinology”, Firenze
  • 2012 “Focus on: Prolasso Genitale ed incontinenza urinaria femminile”, Oristano
  • 2012 “Meeting sul carcinoma dell’endometrio”, Oristano
  • 2012 “Convegno: L’ Endoscopia Ginecologica del terzo millennio”   Firenze
  • 2013 “ESHRE SYMPOSIUM: The impact of reproductive surgery in increasing pregnancy rates in ART” Iasi (Romania)
  • 2013 “XVII Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Ambulatoriale e di Day Surgery” Santa Margherita di Pula
  • 2013 “10 Congress of the European Society of Gynecology” Bruxelles
  • 2014 “Convegno: Isteroscopia: in viaggio verso il futuro.” Firenze
  • 2014 “Convegno: New border in gynecological surgery”. Campobasso
  • 2014 “89° Congresso Nazionale Società Italiana di Ginecologia e   Ostetricia (SIGO)”. Cagliari
  • 2015 “1ST CONGRESS OF THE SOCIETY OF ENDOMETRIOSIS  AND UTERINE DISORDERS.” Parigi 7-9 Maggio 2015
  • 2015 “Simposio Società Italiana della Rirpoduzione: Hot topics in  Ginecologia.” Napoli
  • 2015 “11th International Workshop on Neonatology.” Cagliari
  • 2016 “AIUG Live Surgery.” Sassari
  • 2016 “I Corso per il ginecologo pratico.” Cagliari
  • 2016 “Universo donna: Quality and Care Satisfaction” Porto Cervo (SS)
  • 2016 “Congresso: Le insidie della vita nascente”. Nuoro
  • 2016 “Congresso: 25th Annual ESGE Congress. Bruxelles (Belgio)
  • 2016 “12th International Workshop on Neonatology.” Cagliari

 

Relatore

  1. Forum Nazionale Ricerche, 13-14 Maggio 1988, Roma.
  2. II Congress of International Society of Gynecological Endocrinology, 18-23 Marzo1990, Gerusalemme (Israele).
  3. Incontri di Endocrinologia Riproduttiva, 23-25 Maggio 1990, Siena.
  4. 3° European Winter Conference of Obstetetrics and Gynecology, 3-10 Febbraio 1991, Madonna di Campiglio (TN).
  5. V Congresso Nazionale Società di Ginecologia e Ostetricia, 9-16 Giugno 1991, Isola d’Elba.
  6. 68° Congresso SIGO, 26-30 Aprile 1992, Genova
  7. II International Capri Conference, 22-26 Maggio 1992, Capri (NA).
  8. II International Gynecological Scientific Conference, 13-19 Settembre 1992, Domus de Maria (CA).
  9. Fertilità Sterilità Contraccezione, 12° Congresso Internazionale, 13-15 Maggio 1993, Genova
  10. 7th World Congress on Ultrasound in Obstetrics and Gynecology, 26-30 Ottobre 1997, Washington (USA).
  11. 14th ESGE Annual Congress, 6-8 October 2005, Atene
  12. AAGL 34th Annual Meeting, 9-12 Novembre 2005, Chicago
  13. Global Congress of Minimally invasive Gynecology, Las Vegas 6-9-  November 2006 (Selezionato per Sessione Plenaria)
  14. 36th Annual Neeting of the AAGL, 13-17 Novembre 2007, Washington (Selezionato per Sessione Plenaria)
  15. 37th Global Congress of Minimally Invasive Gynecology, 28 Ottobre -1 Novembre 2008, Las Vegas
  16. 19th Annual Congress of the European Society for Gynaecological Endoscopy, 28 Settembre-2 Ottobre 2010 Barcellona
  17. International Society of Psichosomatics in Obstetrics and Gynecology, Venezia 26-28 Ottobre 2010

 

Relatore Invitato

  1. Foundation Congress of the European Society of Gynecological and Obstetrics Investigation, 7-14 Febbraio 1993, Madonna di Campiglio (TN). Titolo relazione: Preterm labor and delivery: neonatal outcome
  2. III Giornate Scientifiche di Ginecologia, 16-18 Settembre 1993, Domus de Maria (CA).
  3. Workshop of the European Society of Gynecological and Obstetrics Investigation, 6-12 Febbraio 1994, Madonna di Campiglio (TN). Titolo relazione: Lasers in endoscopic surgery.
  4. First Israeli-French-Italian Ginecological Conference, 5-9 Marzo 1994, Eilat (Israele)
  5. International Meeting of Infertility and Assisted Reproductive Technology, 11-14 Luglio 1997, Porto Cervo (SS). Titolo relazione: Use of ultrasonic energy in laparoscopic myomectomy.
  6. Congresso Nazionale della Società Italiana di Endoscopia e Laserterapia Ginecologica, 2-5 Giugno 1999, Santa Margherita di Pula (CA).
  7. 75° Congresso della Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia. 20-24 Giugno 1999, Viareggio (PI).
  8. Workshop della European Society for Gynecological and Obstetrics Investigation, 12-18 Marzo 2000, Madonna di Campiglio (TN).
  9. Tenth Sardinian Congress on Obstetrics and Gynecology, 18-24 Giugno 2000.
  10. 8th World Congress of Gynecological Endocrinology, 6-9 Dicembre  2000, Firenze
  1.  5th Congress of the European Society  for Gynecological and      Obstetrics Investigation, 11-18 Marzo 2001, Madonna di Campiglio  (TN). Titolo relazione: Conservative or radical management of adenomyosis dependending on the aspect of the disease.
  2.   1° Giornata Chirurgica Polispecialistica Nuovi Orientamenti in Chirurgia,  24 Marzo 2001, Sorgono (NU).
  3.   Undicesime Giornate Sarde di Ginecologia, 20-23 Giugno 2001 Santa Margherita di Pula (CA).
  4.   9th World Congress of Gynecological Endocrinology,  2-5 Dicembre 2001, Hong Kong. Titolo relazione: Presurgical assessment of ovarian cysts in reproductive age women.
  5.   La profilassi postoperatoria domiciliare della malattia trombo embolica,  11 Maggio 2002, Cagliari
  6.   XII Giornate Sarde di Ginecologia ed Ostetricia, 27-29 Giugno 2002, Quartu Sant’Elena (CA).
  7.   Qualità della vita nel terzo millennio: dalla adolescenza alla  senescenza, 17-19 Ottobre 2002, Lecce.
  8. Giornate Algheresi di Ginecologia e Ostetricia” 21-24 Maggio 2003, Alghero (SS). Titolo relazione: Trattamento laparoscopico delle tumefazioni annessiali
  9.   Live Surgery- Giornata di Chirurgia Ginecologica Laparoscopica,  20 Giugno 2003 Iglesias (CA).
  10.   X Congresso Nazionale Società Italiana di Medicina dell’Adolescenza, 22-24 Ottobre 2003, Castiadas (CA). Titolo relazione: La clinica dei disturbi mestruali in adolescenza in adolescenza: risultati di un’analisi sul territorio.
  11.   Corso Teorico-Pratico di Isteroscopia Diagnostico-Operativa, 27-29 Ottobre 2003, Cagliari.
  12.   Simposio Interattivo su Terapie Mediche e Chirurgiche in Ostetricia e Ginecologia, 30-31 Ottobre 2003, Quartu (CA).
  13.   12th ESGE Annual Congress, 26-29 Novembre 2003,
  14.   11th World Congress of Gynecological Endocrinology, 26-29 Febbraio 2004, Firenze. Titolo relazione: Correlation of ovarian stromal hypertrophy to hyperandrogenism and insulin resistance in young women with PCOS.
  15.   Seconde Giornate Algheresi di Ginecologia e Ostetricia, 29 Aprile-1   Maggio 2004, Alghero. Titolo Relazione: Miomectomia laparoscopica: passato e presente.
  16.   13 Congress of ESGE, Ottobre 2004, Domus de Maria (CA)
  17.   12th World Congress on Human Reproduction, 10-13 March 2005, Venezia. Titolo relazione: Laparoscopic and laparotomic myomectomy: role on fertility and pregnancy outcome.
  18.   Up-date in tema di diagnosi e terapia della patologia endouterina, 29-30 Aprile 2005, Bari. Titolo relazione: HSG e salpingografia selettiva.
  19.   Terze Giornate Algheresi di Ginecologia ed Ostetricia, 25-28 Maggio   2005, Alghero. Titolo Relazione: Tecniche di ablazione endometriale.
  20.   L’ Endometriosi come malattia sociale, 18 Febbraio 2006, Cagliari. Titolo Relazione: Endometriosi infiltrante: qualità di vita ed opzioni terapeutiche.
  21.   12th World Congressof Gynecological Endocrinology, 2-5 Marzo 2006,  Firenze
  22.   Endometriosi, contraccezione e Menopausa,  22-24 Giugno, Cagliari. Titolo relazione: Endometriosi del setto retto vaginale.
  23.   Endometriosi, Narni 22 September 2006
  24.   3rdA.R.M. Congress on: in vitro embryology new trends in    Reproductive Medicine, 29 Settembre 2006, Roma
  25.   15th Annual Congress of ESGE, 5-7 Ottobre 2006, Strasburgo
  26.    Quarte Giornate Algheresi di Ginecologia e Ostetricia, 12-14 Ottobre 2006, Alghero (SS). Titoli relazioni: 1) Evoluzione della laparoscopia diagnostica ed operativa; 2) Trattamento laparoscopico dell’endometriosi profonda: vantaggi e svantaggi.
  27.   PMA dalla ricerca alla clinica in tema di procreazione medico-assistita, 17  Novembre 2006, Pavia.
  28.   3rd International Congress on Endometriosis” 25-26 Maggio 2007, Roma
  29.   International Symposium on Hysterectomies,  7-10 Giugno 2007, Kiel (Germania)
  30.   Theoretical and Practical Corse of Minimally Invasive Surgery. First ESGE-AGUI Corse, 4-7 Luglio 2007, Cagliari. Titolo Relazione:
  31.  16th Annual Congress of ESGE, 5-8  Settembre 2007, Portorose (Slovenia). Titoli Relazioni: 1) Anatomical distribution of endometriosis; 2) Pain control and quality of life after laparoscopic resection of deep infiltrating endometriosis versus incomplete surgical treatment with or without medical therapy.
  32.  XI Congresso Nazionale Società Italiana Menopausa, 3-7 Ottobre 2007, Alghero. Titolo relazione: Terapia endoscopica dell’endometriosi: quando e perchè.
  33.   7th Congress of the European Society of Gynecology, 10-13 Ottobre 2007, Parigi. Titoli relazioni: 1) Insulin resistance in women with PCOS; 2) Deep Endometriosis. Theraputical considerations.
  34.   83° Congresso Nazionale SIGO, 14-17 Ottobre 2007, Napoli. Titolo relazione: Endometriosi e chirurgia demolitiva.
  35.   13th World Congress of Gynecological Endocrinology, 28 Febbraio-2 Marzo 2008, Firenze. Titolo Relazione: Surgical management of deep infiltrating endometriosis (Plenary Session).
  36.   Congresso Nazionale: Contraccezione e Menorragia, 13-15 Aprile  2008, Abano Terme (PD). Titolo relazione: Sterilizzazione laparoscopica.
  37.   17th Annual Congress of the International Society for Gynecologic  Endoscopy, 4-7 Giugno 2008, Bari. Titolo relazione: Miomectomy indications and classification.
  38.   IX Congresso Nazionale SIGiTE, 18-21 Giugno, Brindisi. Titoli Relazioni: 1) Il ruolo dell’ablazione endometriale e delle terapie conservative; 2) Endometriosi in climaterio. Approccio alla recidiva clinica.
  39.   Theoretical and practical course of minimally invasive surgery in gynaecology and urology, 23-25 Giugno 2008, Cagliari. Titolo relazione: Trattamento laparoscopico del prolasso.
  40.   Congresso straordinario AGUI, 25-28 Giugno 2008 Cagliari
  41.   7th Brasilian Symposium on Gynacological Endoscopy, 8-9 Agosto 2008, San Paolo (Brasile). Titolo relazione: Perspectivas terapêuticas da endometriose profunda. (Lettura Magistrale)
  42.   Current techniques in the treatment of Severe Endometriosis, 8-10 Settembre 2008, Strasburgo. Titolo relazione: Recurrences after surgery.
  43.   17 Annual Congresso of the ESGE, 8-11 Ottobre 2008, Amsterdam. Titolo relazioni: 1) Why is the laparoscopic treatment of deep infiltrating endometriosis (DIE) superior to laparotomy ?; 2) Opening : from history to future; 3) Laparoscopic approach in rectovaginal endometriosis.
  44.   1° Congresso Nazionale della Federazione Italiana di Ostetricia e Ginecologia, 5- 7 Novembre Roma. Titoli relazioni: 1) Criteri diagnostici di PCOS: recenti evoluzioni; 2) Isterectomia e dolore pelvico cronico; 3) Terapia chirurgica del dolore endometriosico.
  45.   Versapoint Young Hysteroscopist Workshop, 4 Dicembre  2008, Roma
  46. International Conference on Endoscopy, Dicembre 2008, Kiev (Ucraina). Titolo relazione: Laparoscopic Myomectomies and theirs Reproductives Outcomes.
  47.   Corso di Isteroscopia Diagnostica e Chirurgica, 21-23 Gennaio 2009, Catania. Titolo relazione: Resezione Bipolare versus Resezione Monopolare.
  48.   Corso di Isteroscopia Ambulatoriale ed Operativa, 12-13 Febbraio 2009, Siena. Titolo relazione: Tecniche di esecuzione: ablazione endometriale.
  49.   13th World Congress on Human Reproduction, 5-8 Marzo 2009, Venezia. Titolo relazione: Management of pain recurrence and infertility after surgery for deep infiltrating endometriosis.
  50.   Endometriosa Pelvina. Actualitati in Diagnostic si Tratament, 2-4    Aprile 2009, Iasi (Romania)
  51.   IX Congresso Brasileiro de VideoCirurgia SOBRACIL, 18-21 Aprile 2009, Belo Horizonte (Brasile). Titoli relazioni: 1) Como eu trato a Endometriose Ovariana: cistectomia ou fenestracão?; 2) Como entrar na fossa pararetal e espaço retovaginal.
  52.   Endometriosi profonda. Consensus Conference, 22-24 Aprile 2009, Roma. Titolo relazione: Ruolo della terapia medica nell’endometriosi: la mia esperienza.
  53.   Le controversie dell’isteroscopia moderna, 27-29 Aprile 2009, Napoli. Titolo relazione: Ablazione endometriale di II generazione: Thermachoice.
  54.   Seconde Giornate Sarde di Scienze Ostetriche e Ginecologiche, 14-16 Maggio 2009, Alghero (SS). Titolo relazione: Trattamento laparoscopico delle recidive post-chirurgiche dell’endometriosi profonda.
  55.   Curso de Laparoscopia Basica e Introduccion a los nudos. 27-29 Luglio 2009, Caracas (Venezuela)
  56.   Curso de tecnicas avanzadas de sutura y diseccion en cirurgia   29-31 Luglio, Caracas (Venezuela)
  57.   8th Congresso of the European Society of Gynaecology, 10-13  Settembre 2009, Roma. Titolo relazione: Is there a role for radical surgery in patients with DIE?
  58.   18th Annual Congress of the European Society for Gynaecological Endoscopy. 28-31 October 2009, Firenze. Titolo relazione: Office surgery: general principles.
  59.   Theoretical and practical course of Minimally Invasive Surgery. Third ESGE-AGUI Course, 9-11 December 2009, Cagliari. Titolo relazione: Hysteroscopy in pregnancy. A new application?
  60.   International Conference “New face of gynaecological surgery” 14-15 December 2009, Kiev (Ucraina). Titoli relazioni: 1) Single-port laparoscopy in gynecological surgery; 2) Management of pain recurrence after laparoscopic treatment of endometriosis.
  61. 14th World Congress of Gynecological Endocrinology, 4-7 Marzo 2010, Firenze.  Titolo relazione: Pain in endometriosis: central sensitization or peripheral mechanisms?
  62.   Endometriosis 2010 from bench to patient. Milano 18-20 Marzo 2010.  Relatore Invitato: Single Port Surgery: Advanced minimally invasive approach to the treatment of endometriosis.
  63. SINGLE PORTAL LAPAROSCOPY AND NOTES. Firenze 10-12 Maggio 2010. Titoli relazioni: 1) SPAL: Instrumentation; 2) SPAL: access to the abdominal cavity and closing; 3) SPAL: uterine pathologies.
  64. 2° Congresso Regionale Macro Area Nord Italia, 14-15 Maggio 2010, Lodi. Titolo relazione: L’ isteroembrioscopia: nuova opzione per le indagini sulla poliabortività?
  65.   Master degree in suturing techniques. 14-18 Giugno 2010, Firenze. Titolo relazione: Suture in laparoscopy: knots and suturing techniques.
  66.   Congresso Nazionale: L’evoluzione ventennale delle scienze  ginecologiche e ostetriche, 24-26 Giugno 2010, Cagliari. Titoli relazioni: 1) LAPAROSCOPIA ONE PORT-X CONE NELLE MASSE ANNESSIALI; 2) Isteroscopia nell’aborto ripetuto: una nuova applicazione; 3) Gestione delle recidive post-chirurgiche nell’endometriosi.
  67. Course on S-Portal /SSL surgery. University College Hospital. Londra 9-10 Luglio 2010. Titolo relazione: Gynecological appilcations.
  68.  Curso de Laparoscopia, 11-13 Settembre 2010,  Montevideo (Uruguay)
  69.   EIES advanced course on Single port Laparoscopy, 21-23  Settembre 2010, Firenze. Titoli relazioni: 1) SPAL: Instrumentation; 2) SPAL: access to the abdominal cavity and closing; 3) SPAL: uterine pathologies.
  70.   19th Annual Congress of the European Society for Gynaecological  Endoscopy, 28 Settembre-2 Ottobre 2010, Barcellona. Titolo relazione: Endometriomas and ovarian preservation.
  71.   Giornata aggiornamento sull’endometriosi. Cagliari 8-9 Ottobre 2010. Titolo relazione: Le terapie chirurgiche nell’endometriosi.
  72.   I Giornata adolescenza. 15 Ottobre 2010, Cagliari. Titolo relazione: Endometriosi in età adolescenziale
  73.   Corso di Aggiornamento:”Contraccezione e Menopausa: Stato dell’arte  e prospettive farmaco-chirurgiche” Arborea (OR) 13 Novembre 2010. Titolo relazione: Chirurgia laparoscopica nell’endometriosi
  74.   Office and day case surgery 4th ESGE-AGUI Course. Cagliari 9-11    Dicembre 2010. Titolo relazione: Indications and instrumentations of mini-laparoscopy.
  75.   International Meeting of advanced endoscopy, 14-16 Dicembre 2010, Kiev (Ucraina). Titolo relazione: Single-port laparoscopic surgery in gynecology.
  76.   Meeting nazionale della ESGE. Endometriosi dalla diagnosi, alla cura e alla prevenzione. 24-25 Febbraio 2011, Abano Terme (PD).  Titolo relazione: Le recidive post-chirurgiche.
  77. XII Curso Internacional de Cirugia ginecologica. Barcellona (Spagna)   23-25 Marzo 2011. Titolo relazione: Acceso laparoscópico de puerto   único (SILS).
  78. Cercle de Vidéochirurgie Gynécologique, 7 Aprile 2011, Deuville (Francia)
  79. Corso Avanzato di Laparoscopia: Endometriosi. 11-13 Aprile 2011, Firenze. Titoli relazioni: 1) Il razionale della terapia medica in pazienti con endometriosi; 2) Complicanze post-chirurgiche; 3) Management delle recidive di endometriosi.
  1. ERASMUS INTENSIVE PROGRAMME: ‘MINIMALLY INVASIVE PROCEDURES IN ENDOSCOPIC GYNAECOLOGY A COMPREHENSIVE REVIEW” ACADEMIC YEAR 2010-2011. 4 Maggio 2011 Foggia. Titolo relazione: Frontal lesson on “single port laparoscopic surgery in gynaecology”
  2.   Terze Giornate Sarde di Ginecologia e Ostetricia” 11-14 Maggio, Alghero. Titoli Relazioni: 1) Office hysteroscopy: indicazioni e tecnica; 2) Single port laparoscopy: indicazioni e limiti; 3) Ruolo della laparoscopia nell’endometriosi.
  3.   “World Congress on Office hysteroscopy and Resectoscopy” 18-21 Maggio 2011, Bari
  4.   Chirurgia Mini Invasiva e Terapia Medica in Ginecologia, 7-8 Giugno 2011, Milano
  5.   13th  World Congess on Menopause, 8-11 Giugno 2011, Roma. Titolo relazione: Deep endometriosis: the surgical challenge
  6. 1° MEETING NAZIONALE SICMIG: CHIRURGIA MINI INVASIVA E TERAPIA MEDICA IN GINECOLOGIA 9-11 Giugno 2011. Titolo relazione: Indicazioni e limiti della single port laparoscopy (SPAL) in ginecologia.
  7.   Nuove tecnologie in endoscopia ginecologica. 11 Giugno 2011, Firenze. Titolo relazione: Single-port: indicazoni e limiti.
  8.   9th Congress of  the European Society of Gynecology, 8-11 Settembre 2011 Copenaghen. Titolo relazione: Single port laparoscopy. indicatons and limits
  9.   Corso Avanzato di Laparoscopia: Isterectomia. 14 Settembre 2011, Firenze
  10.   Corso Avanzato di Chirurgia Laparoscopica: L’Approccio Chirurgico Laparoscopico nella Patologia Ginecologica Benigna, 15-16 Settembre  2011, Bussolengo Verona. Titolo relazione: Management dell’endometriosi
  11. CORSO AVANZATO DI LAPAROSCOPIA: ISTERECTOMIA. 14-16 Settembre 2011 Firenze. Titoli relazioni: 1) Isterectomia in caso di prolasso uterino: quale sospensione?; 2) Isterectomia totale: tecnica laparoscopica.
  12.  20th Annual Congress of ESGE, 21-24 Settembre 2011, Londra.  Titolo relazione: SPAL hysterectomy
  13.   SIGO 2011, 25-28 Settembre 2011,  Palermo
  14.  5°International Scientific Congress, 11-14 Ottobre 2011 San Pietroburgo (Russia).  Titolo relazione: Modern possibilities of using the oneport access in gynecology. (Lettura Magistrale)
  15. Congresso Nazionale alla Ricerca dell’endometriosi, 24-25 Ottobre 2011, Padova. Titolo relazione: Endometrioma: Stripping o Vaporizzazione?
  16. Simposio Doctor Mihai Vasile 2-4 Novembre 2011, Timisoara
  17. Corso Avanzato di Lparoscopia applicata al modello animale, 23-25 Novembre 2011, Palermo. Titoli relazioni: 1) Applicazione sutura su simulatore: tecnica base e regole fondamentali; 2)SPAL e possibili applicazioni oggi.
  18. 5° ESGE AGUI Course Minimally Invasive Surgery  5-7 Dicembre 2011,  Cagliari.   Titolo relazione: Chirurgia Single Port nelle patologie uterine.
  19. 15th World Congress on Gynecological Endocrinology. Firenze 7-10 Marzo 2012
  20. 13-14 Aprile, Montecatini AGUI
  1. Modern laparoscopy technology in endocrine surgery and gynecology, 18-19 Aprile 2012, Kiev (Ucraina).  Titolo relazione: Lecture by the Expert on SPAL
  2. Erasmus Intensive Course on Minimally Invasive Procedures in Endoscopic Gynaecology: a Comprehensive Review. Tubingen (Germania) 25 Aprile Titolo relazione: Single port  laparoscopy in gynecology. Technique, indications and limits.
  3. Convegno: Endometriose: klassische Fragen, neue Antworten. Berna (Svizzera) 03 Maggio 2012. Titolo relazione: Endometrioma: Cystectomy or two step surgery?
  4. PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE AOU Cagliari: “AGGIORNAMENTO SULL’ENDOMETRIOSI”. Serri (CA) 10 Maggio 2012. Titoli relazioni: 1) Epidemiologia e Patogenesi dell’Endometriosi; 2) La Terapia Chirurgica.
  5. 7° Congresso Nazionale SEGI, 16-19 Maggio 2012, Maratea. Titolo relazione: LAPAROSCOPIA SINGLE-PORT: CI SONO VANTAGGI REALI ?
  6. 2° CONFERENZA DEI VALUTATORI CEG. EVOLUZIONE E PROSPETTIVE DELLA CHIRURGIA MINI INVASIVA GINECOLOGICA. Alessandria 14-16 Giugno 2012.
  7. Infertilità diagnosi e trattamento, 25-36 Giugno 2012, Firenze
  8. Corso Avanzato di Laparoscopia: isterectomia. 2-4 Luglio 2012, Firenze
  9. Congresso Nazionale: Ginecologia e Ostetricia del Terzo Millennio 11-14 Luglio 2012 Cagliari. Titoli relazioni: 1) Terapia medica ormonale nell’endometriosi; 2) Chirurgia SPAL in ginecologia.
  10. 21st Annual Congress European Society for Gynecological Endoscopy, 11-14 Settembre 2012,   Titolo relazione: SPAL in benign pathology.
  11. 3° Giornata Cagliaritana di Ginecologia dell’Infanzia e dell’adolescenza. 28 Settembre, Cagliari. Titolo relazione: Il trattamento laparoscopico
  12. Il Multiverso sindromico e terapeutico dell’ovaio policistico. 19-20 Ottobre Pavia. Titolo relazione: Il drilling ovarico: come, quando, perché
  13. Advanced Course in Laparoscopy: Single Port and Minilaparoscopy in Gynaecology 22-23 Ottobre 2012, Firenze. Titoli relazioni: 1) SPAL & Minilaparoscopy: Instrumentation and access to the abdominal cavity; 2) SPAL: Uterine pathologies.
  14. 6th International Scientific Congress. The Operative Gynecology-Advanced Technologies. 31 ottobre -2 Novembre 2012 San Pietroburgo (Russia). Titolo relazione: Management of pain recurrences after surgery in patients with endometriosis
  15. 1° CORSO DELLA SCUOLA ITALIANA DI GINECOLOGIA ENDOCRINOLOGICA E RIPRODUTTIVA, Firenze 02-3 Novembre 2012. Titolo relazione: SANGUINAMENTI UTERINI ANOMALI
  16. 1st European Congress on Endometriosis, 29 Novembre-1 Dicembre 2012, Siena. Titolo relazione: Clinical study on dienogest
  17. 6° ESGE AGUI Course on Advanced Minimally Invasive Surgery. 5-7 Dicembre 2012, Cagliari. Titoli relazioni: 1) SPAL indicazioni e limiti; 2) Innovazioni mediche in endometriosi.
  18. L’endoscopia Ginecologica del terzo Millennio. 12-14 Dicembre 2012 Firenze. Titoli relazioni: 1)La gestione delle recidive cliniche post-chirurgiche nella DIE; 2) Single port nella patologia benigna; 3) La chirurgia single port in ginecologia: applicazioni e limiti.
  19. 15th World Congress on Human Reproduction. 13-16 Marzo 2013, Venezia. Titolo relazione: Fertility preserving surgery of endometrioma.
  20. Corso “Bene e Donna. Le problematiche ambulatoriali: definirle, affrontarle, risolverle” 23 Marzo 2013, Firenze. Titolo relazione: Caso Clinico: Dolore Pelvico cronico
  21. The impact of reproductive surgery in increasing pregnancy rates in ART. 11-12 Aprile 2013 Iasi (Romania). Titolo relazione: Laparoscopic reproductive surgery in endometriosis.
  22. Novita in Endometriosi. 23-24 Aprile 2013 Roma. Titolo relazione: Terapia chirurgica
  23. XVII Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Ambulatoriale e di Day Surgery. 2-4 Maggio 2013, Santa Margherita di Pula (CA). Titolo relazione: Single port e mini laparoscopia in DH?
  24. ESGE REGIONAL MEETING BRASIL 2013. San Paolo (Brasile) 8-10 Maggio 2013. Titoli Relazioni: 1) Different minimal invasive access; 2) SPAL & Minilaparoscopy: Instrumentation and access to the abdominal cavity; 3) SPAL: Uterine pathologies; 4) Total or subtotal hysterectomy; 5) Minilaparoscopy.
  25. Quarte Giornate Sarde di Ginecologia e Ostetricia, 15-18 Maggio 2013, Alghero (SS). Titoli relazioni: 1) Office hysteroscopy: nuovi strumenti e learning curve; 2) Single port laparoscopy: indicazioni e limiti; 3) Dienogest ed endometriosi.
  26. L’isteroscopia contemporanea master teorico pratico. 22-24 Maggio 2013, Firenze. Titoli relazioni: 1) Istmocele; 2) Ruolo dell’isteroscopia nella stadazione oncologica.
  27. Meeting Annuale Scuola Italian di Chirurgia Mini Invasiva: L’evoluzione della Chirurgia Mini invasiva. 5-8 Giugno 2013, Torino. Titolo relazione: Terapia medica dell’endometriosi
  28. 8° Congresso Nazionale SEGi. 19-21 Giugno 2013, Napoli. Titolo relazione: Laparoscopia single-port: ci sono vantaggi reali?
  29. La terapia ormonale nella donna. 26-28 Giugno Venezia
  30. Postgraduate Course: Miomectomy in Gynecology. 1-3 Luglio 2013, Firenze. Titolo relazione: Single port laparoscopy: myomectomy
  31. Congress of the European Society of Gynecology, 18-21 Settembre 2013, Bruxelles (Belgio). Titolo relazione: Single port access laparoscopy (SPAL) in gynecology.
  32. Post-graduate course: Infertility diagnosis and treatment, 23 Settembre 2013, Firenze
  33. Chirurgia LESS in ginecologia. 25 Settembre 2013, Novara. Titolo relazione: Isterectomia LESS
  34. III Giornate di Chirurgia Ginecologica Laparoscopica, 4-5 Ottobre 2013, Carbonia. Titolo relazione: Trattamento medico dell’endometriosi
  35. 88° Congresso Nazionale della società Italiana di Ginecologia e Ostetricia. Napoli 6-9 Ottobre 2013. Titolo relazione: LESS applicazioni e vantaggi nella chirurgia ginecologica.
  36. 22nd Annual Congress of the European Society for Gynecological Endoscopy (ESGE). Berlino (Germania) 16-19 Ottobre 2013. Titolo relazione: Does single port acces laparoscopy reduce pain?
  37. II CORSO DELLA SCUOLA ITALIANA DI GINECOLOGIA ENDOCRINOLOGICA E RIPRODUTTIVA: Terapie endocrine delle patologie organiche e funzionali dell’ovaio e dell’utero. Firenze 9-11 Novembre 2013
  38. Convegno: Ormoni, salute e sessualità. Cagliari 15 Novembre 2013. Titolo relazione: DIENOGEST: PERCHÉ PROGESTINICO IDEALE NEL TRATTAMENTO DELLA ENDOMETRIOSI?
  39. Peschiera 22 Novembre
  40. 7° CORSO ESGE – SEGi: LE NUOVE FRONTIERE DELLA CHIRURGIA LAPAROSCOPICA SPAL, MINILAPAROSCOPIA , CHIRURGIA ROBOTICA. Cagliari 4-7 Dicembre 2013. Titoli relazionì: 1) La contraccezione intrauterina; 2) SPAL NELLE PATOLOGIE UTERINE
  41. ADVANCED COURSE ON HYSTERECTOMY. Firenze 16-18 Dicembre 2013. Titoli relazioni: 1) Energy sources for hysterectomy; 2) Single Port laparoscopy:hysterectomy.
  42. Convegno: Aggiornamento in Chirurgia Laparoscopica: gestione delle complicanze intraoperatorie. Oristano 28 Febbraio 2014. Titolo relazione: Gestione delle complicanze intestinali.
  43. 16th World Congress of Gynecological Endocrinology. Firenze 5-8 Marzo 2014. Titolo relazione: Radical excisional surgery in deep endometriosis. Is it the best approach to improve quality of life?
  44. Congresso: Focus on Endometriosis 2014 Personalizzazione della Terapia Medica e Chirurgica. Pisa 14 Marzo 2014. Titolo relazione: Endometriosi profonda intestinale: Trattamento medico vstrattamento chirurgico
  45. Corso Avanzato di chirurgia laparoscopica: Laparoscopia singolo accesso in laparoscopia. Trento 22 Marzo 2014
  46. 9° Congresso Nazionale Società Italiana Endoscopia Ginecologica (SEGi). Milano 22-24 Maggio 2014. Titolo relazione: Laparoscopia Single Port
  47. Simposio Biolitec. Milano 24 Maggio 2014. Titolo relazione: Il laser in laparoscopia e SPAL.
  48. Convegno: 3rd Ultrasound in Deep Endometriosis. Roma 13-14 Giugno 2014. Titolo relazione: Deep endometriotic lesion involving the posterior vaginal fornix
  49. Congresso Regionale SEGi Sicilia. Palermo 26-28 Giugno 2014. Titolo relazione: Confronto tra linfadenectomia laparoscopica 2D/3D e robotica.
  50. Convegno: INFERTILITY AND RELATED TECHNIQUES. Firenze 10-11 Luglio 2014. Titolo relazione: Diagnosis and Staging of Endometriosis
  51. Corso Pratico di Scienze Ginecologiche e Ostetriche. Cagliari 11-12 Luglio 2014. Titolo relazione: NUOVE OPZIONI TERAPEUTICHE: IL DIENOGEST
  52. 4° Meeting annuale SICMIG (Scuola Italiana di Chirurgia Mini Invasiva Ginecologica). Trieste 18-20 Settembre 2014. Titolo relazione: Isterectomia sopracervicale. Indicazione alla SPAL?
  53. Convegno: ENDOMETRIOSI: GESTIONE CLINICA ED AMBULATORIALE. Trento 20 Settembre 2014. Titolo relazione: L’adenomiosi: trattamenti possibili e risultati
  54. ESGE 23rd annual congress. Bruxelles (Belgio) 24-27 Settembre 2014. Titolo relazione: Subtotal hysterectomy: an indication for SPAL
  55. 89° Congresso Nazionale Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia (SIGO). Cagliari 28 Settembre-1 Ottobre 2014. Titolo relazione: Impatto della laparoscopia sulla pratica chirurgica vaginale.
  56. Congresso: 7th Albert Netter Days of the European Society of Gynecology. Capri (NA) 9-11 Ottobre 2014
  57. Congresso: Chirurgia ginecologica contemporanea mininvasiva e conservativa. Firenze 23-24 Ottobre 2014. Titolo relazione: Il dolore pelvico cronico: dalla corretta diagnosi al trattamento
  58. CORSO AVANZATO DI CHIRURGIA LAPAROSCOPICA. LA CHIRURGIA DEL RETROPERITONEO PELVICO NEL TRATTAMENTO DELL’ENDOMETRIOSI PROFONDA. Lazise 27-28 Novembre 2014. Titolo relazione: Applicazioni del laser a Diodi nel trattamento della DIE.
  59. 8° Corso ESGE-SEGi: PATOLOGIE ENDOMETRIALI CHIRURGIA PLASTICA E RICOSTRUTTIVA GINECOLOGICA. Cagliari 22-24 Gennaio 2015. Titolo relazione: ISTMOCELE: DIAGNOSI E TRATTAMENTO.
  60. Congresso: Miomectomia e Isterctomia sopracervicale laparoscopica: passato o futuro. Oristano 6 Marzo 2015. Titolo relazione: RUOLO DELLA TERAPIA MEDICA NEL TRATTAMENTO DEI MIOMI
  61. Congresso Nazionale APE 7 Marzo 2015. Titolo relazione: Negli ultimi 10 anni come è cambiato l’approccio con la paziente affetta da endometriosi?
  62. 5° Corso SICMIG teorico-pratico.Approccio endoscopico alla patologia uterina. Alessandria 15-17 Aprile 2015.
  63. QUINTE GIORNATE SARDE DI SCIENZE OSTETRICHE E GINECOLOGICHE. Alghero (SS) 21-23 Maggio 2015. Titolo relazione: Isterectomia subtotale oggi: indicazioni e nuovi approcci chirurgici.
  64. 10° Congresso Nazionale SEGi. Roma 24-27 Maggio 2015. Titolo relazioni: 1) Miomectomia single port; 2) Indicazioni e tecnica SPAL nella patologia uterina; 3) Tip & Tricks
  65. Evolution in Anaesthesia: Confronto tra Esperti nella pratica clinica quotidiana. 18 Giugno 2015. Titolo relazione: Problematiche nella chirurgia endoscopica perioperatoria e post operatoria. Il punto di vista del Chirurgo
  66. Mini-Invasive Surgery Club “Fibromi e controllo della fertilità” 19-20 Giugno 2015
  67. 1° Meeting Sardo di Oncologia Ginecologica. Oliena (NU) 16-17 Luglio 2015. Titolo relazione: Terapia conservativa dell’iperplasia con atipie e del carcinoma endometriale.
  68. 5° Meeting Annuale SICMIG. Parma 10-12 Settembre 2015. Titolo relazione: Endometriomi ovarici: se, quando e come trattarli.
  69. ESGE 24th Annual Congress BUDAPEST 7-10 Ottobre 2015
  70. 11st Congress of the European Society of Gynecology (ESG) Praga 21-24 Ottobre 2015. Titolo relazione: Management of endometriosis clinical recurrences after surgery.
  71. Convegno SEGi Toscana. Chirurgia ginecologica contemporanea mininvasiva e conservativa. Firenze 5 Novembre 2015. Titolo relazione: Trattamento laparoscopico dei miomi uterini.
  72. AOGOI Congresso Interregionale. Marche Abruzzo Molise. Ascoli Piceno 27 Novembre 2015. Titolo relazione: La LESS nella patologia benigna: patologia annessiale,miomectomia, isterectomia. L’integrazione con i nuovi device.
  73. Convegno: La donna e l’endometriosi. Padova 28 Novembre 2015. Titolo relazione: Endometriosi profonda. Quando la video chirurgia?
  74. 9° Corso SEGi: NUOVE FRONTIERE DELLA CHIRURGIA MINI-INVASIVA DELLA DIAGNOSTICA E DELLA TERAPIA MEDICA IN GINECOLOGIA. Cagliari 10-12 Dicembre 2015. Titolo relazione: TECNICA SINGLE PORT IN LAPAROSCOPIA
  75. Convegno: 1st Hands on Course Basic Laparoscopic Seminar in Gynaecology. Salonicco (Grecia) 20 Febbraio 2016. Titolo relazione: Complications in Laparoscopy.
  76. Associazione Italiana Ginecologia Endocrinologica. 5° Congresso Nazionale. Firenze 2-5 Marzo 2016. Titolo relazione: Chirurgia dell’endometrioma e riserva ovarica.
  77. Endogine Ferrara 2016 “Prevenzione del danno in endoscopia ginecologica” 10-11 Marzo 2016 Ferrara. Titolo relazione: Elettrochirurgia in laparoscopia: come prevenire il danno.
  78. I Corso per il ginecologo pratico. Cagliari 18 Marzo 2016. Titolo Relazioni: 1) Management laparoscopico dell’endometriosi; 2) Terapia medica.
  79. Convegno: Focus on Miomi Uterini. Palermo 21-22 Aprile 2016. Titolo relazione: Miomectomia laparoscopica: Indicazioni, limiti e nuove strategie.
  80. Congresso: Concepte moderne în ginecologie, medicin? fetal? i infertilitate. Timisoara (Romania) 27-29 Maggio 2016. Titolo relazioni: 1) Management of uterine myomas in infertile patients; 2) Endometrioma and ovarian reserve.
  81. The first Euro Asia Summit in minimal invasive surgery. Arad (Romania) 1-4 Giugno 2016.
  82. 11° Congresso Nazionale SEGi. Catania 26-29 Giugno 2016. Titolo relazione: Isterectomia sopracervicale: indicazioni attuali e limiti.
  83. Congresso Nazionale. Dalla cura all’aver cura della donna. Cagliari 13-16 Luglio 2016. Titolo relazioni: 1) La chirurgia laparoscopica: limiti; 2) Evidenze cliniche nella terapia medica dell’endometriosi.
  84. Congresso: 6° Meeting annuale SICMIG (Scuola Italiana di Chirurgia Mini Invasiva Ginecologica). Peschiera del Garda (VE) 15-16 Settembre 2016. Titolo relazione: Quali indicazioni attuali alla chirurgia nell’endometriosi?
  85. Congresso SEGi Toscana: Isterectomia Mini Invasiva. Viareggio (PI) 7 Ottobre 2016. Titolo relazione: ISTERECTOMIA LAPAROSCOPICA NEI GROSSI UTERI.
  86. Corso di Aggiornamento: Centralità della donna nel percorso terapeutico dei fibromi uterini. Siamaggiore (OR) 14 Ottobre 2016.
  87. 2° Meeting Trentino sulla patologia endometriosica. Trento 3 Ottobre 2016. Titolo relazione: Qualità della vita nelle pazienti affette da endometriosi.
  88. I Congresso Nazionale Video Chirurgia Ginecologica. Cagliari5-7 Dicembre 2016. Titolo relazione: La morcellazione.
  89. Convegno: Endoscopia, Infertilità e Diagnosi Genetica. Cortona (FI) 17 Dicembre Titolo relazione: Laparoscopia e infertilità.

 

Istruttore in Corsi Pratici

 

  1. “Corso Teorico-Pratico di Isteroscopia Diagnostico-Operativa” Ottobre 27-29, 2003, Cagliari, Italia
  2. “Theoretical and practical Corse of Minimally Invasive Surgery. First ESGE- AGUI Course”  4-7 Luglio, Cagliari, Italia
  3. Workshop on Modern Hysteroscopy, March 4-8, 2008, Lisbon, Portugal
  4. Workshop on Laparoscopic Psychomotor Skills, March 4-8, 2008, Lisbon, Portugal
  5. “Theoretical and practical course of minimally invasive surgery in gynaecology and urology” June 23-25, 2008, Cagliari Italy
  6. Workshop on Laparoscopic Psychomotor Skills, July 6-8, 2008, Barcellona, Spain
  7. Course on Laparoscopic sutures, July 6-8, 2008, Barcellona, Spain
  8. “Current techniques in the treatment of Severe Endometriosis”

8-10 Settembre 2008, Strasburgo

  1. “Corso di Isteroscopia Diagnostica e Chirurgica” 21-23 Gennaio 2009, Catania
  2. “Corso di Isteroscopia Ambulatoriale ed Operativa” 12-13 Febbraio 2009, Siena
  3. Le controversie dell’isteroscopia moderna” 27-29 Aprile 2009, Napoli
  4. Curso de Laparoscopia Basica e Introduccion a los nudos. 27-29 July 2009, Caracas (Venezuela)
  5. Curso de tecnicas avanzadas de sutura y diseccion en cirurgia laparoscopica. 29-31 July, 2009, Caracas (Venezuela)
  6. 18th ESGE Annual Congress, Florence, Italy
  7. Theoretical and practical course of Minimally Invasive Surgery. Third ESGE-AGUI Course, 9-11 December 2009, Cagliari, Italy
  8. 14th World Congress of Gynecological Endocrinology, Firenze, 4-7 Marzo 2010
  9. Corso di Perfezionamento Teorico-Pratico in Laparoscopia Ginecologica, Padova 14-16 Aprile 2010
  10. 1st Course of Ultrasound in deep endometriosis. Roma 24 Aprile 2010
  11. Master degree in suturing techniques. Firenze 14-18 Giugno 2010
  12. Corso di endoscopia ginecologica (One Port X-Cone) Cagliari 24 Giugno 2010
  13. Curso de Lap aroscopia. Montevideo 11-13 Settembre 2010
  14. “EIES advanced course on Single port Laparoscopy” Firenze 21-23  Settembre 2010
  15. Office and day case surgery 4th ESGE-AGUI Course. Cagliari 9-11 Dicembre 2010
  16. Corso Avanzato di Laparoscopia: Endometriosi. Firenze 11-13 Aprile 2011
  17. “World Congress on Office hysteroscopy and Resectoscopy” 18-21 Maggio 2011, Bari
  18. “Infertilità diagnosi e trattamento” 25-36 Giugno 2012, Firenze
  19. “Corso Avanzato di Laparoscopia: isterectomia” 2-4 Luglio 2012, Firenze
  20. Advanced Course in Laparoscopy: Single Port and Minilaparoscopy in Gynaecology 22-23 Ottobre 2012, Firenze

 

  1. L’isteroscopia contemporanea master teorico pratico. 22-24 Maggio 2013, Firenze

 

  1. Chirurgia LESS in ginecologia. 25 Settembre 2013, Novara

 

 

Chirurgia in diretta durante Congressi/Corsi

 

  1. “Endometrio: Chirurgia endoscopica mini-invasiva e terapia medica     ormonale.” 4 Aprile 2008, Lido di Camaiore (PI),  Italy
  2. “17th Annual Congress of the International Society for Gynecologic Endoscopy” June 4-7, 2008, Bari, Italy
  3. “Theoretical and practical course of minimally invasive surgery in gynaecology and urology” June 23-25, 2008, Cagliari Italy
  4. “Corso di Isteroscopia Diagnostica e Chirurgica” 21-23 Gennaio 2009, Catania
  5. “Endometriosa Pelvina. Actualitati in Diagnostic si Tratament” 2-4 Aprile, Iasi (Romania) 2009
  6. 18th Annual Congress of the European Society for Gynaecological Endoscopy. 28-31 October 2009, Firenze
  7. Theoretical and practical course of Minimally Invasive Surgery. Third ESGE-AGUI Course, 9-11 December 2009, Cagliari, Italy
  8. International Conference “New face of gynaecological surgery” 14-15 December 2009, Kiev (Ukraine)
  9. 14th World Congress of Gynecological Endocrinology, Firenze, 4-7 Marzo 2010
  10. Master di Chirurgia Mini-Invasiva e Robotica, Pisa 12 Marzo 2010
  11. Endometriosi 2010, Milano 18-20 Marzo, 2010
  12. Corso di Perfezionamento Teorico-Pratico in Laparoscopia Ginecologica, Padova 14-16 Aprile 2010
  13. EIES advanced course on Single port Laparoscopy. Firenze 21-23 Settembre 2010
  1. Office and day case surgery 4th ESGE-AGUI Course. Cagliari 9-11 Dicembre 2010
  2. International Meeting of advanced endoscopy. Kiev (Ucraina) 14-16 Dicembre 2010
  3. Master Chirurgia Robotica e MiniInvasiva 4 Marzo 2011, Pisa
  4. XII Curso Internacional de Cirugia Ginecologica. 23-25 Marzo 2011 Barcellona (Spagna)
  5. Live Surgery SPAL demonstration. Department of Obstetrics and Gynecology, 6 Aprile 2011, Rouen (Francia)
  6. SPAL course Firenze 7-8 Giugno 2011
  7. 13th World Congress on Menopause 8-11 Giugno 2011, Roma
  8. La chirurgia isteroscopica in diretta: tecniche a confronto. Ottobre 2011, Napoli
  1. 5°International Scientific Congress, 11-14 Ottobre San Pietroburgo
  2. Simposio Doctor Mihai Vasile 2-4 Novembre  2011, Timisoara
  3. Master di Chirurgia Mini-Invasiva e Robotica, Pisa  2 Marzo 2012
  4. Modern laparoscopy technology in endocrine surgery and gynecology, 18-19 Aprile  2012, Kiev (Ucraina)
  5. Meeting Annuale Scuola Italiana di Chirurgia Mini Invasiva, 14-16 Giugno 2012, Alessandria
  6. Corso Avanzato di Laparoscopia: isterectomia, 2-4 Luglio 2012, Firenze
  7. Advanced Course in Laparoscopy: Single Port and Minilaparoscopy in Gynaecology. 22-23 Ottobre 2012, Firenze
  8. 6th International Scientific Congress. The Operative Gynecology-Advanced Technologies. 31 ottobre -2 Novembre 2012 San Pietroburgo (Russia)
  9. 6° ESGE AGUI Course on Advanced Minimally Invasive   5-7 Dicembre 2012, Cagliari
  1. Master in Chirurgia Mini Invasiva e Robotica, 8 Marzo 2013, Pisa
  1. The impact of reproductive surgery in increasing pregnancy rates in ART. 11-12 Aprile 2013 Iasi (Romania)
  1. L’isteroscopia contemporanea master teorico pratico. 22-24 Maggio 2013, Firenze
  1. III Giornate di Chirurgia Ginecologica Laparoscopica, 4-5 Ottobre 2013, Carbonia
  1. Cagliari
  1. Master in Tecniche Avanzate di Chirurgia Pelvica Mininvasivae 19 Giugno 2015
  1. Cagliari 2015

 

Editorial Board Riviste Scientifiche

Rivista “Il Ginecologo”

Rivista “Case Report in Surgery”

Rivista “Bollettino di Ginecologia Endocrinologica” (2013)

Rivista “Minerva Ginecologica” (dal 2015)

 

LIBRI:

Co-Editore

“Prospettive Terapeutiche in Ginecologia ed Ostetricia” CIC Edizioni Internazionali 1993.

 

 

Co-Autore

  • Manuale per un’isteroscopia moderna. 2010
  • “Single Port Access Laparoscopy (SPAL) for adnexal pathologies”

Straub-Druck, Germany 2010

 

 

Traduttore

“Complications of Laparoscopy and Hysteroscopy” Blackwell Scientific Pubblification, Oxford 1993.

 

 

 Referee

 

European Journal Obstetrics, Gynecology and Reproductive Biology

Gynecological Endocrinology

Journal of Molecular Endocrinology

Fertility & Sterility

Journal of Endocrinological Investigation

The Journal of Obstetrics and Gynaecology Research

British Journal Obstetrics and Gynaecology

Human Reproduction Update

Case Report in Surgery

Archives in Gynecology and Obstetrics

American Journal of Obstetrics and Gynecology

Robotics

Acta Obstetrica Gynecologica Scandinavica

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie