Dipartimento di Lettere, Lingue e Beni Culturali

 

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

 

Carriera accademica

– Professore associato di Archeologia fenicio-punica (SSD L-OR/06; SC 10/N1) in servizio dal 29 dicembre 2016 presso il Dipartimento di Storia, Beni Culturali e Territorio dell’Università degli Studi di Cagliari.

– Ricercatore confermato di Archeologia fenicio-punica (SSD L-OR/06) in servizio dal 31 marzo 2000 presso la Facoltà di Lettere e Filosofia (dal 2012 Facoltà di Studi Umanistici) dell’Università degli Studi di Cagliari (Dipartimento di Storia, Beni Culturali e Territorio, prima Dipartimento di Scienze Archeologiche e Storico-Artistiche).

 

Titoli Accademici

– Abilitazione Scientifica Nazionale alle funzioni di Professore di seconda fascia (SC 10/N1 Culture del Vicino Oriente Antico, del Medio Oriente e dell’Africa) (13/01/2015).

– Professore Aggregato di Archeologia fenicio-punica (dal 2005).

 

Titoli di studio

– Dottorato di ricerca conseguito presso l’Université de Provence (FR) (Dottorato in Archéologie, histoire et civilisation de l’Antiquité et du Moyen-Age) (4/03/2008), con tesi dal titolo: La céramique punique à vernis noir de Sardaigne. Relatore: Prof. Jean-Paul Morel (decreto di equipollenza ai sensi dell’art. 74 del DPR 382/80 n. 1676 del 14 giugno 2010).

– Diploma di Perfezionamento sui materiali ceramici, lapidei e musivi per i Beni Culturali (Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali) dell’Università di Bologna (A.A. 1998/99), con Progetto di approfondimento dal titolo: Studio archeometrico della ceramica a vernice nera di Tharros.

Diplôme d’Études Approfondies (D.E.A.) conseguito presso l’Université de Provence (FR) (8/11/1995), con tesi intitolata: La céramique à vernis noir de Sardaigne: état de recherches. Relatore: Prof. Jean-Paul Morel.

– Diploma di Specializzazione in Archeologia conseguito presso l’Università di Bologna (indirizzo orientale: curriculum vicino-orientale) in data 15/12/1994, con tesi in Archeologia fenicio-punica dal titolo: Il vaso “à chardon” nel Mediterraneo occidentale: tipologia e diffusione. Votazione: 70/70 e lode. Relatore: Prof. Enrico Acquaro.

– Laurea in Lettere Classiche conseguita presso l’Università degli Studi di Cagliari in data 24/06/1991, con tesi di Archeologia fenicio-punica dal titolo: Il crescente e il disco nella simbologia astrale delle stele votive moziesi. Votazione: 110/110 e lode. Relatore: Prof. Giovanni Tore.

 

Altre attività di formazione

– Partecipazione al corso specialistico intensivo di Archeologia funeraria e antropologia da campo organizzato dall’École Française de Rome in collaborazione con il Laboratoire d’Anthropologie de l’Université de Bordeaux (UMR 5199 Pacea) e con la partecipazione della Soprintendenza speciale per il Colosseo, il MNR e l’Area Archeologica di Roma (École Française de Rome, 23 agosto-2 settembre 2016) (Prof. Henry Duday, Dott.ri Patrice Courtaud, Paola Catalano, Dominique Castex).

– Partecipazione agli stages didattici sulla documentazione grafica e schedatura della ceramica proveniente dal santuario punico-romano di Henchir el-Hami (Tunisia), organizzati in collaborazione con l’Institut National du Patrimoine di Tunisi, l’insegnamento di Archeologia fenicio-punica dell’Università degli Studi di Cagliari e il Museo Civico di Cabras presso i depositi di quell’Istituto a Cartagine (1994, 1995, 1996).

– Soggiorno di studio di quattro mesi presso l’Université de Provence (FR) nell’ambito dei rapporti ERASMUS tra le Università di Bologna e Provence (novembre 1993-febbraio 1994).

– Frequenza del corso di lingua ebraica e relativo esame (Votazione: 30/30) presso la Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna (A.A. 1990-91).

 

Diplma di lingua francese

– Diplôme d’Études en Langue française du premier degré (D.E.L.F.) (Université de Provence, giugno 1995).

 

Borse di studio

– Borsa di studio annuale della Regione Autonoma della Sardegna, Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport per la frequenza del Dottorato nell’A.A. 1997/98 presso l’Université de Provence (L.R. 7 giugno 1984, n. 28 – D.A.P.I. n. 2853 del 21 ottobre 1997).

– Borsa di studio annuale dell’Università degli Studi di Cagliari nell’ambito dei programmi di perfezionamento all’estero ai sensi della L. 398/1989 per il conseguimento del D.E.A. presso l’Université de Provence (1995).

– Borsa di Studio triennale dell’Università di Bologna per la frequenza alla Scuola di Specializzazione in Archeologia (D.R. n. 383 del 7/08/1993).

 

Altri titoli

– Cultore di Archeologia fenicio-punica e Preistoria e protostoria di una regione europea (Sardegna) presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Sassari (Consiglio di Facoltà, seduta del 7 maggio 1996, verbale n. 7).

 

Premi

– Beneficiaria di incentivo economico nell’ambito della “Valutazione comparativa per l’assegnazione di incentivi economici una tantum per l’anno 2012 a ricercatori a tempo pieno secondo criteri di merito accademico e santifico in attuazione dell’art. 29, comma 19 L. 240/2010 e del Regolamento di Ateneo approvato con D.R. n. 464 del 7/03/2014” (D.R. n. 572 del 16/03/2015).

– Premio in applicazione del sistema premiale della ricerca (ex art. 13 L.R. 7/2007) come responsabile dell’Unità di ricerca locale del progetto “Variazioni climatiche e impatto antropico nelle aree costiere: confronto tra l’interglaciale MIS5 e l’interglaciale attuale” (coord. scient. Prof. Vincenzo Pascucci, Università degli Studi di Sassari), presentato nell’ambito del bando PRIN 2012 e valutato idoneo.

 

 

Partecipazioni a missioni all’estero

– Attività di documentazione e di studio di ceramiche fenicie dell’età del Ferro provenienti dal sito di Sarepta (Libano) nell’ambito del progetto Ökonomische Austauschnetze in Phönizien (finanziato dalla Tyssenkrupp, Germania), in collaborazione con la Prof. Bärbel Morstadt (Ruhr-Universität Bochum) (2016).

– Partecipazione alla ricerca sulle necropoli dolmeniche della regione di Maktar, Mididi ed Ellès in Tunisia, in collaborazione tra l’Institut National du Patrimoine di Tunisi e il CIPPM (Centro Interdipartimentale per la Preistoria e la Protostoria del Mediterraneo) dell’Università degli Studi di Cagliari (2002-2005); partecipazione ad una missione finanziata dal MAE, finalizzata alla ricognizione e alla prima documentazione delle emergenze archeologiche (settembre-ottobre 2002) e a due campagne di scavo (2003, 2005).

– Documentazione e studio della ceramica proveniente da una sepoltura domenica di Maktar (scavi M. Ghaki, Institut National du Patrimoine, Tunis) presso i depositi dell’INP a Maktar (1996).

– Attività di documentazione e di studio dei materiali punici della Collezione Vives y Escudero provenienti dalla necropoli del Puig des Molis (Ibiza) e custoditi nei depositi del Museu de Menorca (Maó, Baleares-ES) (1997-98, 2001, 2009).

– Partecipazione agli stages di ricerca sugli insediamenti costieri dell’isola di Minorca e sulla tecnica di documentazione grafica e schedatura dei materiali archeologici, organizzati dal Museu de Menorca (Maó, Baleares-ES), in collaborazione con il Museo Civico di Cabras (OR), l’insegnamento di Archeologia fenicio-punica dell’Università degli Studi di Cagliari e la cattedra di Antichità Sarde dell’Università degli Studi di Sassari (1991, 1992, 1993, 1994).

Progetti di ricerca

– Progetto: Know the Sea to live the Sea, progetto di ricerca biennale dell’Università di Cagliari – Annualità 2016, finanziato dalla Fondazione di Sardegna – Convenzione triennale tra la Fondazione di Sardegna e gli Atenei Sardi Regione Sardegna – L.R. 7/2007 annualità 2016 – DGR 28/21 del 17.05.2015 (coord. Prof. Rossana Martorelli) (componente gruppo di ricerca) (anni 2017-2018).

– Progetto Archaeogenetic study of the data from the necropoleis of Tharros to reconstruct the dynamics of island settlement in the Phoenician and Punic Sardinia – Convenzione tra il Dipartimento di Beni Culturali dell’Università di Bologna, il Dipartimento di Storia, Beni Culturali e territorio dell’Università di Cagliari e il Center of GeoGenetics, Natural History Museum of Denmark, University of Copenhagen (dir. sc. Prof. Anna Chiara Fariselli) (responsabile per l’Università di Cagliari) (dal 2016).

– Progetto SACRA THARRHICA, studio architettonico-conservativo e storico-religioso degli edifici cultuali di Tharros punico-romana – Convenzione tra il Dipartimento di Beni Culturali e il Dipartimento di Storia Culture Civiltà (Sezione di Archeologia) dell’Università di Bologna, il Dipartimento di Storia, Beni Culturali e Territorio dell’Università degli Studi di Cagliari, la “Penisola del Sinis” Soc. Coop. di Cabras (dir. sc. Prof. Anna Chiara Fariselli) (responsabile per l’Università di Cagliari) (dal 2016).

– Progetto: Ökonomische Austauschnetze in Phönizien finanziato dalla Tyssenkrupp (Germania); coordinatori: Prof. Bärbel Morstadt (Ruhr-Universität Bochum) e Dott. Uwe Finkbeiner; partner: Prof. María Eugenia Aubet (Universidad Pompeu Fabra, Barcelona), Prof. Gioacchino Falsone (Università degli Studi di Palermo), Prof. Jens Kamlah (Universität Tübingen), Dott. Dirce Marzoli (Deutsches Archäologisches Institut Madrid), Dott. Barbara Mura (Universidad Pompeu Fabra, Barcelona), Dott. Francisco Jesús Núñez Calvo (American University Beirut), Prof. Hélène Sader (American University Beirut), Dott. Aaron Schmitt (Universität Mainz), Dott. Carla Del Vais (Università degli Studi di Cagliari).

– Progetto: Interazioni tra uomo e ambiente nell’evoluzione del paesaggio costiero antico della Sardegna, finanziato dalla RAS, Assessorato della Programmazione, Bilancio, Credito e Assetto del Territorio (Progetto di ricerca fondamentale o di base, L.R. 7 agosto 2007, n. 7, Bando 2013, anni 2015-2017) (coordinatore).

– Progetto: Variazioni climatiche, modificazioni del paesaggio ed impatto antropico in aree costiere ed interne della Sardegna tra preistoria e storia, finanziato dalla RAS, Assessorato della Programmazione, Bilancio, Credito e Assetto del Territorio (Progetto di ricerca fondamentale o di base, L.R. 7 agosto 2007, n. 7, Bando 2008, anni 2010-2012) (coordinatore).

– Progetto: Archeometria della ceramica in Sardegna: per un protocollo di ricerca, finanziato dalla RAS, Assessorato della Programmazione, Bilancio, Credito e Assetto del Territorio (Progetto di ricerca fondamentale o di base, L.R. 7 agosto 2007, n. 7, Bando 2008, anni 2010-2012) (componente unità di ricerca n. 1).

– Progetto: Il territorio di Cabras (OR) in età antica: popolamento e monumenti dalla Preistoria al Medioevo, finanziato dal Comune di Cabras (OR) (2007-2008) (coordinatore).

– Progetto: Il territorio di Ruinas (OR) in età antica: popolamento e monumenti dalla Preistoria al Medioevo, finanziato dal Comune di Ruinas (OR) (2007-2008) (coordinatore).

– Progetto: Il territorio di Nurachi (OR) in età antica: popolamento e monumenti dalla Preistoria al Medioevo, finanziato dal Comune di Nurachi (OR) (2004-2005) (coordinatore).

– Progetto: La ceramica a vernice nera nel Mediterraneo occidentale: produzione e circolazione, finanziamento dell’Università di Cagliari (Progetto Giovani Ricercatori, quota 8%; esercizio finanziario 1999) (coordinatore).

– Componente dell’équipe scientifica del progetto dell’Università degli Studi di Sassari, in collaborazione con l’Università di Cagliari e sotto la direzione della Prof. Giuseppa Tanda, dal titolo Iloi-Sedilo. L’uso del territorio dal Neolitico all’età medievale (studio dei materiali punici e romani) (1995-2007).

– Componente dell’Unità Operativa del Progetto Finalizzato “Beni Culturali” (Sottoprogetto 2) del Consiglio Nazionale delle Ricerche, avente per tema la Lettura storica del comprensorio archeologico di Tharros (Oristano) (1996-1998; responsabile: Prof. Enrico Acquaro).

 

Altre attività di ricerca

– Attività di documentazione e di studio degli arredi funerari (cippi e altarini) provenienti dalla necropoli punica di Palermo (Caserma Tükory; scavi F. Spatafora, Soprintendenza per i Beni Culturali ed Ambientali di Palermo) in funzione dell’edizione definitiva delle indagini (2013, 2016).

– Attività di documentazione e di studio della ceramica punica e a vernice nera proveniente da diversi siti dell’Oristanese (numerosi insediamenti e santuari rurali del Sinis di Cabras-OR; villaggio di Su Cungiau ’e Funtà, Nuraxinieddu-OR; atelier ceramico di Cuccuru ’e Mattoi, Cabras-OR; discarica tardo-punica e romano-repubblicana dell’insediamento rurale di Nuracraba, loc. Rimedio-OR) custoditi presso il Museo Civico di Cabras (1996-2016).

– Attività di documentazione e di studio di materiali ceramici di età punica provenienti da scavi nel territorio di Paulilatino (nuraghe Santa Cristina, scavi Soprintendenza Archeologica per le province di Cagliari e Oristano, anni Settanta; Nuraghe Lugherras, scavi in condirezione tra la Soprintendenza Archeologica e le Università di Cagliari e di Sassari, 2006-2007) custoditi presso il Museo archeologico-etnoografico “Palazzo Atzori” di Paulilatino (OR).

– Attività di documentazione e studio dei materiali di corredo della necropoli fenicia, punica e romana di Othoca, loc. Santa Severa (Santa Giusta-OR) (scavi in condirezione tra la Soprintendenza Archeologica e l’Università di Cagliari, 1987, 1988, 1989, 1992, 1997-98, 2003, 2006-07, 2010-11) custoditi nei depositi del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari, presso l’Antiquarium Arborense di Oristano, presso il deposito comunale a Santa Giusta.

– Attività di documentazione e studio dei materiali di corredo della necropoli fenicia di Pani Loriga (Santadi-CI) (scavi anni Sessanta-Settanta in condirezione tra la Soprintendenza Archeologica e l’Università di Cagliari, dir. Prof. G. Tore) custoditi presso il Museo Civico di Santadi (CI).

– Attività di documentazione e di studio della ceramica a vernice nera proveniente da siti della Sicilia occidentale, in particolare dai centri indigeni ellenizzati di Marineo e di Monte Maranfusa, PA (scavi Soprintendenza per i Beni Culturali ed Ambientali di Palermo, dir. F. Spatafora, 1991-1995; depositi della Soprintendenza a Palermo) e da Mozia, TP (scavi CNR e Università di Bologna, dir. Prof. E. Acquaro, 1985, 2003; depositi della fondazione Whitaker a Mozia).

– Attività di documentazione e di studio dei vasi à chardon provenienti dal tofet e dalle necropoli di Cartagine nell’ambito della redazione della tesi di Specializzazione in Archeologia (Cartagine, 1994).

– Attività di documentazione e di studio di ceramiche nuragiche, fenicie e puniche di provenienza sarda conservate presso il Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza (RA) (1993).

– Attività di documentazione e di studio delle lucerne romane, della ceramica africana da cucina e della ceramica invetriata romana proveniente dallo scavo della Bourse di Marsiglia (FR) (settore del relitto romano; scavi anni Settanta) presso il Centre Camille Jullian ad Aix-en-Provence (Université de Provence, CNRS) (1993-1994).

– Attività di studio e schedatura di materiale archeologico e di documentazione presso gli archivi dell’Istituto per la Civiltà fenicia e punica del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Area della Ricerca di Roma) (1992, 1994).

 

Altre convenzioni per attività di ricerca

– Coordinamento scientifico del Protocollo Generale d’Intesa stipulato tra il Dipartimento di Storia, Beni Culturali e Territorio dell’Università degli Studi di Cagliari e la Soprintendenza Archeologia della Sardegna (giugno 2016) per attivare e organizzare iniziative congiunte finalizzate ricostruzione della storia degli scavi e delle ricerche condotte nella necropoli di Tuvixeddu (Cagliari), con particolare riferimento alla fase punica, attraverso una ricerca sistematica d’archivio, la documentazione e lo studio dei corredi funerari e degli arredi mobili custoditi nei depositi della Soprintendenza, l’individuazione sul campo, per quanto possibile, degli ipogei oggetto delle stesse indagini.

– Coordinamento scientifico del Protocollo Generale d’Intesa stipulato tra il Dipartimento di Storia, Beni Culturali e Territorio dell’Università degli Studi di Cagliari e il Comune di Santa Giusta (OR) (dicembre 2015) per attivare e organizzare iniziative congiunte finalizzate alla realizzazione degli obiettivi comuni diretti alla massima diffusione della conoscenza del patrimonio culturale, materiale e immateriale del Comune di Santa Giusta; nell’ambito di tale Protocollo d’intesa è compreso il Progetto: “Laguna di Santa Giusta. Prosecuzione delle indagini archeologiche nel contesto archeologico sommerso”, in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia della Sardegna.

 

Attività didattica Università di Cagliari – CC.LL. Facoltà di Studi Umanistici (già Facoltà di Lettere e Filosofia)

– Dall’A.A. 2017-2018: Titolare dell’insegnamento di “Archeologia dell’Oriente fenicio” per il C.L. in Beni Culturali e Spettacolo (D.M. 270/04). Titolare dell’insegnamento di “Archeologia della cultura materiale fenicia e punica” per il C.L. in Archeologia e Storia dell’Arte (D.M. 270/04).

– Dall’A.A. 2015-16: Titolare dell’insegnamento di “Archeologia fenicio-punica 1” per il C.L. in Beni Culturali e Spettacolo (D.M. 270/04). Titolare dell’insegnamento di “Archeologia fenicio-punica 2” per il C.L. in Archeologia e Storia dell’Arte (D.M. 270/04).

– Dall’A.A. 2008-09 all’A.A. 2014-15: Titolare dell’insegnamento di “Archeologia fenicio-punica 1” per il C.L. in Beni Culturali (D.M. 270/04). Titolare dell’insegnamento di “Archeologia fenicio-punica 2” per il C.L. in Archeologia e Storia dell’Arte (D.M. 270/04).

– Dall’A.A. 2003-04 all’A.A. 2007-08: Titolare dell’insegnamento di “Archeologia fenicio-punica 1” per il C.L. in Beni Culturali (D.M. 509/99). Titolare dell’insegnamento di “Archeologia fenicio-punica 2” per il C.L. in Archeologia (D.M. 509/99). Titolare dell’insegnamento di “Archeologia fenicio-punica” per il C.L. in Operatore Culturale per il Turismo.

– Dall’A.A. 2001/02 all’A.A. 2002/03: Titolare dell’insegnamento di “Archeologia fenicio-punica” per i CC.LL. in Lettere, in Beni Archeologici e in Operatore Culturale per il Turismo. Titolare dell’insegnamento di “Archeologia e storia dell’arte del Vicino Oriente antico” per il C.L. in Beni Archeologici.

– Nell’A.A. 2000/01: Titolare dell’insegnamento di “Archeologia fenicio-punica” per i CC.LL. in Lettere e in Beni Archeologici. Titolare dell’insegnamento di “Archeologia e storia dell’arte del Vicino Oriente antico” per il C.L. in Beni Archeologici.

– Laboratorio di Archeologia  (25 ore) dall’A.A. 2000-01 all’A.A. 2003-04; Laboratorio di Archeologia fenicio punica (25 ore) dall’A.A. 2004-05 all’A.A. 2007-08.

 

Attività didattica Università di Cagliari – Scuole di Specializzazione

– AA.AA. 2009-10, 2011-12, 2013-14, 2015-16, 2017-18: Titolare dell’insegnamento di “Contesti fenicio-punici in ambiente terrestre e subacqueo” nella Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici.

– AA.AA. 2005-06, 2006-07, 2007-08: Titolare dell’insegnamento di “Antichità puniche e romane” nella Scuola di Specializzazione in Studi Sardi.

– AA.AA. 2002/03, 2004-05, 2006-07: Titolare dell’insegnamento di “Archeologia fenicio-punica” nella Scuola di Specializzazione in Archeologia.

– Relatore di tesi di Specializzazione in Archeologia, Beni Archeologici e Studi Sardi.

 

Attività didattica – Dottorato

– Componente del Collegio dei docenti del Dottorato in Storia, Beni Culturali e Studi Internazionali dell’Università degli Studi di Cagliari (XXIX-XXXII ciclo). Tutor del Dott. Enrico Dirminti (XXXI ciclo, titolo della tesi “Nuovi approcci metodologici per lo studio delle necropoli fenicie di Sardegna”).

– Componente del Collegio dei docenti del Dottorato in Botanica Ambientale ed Applicata (Scuola di Dottorato in Ingegneria e Scienze per l’Ambiente e il Territorio) (XXVIII e XXIX ciclo).

Profesora colaboradora externa del Doctorado Historia y Artes (Arqueología y Cultura Material) dell’Universidad de Granada (ES). Codirettore della tesi dottorale della Dott.ssa Valentina Chergia dal titolo “El Sinis de Cabras (Cerdeña centro-oeste): estudio de un patrones de asentamiento” e del Dott. Pietro Francesco Serreli dal titolo “La necrópolis púnica de Tuvixeddu (Cagliari): análisis de los contextos y de los materiales de las excavaciones desde el siglo XIX a los años ochenta del siglo XX”.

 

Attività museali

– Direttore scientifico del Museo Civico “Giovanni Marongiu” di Cabras (OR) (dal 2010).

– Curatore e Responsabile della didattica del Museo Civico “Giovanni Marongiu” di Cabras (OR) (dal 2014).

– Curatore per il settore punico-romano del Museo Civico di Cabras (OR) (dal 1996 al 2010).

– Direttore del Museo Comunale “Peppetto Pau” di Nurachi (OR) (dal 2013 al 2018).

– Allestimento permanente del Museo Civico di Cabras (OR) (inaugurazione: 28 dicembre 1997), della sezione del Museo dedicata al relitto di Mal di Ventre (inaugurazione: 7 giugno 2008), delle Collezioni Pulix e Sulis (inaugurazione: 24 luglio 2010) (coordinamento scientifico), collaborazione all’allestimento dell’esposizione temporanea del complesso scultoreo di Mont’e Prama (“Mont’e Prama 1974-2014”; inaugurazione: 22 marzo 2014) e delle mostre “Mont’e Prama – Scavi 2014” (inaugurazione 21 marzo 2015) e “Ultimi rinvenimenti da Mont’e Prama” (inaugurazione 23 febbraio 2017).

– Ideazione e allestimento della mostra In piscosissimo mari. Il mare e le sue risorse tra antichità e tradizione (Museo Civico di Cabras, 11 febbraio-30 settembre 2006, in qualità di Curatore del Museo).

– Ideazione e allestimento di mostra fotografica Gente di Tharros. Gli scavi di Tharros dall’800 agli anni ’60. Immagini e documenti (Torre di San Giovanni di Sinis, Cabras-Oristano, 1 agosto 2002-novembre 2006).

– Collaborazione all’allestimento permanente del Museo del Territorio di Sedilo, Sezione Archeologica, con particolare riferimento all’esposizione dei materiali punici e romani (inaugurazione: giugno 2007).

– Collaborazione all’allestimento delle mostre temporanee:

Le stive e gli abissi. L’archeologia e i mari della Sardegna, dalle navi di bronzo allo scavo subacqueo (Cagliari, Ghetto degli Ebrei, 18 febbraio-12 maggio 2012) (Soprintendenza per i Beni Archeologici per le province di Cagliari e Oristano).

La Collezione Archeologica del Seminario Arcivescovile di Oristano: tessere sparse (Oristano, Seminario Arcivescovile, 26 maggio-2 giugno 2007) (Seminario Arcivescovile di Oristano).

Barbare cose sardesche. Archeologia tra erudizione ed esplorazione nella Sardegna ottocentesca (Paulilatino, Palazzo Atzori, 21 maggio-31 luglio 2005 e Museo Civico di Cabras, 26 agosto-30 settembre 2005) (Comune di Paulilatino, Comune di Cabras, Museo della Scienza e della tecnica dell’Università degli Studi di Sassari).

Ricerca in Cittadella (Cagliari, Cittadella dei Musei, 11 febbraio-4 marzo 2005) (Dipartimento di Scienze Archeologiche e Storico-artistiche).

Megaliti Dolmen Maq?bir. Storia dei paesaggi preistorici e protostorici nell’Alto Tell tunisino (Cagliari, Cittadella dei Musei, 15-30 maggio 2004 e Oristano, Palazzo Arcais, 18 agosto-4 settembre 2005) (CIPPM, Centro Interdipartimentale per la Preistoria e la Protostoria del Mediterraneo).

Abitare il Sinis: Dalla barracca alla domu” (Museo Civico di Cabras, 22 dicembre 2001-27 gennaio 2002) (Italia nostra, sez. di Cabras – Comune di Cabras).

Ricerca in Cittadella (Cagliari, Cittadella dei Musei, 7-28 febbraio 2004) (Dipartimento di Scienze Archeologiche e Storico-artistiche).

Le radici ritrovate. 250 anni di storia nelle carte restaurate dell’archivio comunale di Cabras (Museo Civico di Cabras, 3 ottobre 1998-novembre 1999) (Soprintendenza Archivistica della Sardegna – Comune di Cabras).

– I Tesori del Passato. Collezionismo antiquario tharrense. Mostra della Collezione Archeologica del Seminario Arcivescovile di Oristano (Museo Civico di Cabras, 19 febbraio-30 agosto 1997) (curatore prof. Giovanni Tore).

– L’arte delle domus de janas (Museo Civico di Cabras, ottobre 1994) (curatore Prof. Giuseppa Tanda).

– Gli albori di un’isola (Museo Civico di Cabras, 11 novembre-1 dicembre 1990).

– Consulente scientifico del Museo archeologico-etnoografico “Palazzo Atzori” di Paulilatino (2007-2010).

 

Attività di tutela

– Ispettore Onorario per l’Archeologia del circondario di Cabras (provincia di Oristano) (D.M. 26/6/1998; D.M. 15/10/2002; D.M. 17/10/2008).

 

Consulenze scientifiche

– Direzione scientifica del “Progetto della fruibilità e dell’accesso alla Necropoli Meridionale di Tharros Capo San Marco nell’ambito dei fondi dell’8×1000 – D.p.c.M. di ripartizione della quota dell’otto per mille dell’IRPEF 2010” (Comune di Cabras, anni 2012-2015).

– Consulenza scientifica per il progetto “Restauro tomba fenicia in località Santa Severa” (Comune di Santa Giusta-OR, fondi RAS ex L.R. 14/2006) (2010).

– Consulenza scientifica per il Progetto “Completamento Parco Archeologico necropoli fenicio-punica in prossimità della chiesa di Santa Severa” (Comune di Santa Giusta-OR, fondi APQ-RAS) (2010).

– Partecipazione al Gruppo di lavoro (con P. Bartoloni e R. Zucca, dell’Università degli Studi di Sassari) per la redazione dell’idea progettuale del “Museo dei Fenici”, con sede nella Torre spagnola di Torre Grande (Oristano), coerente con la programmazione regionale della “Rete Museale dei Fenici”, previsto dall’Accordo di Programma Quadro in materia di Beni Culturali, stipulato tra la Regione Autonoma della Sardegna, il Ministero dell’Economia e Finanze e il Ministero per i Beni e le Attività Culturali (Regione Autonoma della Sardegna, Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport, Nota Dirigenziale del 19 giugno 2008, Prot. n. 6547) (2008).

– Collaborazione al Progetto RIBERAS (Ufficio Associato Rete intercomunale RIBERAS, sede Comune di Cabras; finanziamento POR 2000-2006 – Asse 5 Politiche Urbane – Misura 5.1.C). Consulenza scientifica per i monumenti del c.d. Castello di Eleonora (Cabras) e la chiesa di Santa Corona (Riola Sardo) (contratto di collaborazione, 2007-2008).

– Collaborazione alla redazione del Piano di Gestione relativo al SIC-ZPS (Sito di Interesse Comunitario ai sensi della Direttiva 92/43 CEE “Habitat”) “Stagno di Mistras – San Giovanni di Sinis – Mal di Ventre – Catalano” nell’ambito della linea d’intervento del POR Sardegna 2000-2006, Asse I, Misura 1.5 “Rete Ecologica Regionale” (misura 1.5.a 1.5.b) (Fondazione IMC – International Marine Centre, Torregrande-OR) (2007).

– Collaborazione alla redazione del Piano di Gestione relativo al SIC-ZPS (Sito di Interesse Comunitario ai sensi della Direttiva 92/43 CEE “Habitat”) “Stagno di Cabras” nell’ambito della linea d’intervento del POR Sardegna 2000-2006, Asse I, Misura 1.5 “Rete Ecologica Regionale” (misura 1.5.a 1.5.b) (Comuni di Cabras, Nurachi, Riola Sardo-OR; supervisione scientifica dell’Area Marina Protetta “Penisola del Sinis – Isola di Mal di Ventre”) (2006-2007).

– Collaborazione alla redazione del Piano di Gestione del SIC “Stagno di Pauli Maiori di Oristano” nell’ambito della linea d’intervento del POR Sardegna 2000-2006, Asse I, Misura 1.5 “Rete Ecologica Regionale” (Santa Giusta – Palmas Arborea, OR) (2006).

– Coordinatore del Gruppo di Lavoro “Itinerari Integrati” nell’ambito del progetto europeo EQUAL P.A.T.O.S. (“Patrimonio Artistico e Turistico per l’Occupabilità del Sulcis”) (referente: Comune di Sant’Antioco-CI; designata dall’Università di Cagliari, partner del progetto) (2004-2005).

– Condirezione scientifica progetto “Completamento scavi archeologici area di S. Severa” (Comune di Santa Giusta-OR) (2003).

– Collaborazione alla redazione del progetto “Realizzazione di percorsi naturalistici, archeologici e subacquei con predisposizione di itinerari attrezzati e con le tradizionali capanne in falasco” (Comune di Cabras) (2001).

– Consulenza scientifica per il Progetto “Necropoli settentrionale di Tharros: recupero del sito archeologico di epoca fenicio-punica”, nell’ambito dei fondi dell’8×1000 dell’IRPEF, D.P.R. 10/3/1998, n. 76, anno 1999 (Comune di Cabras, 2001).

– Collaborazione scientifica per la redazione del Piano di sviluppo socio-economico della Comunità Montana XVI Arci Grighine (Comunità Montana XVI Arci Grighine) (Comuni di Marrubiu, Palmas Arborea, Santa Giusta, Siamanna, Siapiccia e Villaurbana, provincia di OR) (convenzione per incarico di collaborazione professionale, 2001).

– Collaborazione all’adeguamento dei PUC (Piani Urbanistici Comunali) al PPR (Piano Paesistico regionale) dei Comuni di Cabras, Santa Giusta, Usellus, Ruinas, Sia Piccia (OR) (beni archeologici) (anni 2008-2016).

 

Attività editoriale

– Co-direttore di Layers. Archeologia Territorio Contesti, rivista on line del Dipartimento di Storia, Beni Culturali e Territorio (http://ojs.unica.it/index.php/layers/) (dal 2016) (ISSN 2532-0289).

– Componente del Comitato scientifico di ArcheoArte, rivista on line del Dipartimento di Scienze archeologiche e storico-artistiche poi Dipartimento di Storia, Beni Culturali e Territorio) (http://ojs.unica.it/index.php/archeoarte) (dal novembre 2009) (ISSN 2039-4543).

– Componente del Comitato di redazione della rivista Byrsa. Arte, cultura e archeologia del Mediterraneo punico, Agorà Edizioni, La Spezia (2003-2011) (ISSN 1721-8071).

– Componente del Comitato di redazione della Rivista di Studi Punici, Agorà Edizioni, La Spezia (2001-2003) (ISSN 1721-8071).

– Curatela di 6 volumi a stampa.

 

Scavi archeologici

2017                        – Tharros (Cabras-OR), necropoli meridionale di età fenicia, punica e romana (concessione ministeriale: Dipartimento di Storia Culture Civiltà, Università di Bologna; direzione scientifica: Prof. Anna Chiara Fariselli; responsabile del settore di scavo affidato all’Università degli Studi di Cagliari).

2016                        – Tharros (Cabras-OR), necropoli meridionale di età fenicia, punica e romana (concessione ministeriale: Dipartimento di Storia Culture Civiltà, Università di Bologna; direzione scientifica: Prof. Anna Chiara Fariselli; responsabile del settore di scavo affidato all’Università degli Studi di Cagliari).

2015                        – loc. Mistras (Cabras-OR), contesto portuale di età fenicia e punica relativo alla città di Tharros (concessione ministeriale: Dipartimento di Storia, Beni Culturali e Territorio, Università degli Studi di Cagliari; direzione scientifica: Dott. Carla Del Vais).

2014                        – loc. Mistras (Cabras-OR), contesto portuale di età fenicia e punica relativo alla città di Tharros (concessione ministeriale: Dipartimento di Storia, Beni Culturali e Territorio, Università degli Studi di Cagliari; direzione scientifica: Dott. Carla Del Vais).

2013                        – Tharros, necropoli settentrionale di età fenicia e punica (loc. San Giovanni di Sinis, Cabras-OR) (concessione ministeriale: Dipartimento di Scienze Archeologiche e Storico-Artistiche, ora Dipartimento di Storia, Beni Culturali e Territorio, Università degli Studi di Cagliari; direzione scientifica: Dott. Carla Del Vais).

2012                        – Tharros, necropoli settentrionale di età fenicia e punica (loc. San Giovanni di Sinis, Cabras-OR) (concessione ministeriale: Dipartimento di Scienze Archeologiche e Storico-Artistiche, ora Dipartimento di Storia, Beni Culturali e Territorio, Università degli Studi di Cagliari; direzione scientifica: Dott. Carla Del Vais), in collaborazione con Università di Bologna, Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici, resp. Dott. Anna Chiara Fariselli).

2011                        – Tharros, necropoli settentrionale di età fenicia e punica (loc. San Giovanni di Sinis, Cabras-OR) (concessione ministeriale: Dipartimento di Scienze Archeologiche e Storico-Artistiche, Università degli Studi di Cagliari; direzione scientifica: Dott. Carla Del Vais), in collaborazione con Università di Bologna, Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici, resp. Dott. Anna Chiara Fariselli).

2010-2011                – Loc. Santa Severa (Santa Giusta-OR), necropoli fenicia, punica e romana (condirezione scientifica: Dott. Emerenziana Usai, Soprintendenza per i Beni Archeologici per le Province di Cagliari e Oristano; Dott. Carla Del Vais, Università degli Studi di Cagliari).

2010                        – Tharros, necropoli settentrionale di età fenicia e punica (loc. San Giovanni di Sinis, Cabras-OR) (concessione ministeriale: Dipartimento di Scienze Archeologiche e Storico-Artistiche, Università degli Studi di Cagliari; direzione scientifica: Dott. Carla Del Vais), in collaborazione con Università di Bologna, Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici, resp. Dott. Anna Chiara Fariselli).

Uselis (Usellus-OR), ponte e strada “romana” (condirezione scientifica: Dott. Emerenziana Usai, Soprintendenza per i Beni Archeologici per le province di Cagliari e Oristano; Dott. Carla Del Vais, Università degli Studi di Cagliari).

2009-2010                – Laguna di Santa Giusta (Santa Giusta-OR), giacimento subacqueo di età fenicia e punica (condirezione scientifica: Dott. Donatella Salvi, Ignazio Sanna, Soprintendenza per i Beni Archeologici per le province di Cagliari e Oristano; Dott. Carla Del Vais, Università degli Studi di Cagliari).

2009                        – Tharros, necropoli settentrionale di età fenicia e punica (loc. San Giovanni di Sinis, Cabras-OR) (concessione ministeriale: Dipartimento di Scienze Archeologiche e Storico-Artistiche, Università degli Studi di Cagliari; direzione scientifica Dott. Carla Del Vais).

– Laguna di Mistras (Cabras-OR), indagine subacquea su strutture murarie di età storica (condirezione scientifica Ignazio Sanna, Soprintendenza per il Beni Archeologici per le province di Cagliari e Oristano; Dott. Carla Del Vais, Università degli Studi di Cagliari).

2008-2009                – Nuraghe Su Angiu (Mandas-CA), strutture del villaggio nuragico con riutilizzo di età storica e dell’insediamento tardo-romano (concessione: Prof. Giuseppa Tanda, Università degli Studi di Cagliari; condirezione scientifica: Carla Del Vais, Università degli Studi di Cagliari).

2007                        – Tharros (Cabras-OR), necropoli settentrionale fenicio-punica (opere di urbanizzazione della borgata di San Giovanni di Sinis) (direzione scientifica: Dott. Alessandro Usai, Soprintendenza per i Beni Archeologici per le Province di Cagliari e Oristano) (collaborazione allo scavo).

– Nuraghe Su Angiu (Mandas-CA), strutture del villaggio nuragico con riutilizzo di età storica (concessione: Prof. Giuseppa Tanda, Università degli Studi di Cagliari; condirezione scientifica: Carla Del Vais, Università degli Studi di Cagliari).

2006-2007                – Loc. Santa Severa (Santa Giusta-OR), necropoli fenicio-punica e romana (condirezione scientifica: Dott. Emerenziana Usai, Soprintendenza per i Beni Archeologici per le Province di Cagliari e Oristano; Dott. Carla Del Vais, Università degli Studi di Cagliari).

– Laguna di Santa Giusta (Santa Giusta-OR), giacimento subacqueo di età fenicio-punica (condirezione scientifica: Dott. Donatella Salvi, Ignazio Sanna, Soprintendenza per i Beni Archeologici per le province di Cagliari e Oristano; Dott. Carla Del Vais, Università degli Studi di Cagliari).

– Nuraghe Lugherras (Paulilatino-OR), nuraghe complesso con riutilizzo santuariale di età punico-romana (condirezione scientifica: Dott. Vincenzo Santoni, Soprintendenza per i Beni Archeologici per le province di Cagliari e Oristano; Dott. Carla Del Vais, Università degli Studi di Cagliari; Dott. Anna Depalmas, Università degli Studi di Sassari) (convenzione).

2005                        – Henchir Meded (Tunisia), necropoli dolmenica di età protostorica e romana (condirezione scientifica: Prof. Mansour Ghaki, Institut National du Patrimoine de Tunis; Prof. Giuseppa Tanda, Università degli Studi di Cagliari) (vicedirezione e responsabilità di un settore di scavo).

2004-05                   – Santa Reparata (Usellus-OR), abitato di età romana e tardo-antica (condirezione scientifica: Dott. Donatella Mureddu, Soprintendenza per i Beni Archeologici per le Province di Cagliari e Oristano; Dott. Carla Del Vais, Università degli Studi di Cagliari).

2004                        – Tharros (Cabras-OR), necropoli meridionale di età fenicia, punica e romana (condirezione scientifica: Prof. Enrico Acquaro, Università di Bologna; Dott. Paolo Bernardini, Soprintendenza per i Beni Archeologici per le province di Cagliari e Oristano) (responsabile di un settore di scavo).

2003                        – Tharros (Cabras-OR), necropoli meridionale di età fenicia, punica e romana (condirezione scientifica: Prof. Enrico Acquaro, Università di Bologna; Dott. Paolo Bernardini, Soprintendenza per i Beni Archeologici per le province di Cagliari e Oristano) (responsabile di un settore di scavo).

– Henchir Meded (Tunisia), necropoli dolmenica di età protostorica e romana (condirezione scientifica: Prof. Mansour Ghaki, Institut National du Patrimoine de Tunis; Prof. Giuseppa Tanda, Università degli Studi di Cagliari) (vicedirezione e responsabilità di un settore di scavo).

– Mozia (TP), Casa dei Mosaici (direzione scientifica: Prof. Enrico Acquaro, Università di Bologna) (collaborazione allo scavo).

– Loc. Santa Severa (Santa Giusta-OR), necropoli fenicia, punica e romana (condirezione scientifica: Dott. Emerenziana Usai, Soprintendenza per i Beni Archeologici per le Province di Cagliari e Oristano; Dott. Carla Del Vais, Università degli Studi di Cagliari).

2002                        – Tharros, necropoli settentrionale di età fenicia e punica (loc. San Giovanni di Sinis, Cabras-OR) (condirezione scientifica: Prof. Enrico Acquaro, Università di Bologna; Dott. Paolo Bernardini, Soprintendenza per i Beni Archeologici per le province di Cagliari e Oristano) (responsabile di un settore di scavo).

2001-02                   Loc. Donigala – Santa Reparata (Usellus-OR), abitato di età romana e tardo-antica (condirezione scientifica: Dott. Donatella Mureddu, Soprintendenza per i Beni Archeologici per le province di Cagliari e Oristano; Dott. Carla Del Vais, Università degli Studi di Cagliari).

2001                        – Tharros (Cabras-OR), necropoli meridionale di età fenicia, punica e romana (direzione scientifica: Prof. Enrico Acquaro, Università di Bologna) (responsabile di un settore di scavo).

– Tharros (Cabras-OR), necropoli settentrionale di età fenicia, punica e romana, intervento di sistemazione dell’area su fondi dell’otto per mille concessi al Comune di Cabras (condirezione: Dott. Alessandro Usai, Soprintendenza per i Beni Archeologici per le province di Cagliari e Oristano; Dott. Carla Del Vais, Università degli Studi di Cagliari).

– Cap de Forma (Maó, Minorca, Baleari), monumento in tecnica ciclopica di età talaiotica (direzione scientifica: Proff. Lluís Plantalamor Massanet, Museu de Menorca; Giuseppa Tanda, Università degli Studi di Cagliari) (responsabile di un settore di scavo).

2000-01                   Loc. Santa Cristina (Paulilatino-OR), nuraghe e villaggio con frequentazione di etò protostorica, punica, tardo-antica e alto-medievale (condirezione scientifica: Dott. Vincenzo Santoni, Soprintendente per i Beni Archeologici per le Province di Cagliari e Oristano; Prof. Enrico Atzeni, Università degli Studi di Cagliari) (assistente alla direzione scientifica con convenzione).

1998                        Tharros (Cabras-OR), collina di Murru Mannu, quartiere artigianale di età punica (direzione: Arch. M. Teresa Francisi, Istituto per la Civiltà fenicia e punica del CNR di Roma) (responsabile dello scavo).

– Cap de Forma (Maó, Menorca, Baleares-ES), monumento in tecnica ciclopica di età talaiotica (direzione scientifica: Proff. Lluís Plantalamor Massanet, Museu de Menorca e Giuseppa Tanda, Università degli Studi di Sassari) (responsabile di un settore di scavo).

1997-98                    Locc. Santa Severa e Is Forrixeddus (Santa Giusta-OR), necropoli fenicia, punica e romana (condirezione scientifica 1997: Prof. Giovanni Tore, Università degli Studi di Cagliari e Dott. Emerenziana Usai, Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Province di Cagliari e Oristano; nel 1998 condirezione scientifica: Dott. Emerenziana Usai, Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Province di Cagliari e Oristano e Dott. Carla Del Vais, Museo Civico di Cabras).

1997                        – Solunto, loc. Solanto (Santa Flavia-PA), area artigianale fenicia (direzione: Dott. Caterina Greco, Soprintendenza per i Beni Culturali ed Ambientali di Palermo) (responsabile di un settore di scavo con contratto di collaborazione scientifica).

– Tharros (Cabras-OR), collina di Murru Mannu, quartiere artigianale di età punica (direzione scientifica: Arch. M. Teresa Francisi, Istituto per la Civiltà fenicia e punica del CNR di Roma) (responsabile di un settore di scavo).

– Loc. Cap de Forma (Maó, Menorca, Baleares-ES), monumento in tecnica ciclopica di età talaiotica (direzione scientifica: Proff. Lluís Plantalamor Massanet, Museu de Menorca; Giovanni Tore, Università degli Studi di Cagliari) (responsabile del rilevamento e collaborazione allo scavo).

1996                        – Tharros (Cabras-OR), collina di Murru Mannu, quartiere artigianale di età punica (direzione scientifica: Arch. M. Teresa Francisi, Istituto per la Civiltà fenicia e punica del CNR di Roma) (responsabile di un settore di scavo).

– Loc. Montagnola (Marineo-PA), abitato indigeno ellenizzato (direzione scientifica: Dott. Francesca Spatafora, Soprintendenza per i Beni Culturali ed Ambientali di Palermo) (responsabile di un settore di scavo con contratto di collaborazione scientifica).

1995                        – Loc. Monte Maranfusa (Roccamena-PA), abitato indigeno ellenizzato (direzione scientifica: Dott. Francesca Spatafora, Soprintendenza per i Beni Culturali ed Ambientali di Palermo) (responsabile di un settore di scavo con contratto di collaborazione scientifica).

– Tharros (Cabras-OR), collina di Murru Mannu, quartiere artigianale di età punica (direzione scientifica: Prof. Enrico Acquaro, Università di Bologna – Istituto per la Civiltà fenicia e punica del CNR di Roma) (responsabile di un settore di scavo).

1994                        – Tharros (Cabras-OR), collina di Murru Mannu, cloaca di età romana, cisterna e quartiere artigianale di età punica (direzione: Prof. Enrico Acquaro, Università di Bologna – Istituto per la Civiltà fenicia e punica del CNR di Roma) (attività della Scuola di Specializzazione in Archeologia dell’Università di Bologna; responsabile di un settore di scavo).

1993                        – Tharros (Cabras-OR), collina di Murru Mannu, quartiere artigianale di età punica (direzione: Prof. Enrico Acquaro, Università di Bologna – Istituto per la Civiltà fenicia e punica del CNR di Roma) (attività della Scuola di Specializzazione in Archeologia dell’Università di Bologna).

– Loc. Montagnola (Marineo-PA), abitato indigeno ellenizzato (direzione scientifica: Dott. Francesca Spatafora, Soprintendenza per i Beni Culturali ed Ambientali di Palermo) (responsabile di un settore di scavo con contratto di collaborazione scientifica).

1992-93                    – Loc. Santa Reparata (Usellus-OR), chiesa e cimitero medievale (direzione scientifica: Prof. Giovanni Tore, Università degli Studi di Cagliari) (responsabile sul campo con assunzione a tempo determinato).

1992                        – Marzabotto (Bologna), abitato etrusco (direzione scientifica: Prof. Giuseppe Sassatelli, Università di Bologna) (attività della Scuola di Specializzazione in Archeologia dell’Università di Bologna).

– Loc. I Calanchi – Sollacaro (Corsica), riparo sottoroccia di età preistorica (direzione scientifica: Prof. Joseph Cesari, Conservateur régional de l’Archéologie et des Monuments Historiques de la Corse; Prof. Giuseppa Tanda, Università degli Studi di Sassari) (collaboratore).

– Nora (Pula-CA), abitato di età punico-romana (direzione scientifica: Prof. Giovanni Tore, Università degli Studi di Cagliari) (collaboratore).

– Tharros (Cabras-OR), collina di Murru Mannu, quartiere artigianale di età punica (direzione: Prof. Enrico Acquaro, Università di Bologna – Istituto per la Civiltà fenicia e punica del CNR di Roma) (attività della Scuola di Specializzazione in Archeologia dell’Università di Bologna).

– Loc. Santa Severa e Is Forrixeddus (Santa Giusta-OR), necropoli fenicio-punica e romana (direzione scientifica: Prof. Giovanni Tore, Università degli Studi di Cagliari) (collaboratore).

1991                        – Loc. San Giovanni di Sinis (Cabras-OR), necropoli settentrionale romana (direzione scientifica: Prof. Giovanni Tore, Università degli Studi di Cagliari) (studente).

– Loc. Montagnola (Marineo-PA), abitato indigeno ellenizzato (direzione scientifica: Dott. Francesca Spatafora, Soprintendenza per i Beni Culturali ed Ambientali di Palermo) (responsabile di un settore di scavo).

1990                        – Loc. Santa Reparata (Usellus-OR), chiesa e cimitero medievale (direzione scientifica: Prof. Giovanni Tore, Università degli Studi di Cagliari) (studente).

1989                        – Tharros, necropoli settentrionale di età fenicia e punica (loc. San Giovanni di Sinis, Cabras-OR) (direzione scientifica: Prof. Giovanni Tore, Università degli Studi di Cagliari) (studente).

– Loc. Is Bangius (Fordongianus-OR), terme romane (direzione scientifica: Proff. Giovanna Sotgiu e Giovanni Tore, Università degli Studi di Cagliari) (studente).

1988                        – Loc. Santa Severa (Santa Giusta-OR), necropoli fenicia, punica e romana (direzione scientifica: Prof. Giovanni Tore, Università degli Studi di Cagliari) (studente).

– Tharros, necropoli settentrionale di età fenicia e punica (loc. San Giovanni di Sinis, Cabras-OR) (direzione scientifica: Prof. Giovanni Tore, Università degli Studi di Cagliari) (studente).

1987                        – Loc. Santa Severa (Santa Giusta-OR), necropoli fenicia, punica e romana (direzione scientifica: Prof. Giovanni Tore, Università degli Studi di Cagliari) (studente).

 

Survey

– Coordinamento scientifico del censimento archeologico del territorio comunale di Santa Giusta (OR) (adeguamento del PUC al Piano Paesaggistico Regionale, consulenza scientifica, 2009-2012).

– Coordinamento scientifico del censimento archeologico del territorio comunale di Cabras (OR) (Progetto di ricerca finanziato dal Comune di Cabras, 2006; adeguamento del PUC al Piano Paesaggistico Regionale, consulenza scientifica, 2011-2012).

– Coordinamento scientifico del censimento archeologico del territorio comunale di Ruinas (OR) (Progetto finanziato dal Comune di Ruinas, 2007-2008, 2012).

– Coordinamento scientifico del censimento archeologico del territorio comunale di Nurachi (OR) (Progetto finanziato dal Comune di Nurachi, 2004-2005).

– Coordinamento scientifico del censimento archeologico del territorio comunale di Usellus (OR) (Progetto finanziato dal Comune di Usellus, 2003-2004; adeguamento del PUC al Piano Paesaggistico Regionale, consulenza scientifica, 2012-2016).

 

Convegni, Congressi, Seminari e Incontri di studio

62) Destinazione Uomo. XXII Congresso AAI (Associazione Antropologica Italiana) (Villa Mondragone – Monteporzio Catone, Roma, 6-8 settembre 2017). Poster: E. Usai, C. Del Vais, Gli inumati del sito medievale di Usellus (Oristano). Poster: E. Usai, C. Spiga, C. Del Vais, C.M. Calò, Un caso di craniosinostosi nel sito medievale di Usellus (Oristano).

61) San Giovanni di Sinis: storie di popoli e di fede (convegno e visite guidate, San Giovanni di Sinis-Cabras, 20-21 maggio 2017). Comunicazione: C. Del Vais, Le preesistenze nell’area della chiesa.

60) La geologia marina in Italia. Secondo convegno dei geologi marini italiani (Roma, 23 -24 febbraio 2017). Poster digitale: G. De Falco, A. Conforti, V. Pascucci, I. Sanna, C. Del Vais, L. Gasperini, G. Stanghellini, Evolution of a coastal systems related to history Phoenician-Punic centers during Holocene in the Gulf of Oristano (western Sardinia).

59) 1st Amphoras in the Phoenician-Punic World Congress: the State of Art (Ghent, 15-17 december 2016). Comunicazione: I. Sanna, C. Del Vais, Ricerche archeologiche subacquee nella Sardegna centro-meridionale. Il punto sulle anfore fenicie e puniche: contesti, forme, contenuti e produzioni. Poster: I. Sanna, C. Del Vais, Anfore puniche, macine e vetro egiziano dal relitto di Su Pallosu (San Vero Milis-OR).

58) 88° Congresso della Società Geologica Italiana (Napoli, 7-9 settembre 2016). Comunicazione: G. De Falco, A. Conforti, V. Pascucci, I. Sanna, C. Del Vais, L. Gasperini, Late Holocene evolution of a deltaic-lagoon system related to history of the Othoca Phoenician-Punic center (Gulf of Oristano, western Sardinia).

57) IWGP Paris 2016. 17th conference of the International Work Group of Palaeoethnobotany (Paris, 4-9 July 2016). Poster: M. Sirigu, M. Ucchesu, C. Del Vais, I. Sanna, O. Grillo, G. Bacchetta, Identfication of Prunus domestica L. endocarps from Phoenician-Punic contex (5th – 2nd century BC) by image analysis.

56) MAGI – Manger, boire, offrir pour l’éternité en Gaule et Italie préromaines. Les produits biologiques en Italie et Gaule préromaines. Produits alimentaires, mécinaux, magico-religieux, cosmétiques (École Française de Rome, 16-17 novembre 2015). Comunicazione: C. Del Vais, D. Frère, N. Garnier, Le offerte di Tharros. Analisi del contento di vasi di contesti funerari fenici e punici dalla necropoli settentrionale.

55) DIG 2015 Developing International Geoarchaeology (Alghero, 9-12 June 2015). Comunicazione: V. Pascucci, C. Del Vais, G. De Falco, R.T. Melis, S. Andreucci, D. Sechi, A. Depalmas, A.C. Fariselli, G. Pisanu, I. Sanna, Climatic changes and human impact on coastal areas: the Mistras-Cabras barrier-lagoon system (Oristano Gulf, Central-Western Sardinia).

54) Shaping the Mediterranean basin: islands, coastlines and cultures across time. International Geoarchaeology Workshop (Cagliari, 14-15 May 2015) Poster: V. Pascucci, C. Del Vais, S. Andreucci, G. De Falco, A. Depalmas, A.C. Fariselli, R.T. Melis, G. Pisanu, I. Sanna, Climatic changes and human impact on coastal areas of Sardinia: the example of the Mistras-Cabras barrier-lagoon system (Central-Western Sardinia).

53) Convegno internazionale di Studi “Il processo di romanizzazione della provincia Sardinia et Corsica” (Cuglieri, 25-28 marzo 2015). Comunicazione: C. Del Vais, Sopravvivenze e influenze culturali puniche nella Sardegna romana.

52) IV Giornata di Studi numismatici. La moneta in tomba (Villasimius, 20 dicembre 2014). Comunicazione: C. Del Vais, Monete in contesti tardo-repubblicani della necropoli di Othoca (Santa Severa, Santa Giusta, OR).

51) CMA4CH 2014, Mediterraneum Meeting. Employ the Multivariate Analysis and Chemometrics in Cultural Heritage and Environment Fields 5th ed. (Rome, 14-17 December 2014). Comunicazione: M.L. Amadori, C. Del Vais, P. Fermo, P. Pallante, Archaeometric Researches on the Provenance of Mediterranean Phoenician-Punic Pottery.

50) XI Congresso Nazionale di Archeologia Cristiana. Isole e terraferma nel primo cristianesimo. Identità locale ed interscambi culturali, religiosi e produttivi (Cagliari, 23-27 settembre 2014). Poster: C. Del Vais, S. Sebis, V. Chergia, E. Dirminti, M. Mureddu, P.F. Serreli, Il Sinis di Cabras tra tarda antichità e Alto Medioevo: primi risultati di una ricerca territoriale. Poster: C. Del Vais, P.F. Serreli, Il territorio di Usellus (OR) tra l’età romana imperiale e l’Alto Medioevo: primi risultati del censimento archeologico dell’area comunale.

49) 20th Annual Meeting of EAA (European Association of Archaeologists) (Istanbul, 10-14 september 2014). Sessione: Phoenician Maritime Pioneering and Punic Expansion: Reconstructing Trade and Dietary Patterns (T01S021). Comunicazione: C. Del Vais, I. Sanna, Phoenician and Punic underwater contexts in the lagoon of Santa Giusta (West Sardinia, Italy).

48) Riunione scientifica della Società Italiana di Biologia Sperimentale (Sassari, 14 luglio 2014). Comunicazione: C. Del Vais, L. Portas, V. Farina, I. Sanna, M. Zedda, Studio anatomo-comparativo ed istologico su reperti animali provenienti da anfore fenicio-puniche rinvenute nella laguna di Santa Giusta.

47) VIII Congresso Internazionale di Studi fenici e punici “Dal Mediterraneo all’Atlantico: uomini, merci e idee tra Oriente e Occidente” (Carbonia-Sant’Antioco, 21-26 ottobre 2013). Comunicazione: C. Del Vais, I. Sanna, Contesti e rinvenimenti fenici e punici nelle acque della Sardegna centro-meridionale: un contributo aggiornato dall’archeologia subacquea. Comunicazione: C. Del Vais, Nuove ricerche nella necropoli settentrionale di Tharros (San Giovanni di Sinis-Cabras, OR): i contesti funerari di età fenicia e punica. Poster: L. Portas, C. Del Vais, I. Sanna, V. Farina, M. Zedda, I resti faunistici da contesti subacquei nella laguna di Santa Giusta (OR). Poster: M. Ucchesu, D. Sabato, L. Peña-Chocarro, M. Orrù, O. Grillo, G. Venora, G. Bacchetta, C. Del Vais, I. Sanna, Resti vegetali da contesti subacquei di età fenicia e punica della laguna di Santa Giusta (OR).

46) Giornata di studi in memoria di Rosario Di Fresco (Pantelleria, 7 settembre 2013). Comunicazione: B. Cerasetti, C. Del Vais, S. Massa, Il santuario rupestre del Lago di Venere (Pantelleria): risultati delle campagne di scavo e di ricognizione 2003-2004.

45) 30th IAS Meeting of Sedimentology (Manchester, 2nd-5th September 2013). Comunicazione: V. Pascucci, G. De Falco, R. Melis, S. Andreucci, D. Sechi, C. Del Vais, A. Depalmas, A.C. Fariselli, G. Pisanu, I. Sanna, Beach evolution and anthropic impact during the last 8000y.

44) “La Sardegna nel Mediterraneo occidentale dalla fase fenicia all’egemonia cartaginese: il problema del V secolo”. Convegno Internazionale di Studi (Santadi-CI, 31 maggio-2 giugno 2013). Comunicazione (su invito): C. Del Vais, Le necropoli di Tharros e Othoca nel V sec. a.C. alla luce dei nuovi scavi e dei dati antiquari.

43) European Geosciences Union. General Assembly 2013 (Wien-Austria, 7-12 April 2013). Poster: C. Del Vais, S.M. Grillo, S. Naitza, Multidisciplinary Studies on ancient sandstone quarries of Western Sardinia (Italy).

42) Da Tharros a Bitia: nuove prospettive della ricerca archeologica nella Sardegna fenicia e punica. Incontro di studio nell’ambito della Concessione Ministeriale Quinquennale di ricerche e scavi archeologici nella “necropoli meridionale” fenicio-punica e romana di Tharros-Capo San Marco (OR) (Bologna, 25 marzo 2013). Comunicazione (su invito): C. Del Vais, S.M. Grillo, S. Naitza, Le cave di arenaria dell’area di Tharros.

41) East and West. Phoenician Everyday Culture and Phoenician Societies from the Levant to Spain. International Workshop (Universität Tübingen, Biblisch-Archäologisches Institut, 4-5 marzo 2013). Comunicazione (su invito): C. Del Vais, Excavations at Tharros and Othoca, Sardinia.

40) Arqueología de la Costrucción IV. Le cave nel mondo antico: sistemi di sfruttamento e processi produttivi (Padova, 22-24 novembre 2012). Comunicazione: C. Del Vais, S.M. Grillo, S. Naitza, Le cave storiche del Sinis di Cabras (OR): censimento, analisi, interpretazione.

39) 39thInternational Symposium on Archaeometry: 50 years of ISA (Leuven, 28 May-1 June 2012). Poster: C. Del Vais, S.M. Grillo, S. Naitza, Inventory, mapping and multidisciplinary study of the ancient quarries of the Sinis Peninsula (West Sardinia, Italy).

38) La Vitis vinifera in Sardegna: dall’età Nuragica all’età Romana (Santadi-CI, 26 ottobre 2012). Comunicazione: C. Del Vais, I. Sanna, I resti di Vitis vinifera di età punica nello stagno di Santa Giusta – Oristano.

37) Materiali e contesti dell’età del Ferro sarda. Workshop del progetto “Colonial tradition” (San Vero Milis-OR, 25 maggio 2012). Comunicazione: C. Del Vais, Recenti ricerche attorno al Golfo di Oristano.

36) Ricerca in Cittadella. Giornate di Studio di Archeologia e Storia dell’Arte (Cagliari, 7-12 maggio 2012). Comunicazione: C. Del Vais, A.C. Fariselli, La necropoli settentrionale di Tharros (campagne 2010-2011). Comunicazione: C. Del Vais, E. Usai, Nuove ricerche nella necropoli di Othoca (loc. S. Severa, campagne 2006-2007 e 2010-2011). Poster: R. Cicilloni, C. Del Vais, M. Meloni, P.F. Serreli, Censimento archeologico nel territorio comunale di Ruinas (OR). Poster: C. Del Vais, S. Grillo, S. Naitza, Le cave storiche del Sinis di Cabras (OR): censimento, mappatura, interpretazione. Poster: C. Del Vais, G. De Falco, A. Depalmas, R.T. Melis, V. Pascucci, A.C. Fariselli, G. Pisanu, I. Sanna, Ricerche geo-archeologiche nella laguna di Mistras (Cabras-OR). Poster: C. Del Vais, E. Usai, E. Romoli, V. Chergia, M. Manias, Il ponte e la strada “romani” di Usellus (OR). Poster: C. Del Vais, S. Sebis, E. Gaudina, La frequentazione di età storica nel sito di Su Cungiau ’e Funta’.

35) Daidaleia. Le torri nuragiche oltre l’età del bronzo. Convegno di studi (Cagliari, 19-21 aprile 2012). Comunicazione: G. Tanda, R. Cicilloni, C. Del Vais, V. Chergia, Le indagini nell’area protostorica e storica di Su Angiu – Mandas (CA). Comunicazione: C. Del Vais, A. Depalmas, Il Nuraghe Lugherras di Paulilatino: la campagna di scavo 2006-2007. Comunicazione: C. Del Vais, S. Sebis, Testimonianze di età punica e altomedievale nel nuraghe S. Cristina di Paulilatino, campagne di scavo 1977 e 2000-2001 (OR).

34) Nora e il mare. Seminario di studio (Padova, 16 aprile 2012). Comunicazione: C. Del Vais, I materiali fenici e punici da recuperi subacquei.

33) Tricentenario della fondazione del Seminario Arcivescovile Arborense. Convegno storico (Oristano, 13-14 aprile 2012). Comunicazione: C. Del Vais, I materiali fenicio-punici della Collezione del Seminario Arcivescovile di Oristano.

32) A.I.Ar. 2012 Modena. VII Congresso Nazionale di Archeometria (Modena, 22-24 febbraio 2012). Comunicazione: M.L. Amadori, S. Barcelli, C. Del Vais, P. Pallante, G. Raffaelli, I. Sanna, Provenance of Mediterranean Phoenico-Punic Pottery from Othoca (Santa Giusta, Sardinia, Italy). Poster: J.J. Lucejko, C. Del Vais, I. Sanna, M.P. Colombini, Caratterizzazione di residui organici in ceramiche provenienti dalla laguna di Santa Giusta.

31) Archéometrie 2011. XVII1 Colloque d’archéometrie du GMPCA (Liège-Belgique, 11-15 Avril 2011). Poster: M.L. Amadori, S. Barcelli, C. Del Vais, P. Pallante, G. Raffaelli, I. Sanna, Archaeometric research on the provenance of mediterranean phoenico-punic pottery from Othoca (Santa Giusta-OR): comparison between typological elements and analytical results.

30) L’Archeologia funeraria in Sardegna. Società dei vivi, comunità dei morti: un rapporto [ancora?] difficile (Sanluri, 8-9 aprile 2011). Comunicazione: C. Del Vais, Le necropoli di Tharros e di Othoca: alcune considerazioni sulla fase punica.

29) Masken der Vorzeit in Europa (II). Internationale Tagung (Halle, Germania, 19-21 novembre 2010). Comunicazione: C. Del Vais, A.C. Fariselli, Le maschere nella Sardegna punica: contesti, modelli e valore iconologico.

28) L’archeologia per Cabras. Incontro di studio (Cabras, 6 marzo 2010). Comunicazione: C. Del Vais, A.C. Fariselli, I nuovi scavi nella necropoli settentrionale di Tharros (S. Giovanni di Sinis, Cabras). Comunicazione: C. Del Vais, I. Sanna, Ricerche e scavi subacquei nella laguna di Mistras (Cabras).

27) Ricerca e confronti. Giornate di studio di archeologia e storia dell’arte a 20 anni dalla istituzione del Dipartimento di Scienze Archeologiche e Storico-artistiche (Cagliari, 1-5 marzo 2010). Comunicazione: C. Del Vais, I. Sanna, Nuove ricerche subacquee nella laguna di S. Giusta (OR) (campagna del 2009-2010). Comunicazione: C. Del Vais, A.C. Fariselli, Nuove ricerche nella necropoli settentrionale di Tharros (Cabras-OR).

26) O KERAMEIKOS. I figoli in Sardegna e nell’Oristanese dal periodo nuragico all’alto medioevo (XVI sec. a.C.-X sec. d.C.). Convegno di studi (Oristano, 16 dicembre 2009). Comunicazione: C. Del Vais, La ceramica fenicia e punica del territorio tharrense.

25) XLIV Riunione Scientifica dell’Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria “La preistoria e la protostoria della Sardegna” (Cagliari-Barumini-Sassari, 23-28 novembre 2009). Comunicazione: P. Basoli, C. Del Vais, G. Marras, L’architettura e i materiali del nuraghe Lerno-Pattada e del nuraghe Sa Mandra ’e sa Jua-San Nicola Ozieri e la fine dell’Età nuragica. Poster: C. Del Vais, A. Depalmas, Nuove ricerche presso il Nuraghe Lugherras di Paulilatino (OR) (campagna 2006-2007).

24) VIIème Congrès International des Études phéniciennes et puniques “La vie, la religion et la mort dans l’univers phénico-punique” (Hammamet, 10-14 novembre 2009). Comunicazione: C. Del Vais, A.C. Fariselli, Nuove ricerche nella necropoli settentrionale di Tharros. Comunicazione: C. Del Vais, I. Sanna, Nuove ricerche nella laguna di S. Giusta (OR) (campagna 2009). Poster: C. Del Vais, A. Depalmas, Nuove indagini presso il Nuraghe Lugherras di Paulilatino (OR): il santuario di età punico-romana. Poster: C. Del Vais, A.C. Fariselli, R.T. Melis, G. Pisanu, I. Sanna, Nuove ricerche nella laguna di Mistras (area di Tharros, Cabras – OR).

23) Secondo Simposio Internazionale “Il monitoraggio costiero mediterraneo: problematiche e tecniche di misura” (Napoli, 4-6 giugno 2008). Comunicazione: C. Del Vais, A. Depalmas, A.C. Fariselli, R.T. Melis, G. Pisanu, Ricerche geo-archeologiche nella Penisola del Sinis (OR): aspetti e modificazioni del paesaggio tra Preistoria e Storia. Poster: C. Del Vais, I. Sanna, Ricerche nello Stagno di Santa Giusta (OR): contesti sommersi di età fenicio-punica.

22) 3° Convegno Internazionale Archeologia subacquea (Manfredonia, 4-6 ottobre 2007). Comunicazione: C. Del Vais, I. Sanna, Un contesto sommerso di età fenicio-punica nella laguna di Santa Giusta (OR).

21) Convegno: “La Collezione Archeologica del Seminario Arcivescovile di Oristano: tessere sparse (Oristano, 26 maggio 2007)”. Comunicazione: C. Del Vais, Le ceramiche della Collezione del Seminario Arcivescovile: materiali da Tharros?.

20) I Congresso Internazionale di archeologia subacquea di ambito fenicio e punico (Oristano, 19-21 maggio 2007). Comunicazione: C. Del Vais, I. Sanna, Ricerche sistematiche e scavi subacquei nella laguna di S. Giusta (OR): primi risultati.

19) Archéométrie 2007. Diffusion, Migrations, Echanges. L’influence du bassin méditerranéen. Colloque du G.M.P.C.A. (Aix-en-Provence, 18-21 aprile 2007). Poster: M.L. Amadori, S. Barcelli, C. Del Vais, M. Rocchi, Archaeometric research on the provenance of mediterranean punic pottery: comparison between typological elements and analytical results.

18) Ricerca in Cittadella. Ricerca e confronti. Giornate di studio di archeologia e storia dell’arte (Cagliari, 26 febbraio-3 marzo 2007). Comunicazione: C. Del Vais, E. Usai, La necropoli di Othoca (loc. S. Severa): gli scavi del 2006 e del 2007. Comunicazione: C. Del Vais, I. Sanna, Un importante contesto sommerso di età fenicio-punica nello Stagno di Santa Giusta (OR): lo scavo stratigrafico in acque torbide.

17) Ceramic of the phoenician-punic world: a workshop (Malta, 8-11 gennaio 2007). Comunicazione: C. Del Vais, Punic black-glaze pottery from Tharros, Olbia and Pantelleria.

16) Simposio “Il monitoraggio costiero mediterraneo. Problematiche e tecniche di misura” (Sassari, 4-6 ottobre 2006). Comunicazione: C. Del Vais,A. Depalmas, A.C. Fariselli, R.T. Melis, Il paesaggio costiero della Penisola del Sinis tra preistoria e storia: aspetti archeologici e ambientali.

15) 10a Giornata di Archeometria della Ceramica. Le classi ceramiche: situazione degli studi (Roma, 5-7 aprile 2006). Comunicazione: M.L. Amadori, C. Del Vais, G. Raffaelli, P. Ercolani, La ceramica punica a vernice nera nel Mediterraneo centro-occidentale: problemi storici e archeometrici.

14) Ricerca in Cittadella. Ricerca e confronti. Giornate di studio di archeologia e storia dell’arte (Cagliari, 7-9 marzo 2006). Comunicazione: C. Del Vais, Nuove ricerche sulla ceramica punica a vernice nera.

13) 6° Congreso Internacional de Estudios Fenício Púnicos (Lisboa, 25 de Setembro a 1 de Otubro 2005). Comunicazione: C. Del Vais, E. Usai, La necropoli di Othoca (S. Giusta-OR): la campagna di scavo del 2003.

12) Convegno Internazionale “Oristano e il suo territorio dalle origini alla IV Provincia” (Oristano, 20-24 ottobre 2004). Comunicazione: C. Del Vais, Tharros: nuove letture dei dati antiquari.

11) Convegno “La Sardegna antica e il Mediterraneo. Un dialogo da ricostruire, un intreccio di rotte da ripercorrere (Cagliari, 30-31 gennaio 2004). Comunicazione: C. Del Vais, Protosardi e Fenici: un nuovo incontro lungo antiche rotte.

10) IIème Festival International de la Céramique de Nabeul (Nabeul-Tunisia, 23-29 maggio 2003). Comunicazione: E. Acquaro, C. Del Vais, A.C. Fariselli, R. Secci, La ceramica di Tharros in età fenicia e punica: il repertorio della necropoli meridionale (campagna 2001).

9) Convegno “Il Piano di sviluppo socio-economico della XVI Comunità Montana Arci Grighine: una scommessa sullo sviluppo possibile” (Palmas Arborea-OR, 7 dicembre 2002). Comunicazione: C. Del Vais, Il patrimonio archeologico dell’Arci Grighine.

8) 6a Giornata di Archeometria della ceramica. Metodi di ricerca e obiettivi degli studi: lo stato dell’arte (Ferrara, 9 aprile 2002). Comunicazione: M.L. Amadori, C. Del Vais, B. Fabbri, S. Lanza, La ceramica punica a vernice nera da Tharros (Oristano): letture storiche e indagini archeometriche.

7) II Congresso Nazionale di Archeometria dell’A.I.Ar. (Bologna, 29 gennaio-1 febbraio 2002). Poster: E. Acquaro, M.L. Amadori, C. Del Vais, B. Fabbri, S. Lanza, Indagini archeometriche sulle ceramiche puniche a vernice nera da Tharros (Sardegna).

6) XIV Convegno di studio su L’Africa romana. Lo spazio marittimo del Mediterraneo occidentale: geografia storica ed economia (Sassari, 7-10 dicembre 2000). Comunicazione: C. Del Vais, Nuovi dati sulla ceramica a vernice nera d’importazione di Tharros.

5) V Congresso Internazionale di Studi Fenici e Punici (Marsala-Palermo, 2-8 ottobre 2000). Comunicazione: C. Del Vais, E. Usai, La necropoli di Santa Giusta (OR): campagne di scavo 1994-95 e 1997-98. Note preliminari.

4) Convegno “Testimonianze archeologiche nel territorio di Usellus e nuovi ritrovamenti nell’area di S. Reparata” (Usellus, 5 dicembre 1998). Comunicazione: C. Del Vais, Ricerche archeologiche nell’area di S. Reparata.

3) Giornata di Studio in memoria di Elisabetta Spadaro “La Carta Archeologica di Pantelleria. Primi risultati, problemi, prospettive” (Bologna, 20 marzo 1998). Comunicazione: C. Del Vais, La ceramica a vernice nera da Pantelleria.

2) 3o Meeting Annuale dell’European Association of Archaeologists (Ravenna, 24-28 settembre 1997). Comunicazione: C. Del Vais, Ceramica a vernice nera da Tharros (Sardegna): una produzione di tipo “punicizzante”.

1) XI convegno Internazionale su L’Africa romana (Cartagine, 15-18 dicembre 1994). Comunicazione: G. Tore, C. Del Vais, Tecniche stradali e viabilità: recenti ricerche nel territorio di Uselis.

 

Principali attività di divulgazione didattica e scientifica

39) Conferenza: Tharros: la città dei vivi – la città dei morti (San Giovanni di Sinis, 1 agosto 2017) (“Notti d’estate a San Giovanni di Sinis”, ciclo di manifestazioni organizzate da Tzur – Associazione San Giovanni di Sinis, Cabras-OR) (con A.C. Fariselli).

38) Intervento: Il patrimonio archeologico di Cabras : da Tharros a Mont’e Prama (Cabras, 26/27 maggio 2017) (X Congresso Medicina dello Sport Città di Cabras. V Memorial Marcello Faina. Prescrizione dell’esercizio fisico: “ Come, dove, quando, quanto”).

37) Conferenza: Il mestiere dell’archeologo (Oristano, Consorzio UNO, 6 dicembre 2016) (“FestivalScienza”, evento organizzato da Fondazione IMC International Marine Centre, Istituto Ambiente Marino Costiero IAMC-CNR, Consorzio UNO (con le Università di Cagliari e di Sassari), Area Marina Protetta AMP – Penisola del Sinis Isola di Mal di Ventre).

36) Conferenza: Ricerche di geoarcheologia nelle lagune dell’Oristanese (Cabras, 12 novembre 2016) (“Incontri di Archeologia del Museo Civico di Cabras”, ciclo di conferenze organizzate dal Museo Civico di Cabras).

35) Conferenza: Mont’e Prama e le nuove scoperte a Tharros (Solanas, 30 settembre 2016) (con A. Usai) (“Autunno solanese”, organizz. Comune di Cabras-OR).

34) Conferenza: Il mestiere dell’archeologo (Tharros, 15 settembre 2016) (“AperiSinis, Gli aperitivi scientifici con l’Area Marina Protetta Penisola del Sinis – Isola di Mal di Ventre, ciclo di conferenze organizzato dall’Area Marina Protetta Penisola del Sinis – Isola di Mal di Ventre in collaborazione con strutture ricettive locali).

33) Conferenza: Tharros: una storia di grandi scoperte (San Giovanni di Sinis, 26 luglio 2016) (“Notti d’estate a San Giovanni di Sinis”, ciclo di manifestazioni organizzate da Tzur – Associazione San Giovanni di Sinis, Cabras-OR).

32) Intervento alla 4a edizione del Contamination Lab. CLab Unica, l’impresa riparte… dalla ricerca dell’Università degli Studi di Cagliari (Cittadella Universitaria di Monserrato, 13 luglio 2016).

31) Conferenza: Nelle acque di Othoca (Santa Giusta, 7 agosto 2015) (“I tesori di Othoca”, organizz. Comune di Santa Giusta-OR).

30) Conferenza: Il Museo Civico di Cabras: da Tharros ai “Giganti” di Mont’e Prama (San Giovanni di Sinis, 6 agosto 2015) (“Notti d’estate a San Giovanni di Sinis”, ciclo di manifestazioni organizzate da Tzur – Associazione San Giovanni di Sinis, Cabras-OR).

29) Lezione: Introduzione al museo (Museo Civico di Cabras, 3 giugno 2015) (“Una giornata per il dialogo tra archeologia e scienza”, organizz. Accademia dei Lincei – Polo della Sardegna).

28) Presentazione del libro Nuraghe Lugherras. Dopo i primi interventi. Prospettive di sviluppo e ricerca scientifica, Paulilatino 2015 (Paulilatino, 19 aprile 2015). Intervento (organizz. Comune di Paulilatino).

27) Conferenza: Mont’e Prama: dallo scavo alla valorizzazione (Paestum, 1 novembre 2014) (XVII Borsa mediterranea del turismo archeologico).

26) Conferenza: Gli scavi e le ricerche nelle necropoli di Tharros nell’Ottocento (Cabras, 25 ottobre 2014) (“Incontri di Archeologia del Museo Civico di Cabras”, ciclo di conferenze organizzate dal Museo Civico di Cabras).

25) Conferenza: I Giganti di Mont’e Prama. Dal rinvenimento all’esposizione (Museo Archeologico di Viddalba, 24 maggio 2014) (organizz. Museo Archeologico di Viddalba-SS).

24) Conferenza: I gioielli nella Sardegna fenicio-punica: tecniche, tipi, iconografie e contesti di rinvenimento (Pinacoteca Nazionale di Cagliari, 29 novembre 2012) (Ciclo di conferenze “Incontri del giovedì alla Pinacoteca Nazionale”).

23) Conferenza: Scavi nella necropoli settentrionale di Tharros (San Giovanni di Sinis): la campagna del 2012 (Museo Civico di Cabras, 27 ottobre 2012) (“Lezioni di Archeologia del Museo Civico di Cabras”, ciclo di conferenze organizzate dal Museo Civico di Cabras).

22) Conferenza: Nelle acque di Othoca. Lo scavo archeologico subacqueo nella laguna di Santa Giusta (con I. Sanna, M. Mureddu, V. Pinna) (Cagliari, Ghetto degli Ebrei, 5 aprile 2012) (ciclo di incontri e conferenze organizzato dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici per le province di Cagliari e Oristano in occasione della mostra temporanea “Le stive e gli abissi”).

21) Seminario di archeologia subacquea “Il porto di Cagliari e il suo areale” (con D. Salvi, I. Sanna, R. Arcaini, C. Lecca) (Cagliari, Ghetto degli Ebrei, 16 marzo 2012) (ciclo di incontri e conferenze organizzato dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici per le province di Cagliari e Oristano in occasione della mostra temporanea “Le stive e gli abissi”).

20) Conferenza: Ultime scoperte nella necropoli settentrionale di Tharros (S. Giovanni di Sinis-Cabras) (Sedilo, 19 novembre 2011) (“Incontri d’Autunno”, ciclo di conferenze organizzato dall’Associazione culturale Iloi di Sedilo-OR).

19) Conferenza: La necropoli fenicio-punica e romana di Othoca (S. Giusta-OR) (con E. Usai) (Museo Civico di Cabras, 22 ottobre 2011) (“Lezioni di Archeologia del Museo Civico di Cabras”, ciclo di conferenze organizzato dal Museo Civico di Cabras-OR).

18) Relazione: L’agricoltura nel Sinis nell’antichità, Convegno: “Il rilancio delle aziende agricole attraverso le valorizzazioni dei prodotti d’eccellenza” (Cabras, 15 ottobre 2011; Fiera agricola del Sinis. L’Agricoltura sarda si incontra per crescere. Saperi e sapori del Sinis) (organizz. Consorzio Sinis agricola, Cabras).

17) Conferenza: Scavi nella necropoli settentrionale di Tharros (S. Giovanni di Sinis): le campagne del 2009-2011 (con A.C. Fariselli) (Museo Civico di Cabras, 6 agosto 2011) (“Lezioni di Archeologia del Museo Civico di Cabras”, ciclo di conferenze organizzato dal Museo Civico di Cabras).

16) Convegno: Il novenario di San Salvatore di Sinis: tradizioni e prospettive (Settimana della Cultura, Cabras, 16 aprile 2011) (organizz. Comune di Cabras, Italia Nostra sez. Sinis). Comunicazione: La storia. L’area di San Salvatore in età antica.

15) Conferenza: La necropoli di Santa Severa: l’indagine archeologica, il restauro e la valorizzazione dell’area archeologica (con E. Usai, E. Romoli, A. Sannio) (Santa Giusta, 9 aprile 2011) (Settimana della Cultura, MIBAC, Soprintendenza per i Beni Archeologici per le province di Cagliari e Oristano).

14) Conferenza: Nuove ricerche nella laguna (con I. Sanna) (Santa Giusta, 15 dicembre 2010) (Conferenze “Premio città di Othoca”, organizzate dal Comune di Santa Giusta).

13) Conferenza: Antas-Fluminimaggiore. Il tempio del Sardus Pater (Fluminimaggiore-CA, 30 maggio 2010) (ciclo di conferenze organizzate dalla Biblioteca Provinciale e Territorio di Cagliari)

12) Conferenza: La necropoli Nord di S. Giovanni e la Laguna di Mistras (Ghilarza, 13 marzo 2010) (ciclo di conferenze organizzato dall’Associazione Archeologica Culturale “Orgono” di Ghilarza-OR).

11) Conferenza: Nuove ricerche nella necropoli settentrionale di Tharros (S. Giovanni di Sinis, 31 luglio 2009) (ciclo di conferenze organizzato dall’Associazione culturale Tzur, S. Giovanni di Sinis).

10) Conferenza: Il tesoro sommerso di Santa Giusta (con I. Sanna) (Orosei, 23 agosto 2008) (“Serate di Orosei. Non solo archeologia”, ciclo di conferenze organizzate da Darwin, rivista bimestrale e dal Comune di Orosei-NU).

9) Conferenza: Il censimento archeologico del territorio comunale di Cabras (con S. Sebis) (Museo Civico di Cabras, 2 maggio 2009) (“Lezioni di archeologia al Museo Civico di Cabras”, ciclo di conferenze organizzate dal Museo Civico di Cabras).

8) Conferenza: Le ultime ricerche archeologiche nel Sinis e a Tharros (Museo Civico di Cabras, 18 aprile 2009 ) (Settimana della Cultura, MIBAC).

7) Conferenza: La Mappa di Othoca. Le Nuove Scoperte nella necropoli e nella Laguna (Santa Giusta, 4 Agosto 2007) (con D. Salvi e I. Sanna, Soprintendenza per i Beni Archeologici per le province di Cagliari e Oristano) (organizz. Comune di Santa Giusta).

6) Conferenza: Le necropoli di Tharros e Othoca (Museo Civico di Cabras, 14 aprile 2007) (“Incontri di Archeologia”, ciclo di conferenze organizzato dal Museo Civico di Cabras).

5) Conferenza: Tharros e il Sinis in età fenicia e punica (Museo Civico di Cabras, 7 maggio 2005) (Ciclo di conferenze organizzato dal Museo Civico di Cabras: “Il Sinis tra archeologia e storia”. Corso di Archeologia).

4) Incontro di studi: “Nuove ricerche nella necropoli meridionale di Tharros: la campagna di scavo del 2004” (Museo Civico di Cabras, 3 agosto 2004) (incontro di studio organizzato dal Museo Civico di Cabras, in collaborazione con la Soprintendenza Archeologica per le province di Cagliari e Oristano e le Università di Cagliari e Bologna). Intervento.

3) Incontro di studio “Tharros. La necropoli riscoperta” (Museo Civico di Cabras, 16 gennaio 2003). Relazione: Nuovi dati dall’indagine di scavo del 2002 (incontro di studio organizzato dal Museo Civico di Cabras, in collaborazione con la Soprintendenza Archeologica per le province di Cagliari e Oristano e le Università di Cagliari e Bologna).

2) Incontro di studio “Tharros. Nuove ricerche nella necropoli meridionale” (Cabras, 23 agosto 2001). Relazione: Nuovi documenti sulla storia degli scavi a Tharros (incontro di studio organizzato dal Museo Civico di Cabras, in collaborazione con la Soprintendenza Archeologica per le province di Cagliari e Oristano e le Università di Cagliari e Bologna).

1) Incontri di studio al Museo Civico (Cabras, 6-7 luglio 2000). Relazione: Il “tempietto” di Capo S. Marco (incontro organizzato dal Museo Civico di Cabras, in collaborazione con la Soprintendenza Archeologica per le province di Cagliari e Oristano, le Università di Cagliari e Bologna e il Progetto finalizzato “Beni Culturali”-CNR).

 

PUBBLICAZIONI

 Monografia

1) C. Del Vais, Stele, cippi e altarini funerari dalle necropoli puniche di Tharros (= Biblioteca di Byrsa, 9), Lugano 2013, pp. 192 (Agorà & Co., ISBN 978-88-97461-26-5).

 

Articoli in riviste, in atti di convegni, voci encicl., bibliografie
84) C. Del Vais, Nuove ricerche nella necropoli settentrionale di Tharros (Cabras-OR): gli scavi nell’area A (2009-2011, 2013), in M. Guirguis (ed.), From the Mediterranean to the Atlantic: people, goods and ideas between East and West. 8th International Con gres of Phoenician and Punic Studies (Italy, Sardinia – Carbonia, Sant’Antioco, 21th-26th October 2012), I, in Pholia Phoenicia, 1, 2017, pp. 314-320 (ISSN 2532-6384; ISBN 978-88-6227-968-0).

83) M. Ucchesu, M. Sarigu, C. Del Vais, I. Sanna, G. d’Hallewin, O. Grillo, G. Bacchetta, First finds of Prunus domestica L. in Italy from the Phoenician and Punic periods (6th-2nd centuries BC), in Vegetation History and Archaeobotany, 22 juin 2017 (ISSN 0939-6314, E173839) ( DOI 10.1007/s00334-017-0622-2).

82) J. Bonetto, I. Sanna. F. Carraio, M.C. Metalli, I. Minella, R. Arcaini, L. Soro, C. Del Vais, S. Fanni, M. Sirigu, C. Congia, C. Lecca, Nora e il mare. Le indagini nelle aree sommerse e subacquee 2014-2015, in Quaderni Norensi, 6, 2014 (2017), pp. 201-211 (ISSN 2280-983X, E197912).

81) G. Tanda, R. Cicilloni, C. Del Vais, V. Chergia, Le indagini nell’area protostorica e storica di Su Angiu – Mandas (Ca), in E. Trudu, G. Paglietti, M. Muresu (edd.), Daidaleia. Le torri nuragiche oltre l’Età del Bronzo. Atti del Convegno di Studi (Cagliari, Cittadella dei Musei, 19-21 aprile 2012), in Layers. Archeologia territorio Contesti, 1, 2016, pp. 254-307 (ISSN 2532-0289).

80) C. Del Vais, P.F. Serreli, Nuove ricerche al Nuraghe Lugherras di Paulilatino (campagna 2006-2007): il riutilizzo santuariale di età punico-romana, in Byrsa. Scritti sull’antico Oriente mediterraneo, 25-26/27-28, 2014-2015 (2016), pp. 9-37 (ISSN 1721-8071).

79) M.L. Amadori, C. Del Vais, P. Fermo, P. Pallante, Archaeometric Researches on the Provenance of Mediterranean Archaic Phoenician and Punic Pottery, in Environmental Science and Pollution Research, 2016, pp. 1-29 (ISSN 0944-1344; DOI 10.1007/s11356-016-7065-7)

[http://link.springer.com/article/10.1007/s11356-016-7065-7?wt_mc=Internal.Event.1.SEM.ArticleAuthorOnlineFirst].

78) C. Del Vais, Storia del Museo; Storia di Tharros; Il quartiere metallurgico di Su Murru Mannu; La Collezione Sulis, in C. Del Vais, S. Sebis (edd.), Il Museo “Giovanni Marongiu” di Cabras (= Sardegna archeologica. Guide e Itinerari, 59), Sassari 2016, pp. 5-6, 39-44, 49-51, 73-77 (Carlo Delfino Editore, ISBN 978-88-7138-890-8).

77) L. Portas, V. Farina, C. Del Vais, M. Carcupino, F. Gazza, I. Sanna, M. Zedda, Anatomical study of animal remains from Phoenician-Punic amphorae found in the Santa Giusta Pond, Sardinia (Italy), in Journal of Biological Research. Bollettino della Società Italiana di Biologia Sperimentale, 88, 2, 2015, pp. 166-169 (ISSN 2284-0230; DOI: 10.4081/jbr.2015.5073)

[http://www.pagepressjournals.org/index.php/jbr/article/view/jbr.2015.5073/4915].

76) C. Del Vais, La Marmilla in età fenicia e punica, in R. Cicilloni (ed.), Ricerche archeologiche a Cuccurada – Mogoro (Sardegna centro-occidentale), I (= Dissonanze, 6), Perugia 2015, pp. 94-116 (Morlacchi Editore, ISBN/EAN 978-88-6074-744-0).

75) C. Del Vais, P.F. Serreli, Il territorio di Usellus (OR) tra l’età romana imperiale e l’Alto Medioevo: primi risultati del censimento archeologico dell’area comunale, in R. Martorelli, A. Piras, P.G. Spanu (edd.), Isole e terraferma nel primo cristianesimo. Identità locale ed interscambi culturali, religiosi e produttivi. Atti XI Congresso Nazionale di Archeologia Cristiana (Cagliari, 23-27 settembre 2014) (= Studi e Ricerche di Cultura religiosa. Nuova Serie, VIII), Cagliari 2015, pp. 941-945 (PFTS University Press, ISBN 978-88-98146-22-2).

74) C. Del Vais, S. Sebis, V. Chergia, M. Mureddu, E. Dirminti, P.F. Serreli, Il Sinis di Cabras tra Tarda Antichità e Alto Medioevo: primi risultati di una ricerca territoriale, in R. Martorelli, A. Piras, P.G. Spanu (edd.), Isole e terraferma nel primo cristianesimo. Identità locale ed interscambi culturali, religiosi e produttivi. Atti XI Congresso Nazionale di Archeologia Cristiana (Cagliari, 23-27 settembre 2014) (= Studi e Ricerche di Cultura religiosa. Nuova Serie, VIII), Cagliari 2015, pp. 935-940 (PFTS University Press, ISBN 978-88-98146-22-2).

73) C. Del Vais, Il Sinis di Cabras in età punica, in M. Minoja, A. Usai (edd.), Le sculture di Mont’e Prama. Contesto, scavi e materiali, Roma 2014, pp. 103-136 (Gangemi Editore, ISBN 978-88-492-2942-4).

72) C. Del Vais, E. Usai, La necropoli di Othoca (S. Giusta-Or): la campagna di scavo del 2003, in A.M. Arruda (ed.), Fenícios e Púnicos, por terra e mar. Actas do VI Congresso Internacional de Estudios Fenícios e Púnicos (= Estudos & memórias, 6), Lisboa 2014, II, pp. 1154-1161 (Europress, ISBN 978-989-95653-9-5).

71) C. Del Vais, S.M. Grillo, S. Naitza, Le cave di arenaria dell’area di Tharros: risultati preliminari di una ricerca archeologica e archeometrica, in A.C. Fariselli (ed.), Da Tharros a Bitia. Nuove prospettive della ricerca archeologica nella Sardegna fenicia e punica. Atti della Giornata di Studio (Bologna, 25 marzo 2013), Bologna 2014, pp. 53-73 (Bononia University Press, ISBN 978-88-7395-959-5).

70) C. Del Vais, S.M. Grillo, S. Naitza, Le cave storiche del Sinis di Cabras (OR, Sardegna centro-occidentale): censimento, analisi, interpretazione, in J. Bonetto, S. Camporeale, A. Pizzo (eds.), Arqueología de la construcción IV. Las canteras en el mundo antiguo: sistemas de explotación y procesos productivos. Actas del congreso de Padova, 22-24 de noviembre de 2012) (= Anejos de Archivo Español de Arqueología, LXIX), Mérida 2014, pp. 207-222 (CSIC Consejo Superior de investigaciones científicas, ISBN 978-84-00-09833-9).

69) C. Del Vais, R. De Simone, Una nuova iscrizione punica su cippo funerario dalla necropoli meridionale di Tharros, in A. Lemaire (éd.), Phéniciens d’Orient et d’Occident. Mélanges Josette Elayi (= CIPOA, Cahiers de l’Institut du Proche-Orient ancien du Collège de France, II), Paris 2014, pp. 517-532 (Librairie d’Amérique et d’Orient Jean Maisonneuve, ISBN 978-2-7200-1162-7).

68) C. Del Vais, S.M. Grillo, S. Naitza, Inventory, mapping and multidisciplinary study of the ancient quarries of the Sinis Peninsula (West Sardinia, Italy), in R.B. Scott, D. Braekmans, M. Carremans, P. Degryse (edd.), Proceedings of the 39thInternational Symposium for Archaeometry. 50 years of ISA 2012 (Leuven, Belgium, 28 May-1 June 2012), Leuven 2014, pp. 34-41 (Centre for Archaeological Sciences, ISBN 978-94-6165-120-4).

67) C. Del Vais, E. Usai, Nuove ricerche nella necropoli di Othoca (loc. Santa Severa, Santa Giusta-OR) (campagne 2010-2011), in ArcheoArte, 2, 2013, pp. 337-338 (ISSN 2039-4543)

[http://ojs.unica.it/index.php/archeoarte/article/view/1280/1057].

66) C. Del Vais, Nuove ricerche nella necropoli settentrionale di Tharros (campagne 2010-2011): l’Area A, in ArcheoArte, 2, 2013, pp. 333-334 (ISSN 2039-4543) [http://ojs.unica.it/index.php/archeoarte/article/view/1278/1055].

65) C. Del Vais, Le ceramiche fenicie e puniche della Collezione archeologica del Seminario Arcivescovile di Oristano, in I. Sanna (ed.), Il Seminario Arcivescovile di Oristano. Studi e ricerche sul Seminario (1712-2012) (= Studi Arborensi, 4), Oristano 2013, pp. 3-63 (L’Arborense, ISBN 978-88-98418-02-2).

64) C. Del Vais, I. Sanna, Laguna di Santa Giusta (OR): giacimento sommerso di età fenicio-punica, in Aa.Vv., Le stive e gli abissi. Mostra temporanea di Archeologia subacquea (18 febbraio-30 settembre 2012, Cagliari, Centro d’Arte e Cultura “Il Ghetto”), Cagliari 2012, pp. 29-34 (Edizioni AV, ISBN 978-88-8374-102-9).

63) C. Del Vais, A.C. Fariselli, R. Melis, G. Pisanu, I. Sanna, Laguna di Mistras (Cabras): ricerche e scavi subacquei, in Aa.Vv., Le stive e gli abissi. Mostra temporanea di Archeologia subacquea (18 febbraio-30 settembre 2012, Cagliari, Centro d’Arte e Cultura “Il Ghetto”), Cagliari 2012, pp. 21-23 (Edizioni AV, ISBN 978-88-8374-102-9).

62) C. Del Vais, A.C. Fariselli, Le maschere nella Sardegna punica: contesti, modelli e valore iconologico, in H. Meller, R. Maraszek (hrsg.), Masken der Vorzeit in Europa (II). Internationale Tagung vom 19. bis 21. Novembre in Halle (Saale) (= Tagungen des Landesmuseums für Vorgeschichte Halle, 7, 2012), Halle 2012, pp. 71-79 (ISBN 978-3-939414-90-2, ISSN 1867-4402).

61) C. Del Vais, R. Secci, Giovanni Tore (1945-1997). Biografia e bibliografia, in C. Del Vais (ed.), EPI OINOPA PONTON. Studi sul Mediterraneo antico in ricordo di Giovanni Tore, Oristano 2012, pp. 13-22 (S’Alvure, ISBN 978-88-95701-31-8).

60) C. Del Vais, Tomba ad inumazione di età arcaica nella necropoli di Othoca (loc. Santa Severa, Santa Giusta-OR), in C. Del Vais (ed.), EPI OINOPA PONTON. Studi sul Mediterraneo antico in ricordo di Giovanni Tore, Oristano 2012, pp. 457-472 (S’Alvure, ISBN 978-88-95701-31-8).

59) C. Del Vais, I. Sanna, Nuove ricerche subacquee nella laguna di Santa Giusta (OR) (campagna del 2009-2010), in M.G. Arru, S. Campus, R. Cicilloni, R. Ladogana (edd.), Ricerca e confronti 2010. Atti. Giornate di studio di archeologia e storia dell’arte a 20 anni dall’istituzione del Dipartimento di Scienze Archeologiche e Storico-artistiche dell’Università degli Studi di Cagliari (Cagliari, 1-5 marzo 2010) (= ArcheoArte. Rivista elettronica di Archeologia e Arte, suppl. 2012 al n. 1), 2012, pp. 201-233 (ISSN 2039-4543) [http://ojs.unica.it/index.php/archeoarte/article/view/595].

58) C. Del Vais, A.C. Fariselli, La necropoli settentrionale di Tharros: nuovi scavi e prospettive di ricerca (campagna 2009), in M.G. Arru, S. Campus, R. Cicilloni, R. Ladogana (edd.), Ricerca e confronti 2010. Atti. Giornate di studio di archeologia e storia dell’arte a 20 anni dall’istituzione del Dipartimento di Scienze Archeologiche e Storico-artistiche dell’Università degli Studi di Cagliari (Cagliari, 1-5 marzo 2010) (= ArcheoArte. Rivista elettronica di Archeologia e Arte, suppl. 2012 al n. 1), 2012, pp. 261-283 (ISSN 2039-4543) [http://ojs.unica.it/index.php/archeoarte/article/view/596].

57) C. Del Vais, V. Pinna, I. Sanna, Tridimensionalizzazione dei rilievi cartacei e virtualizzazione di un contesto archeologico subacqueo di età fenicio-punica: il caso della laguna di Santa Giusta (OR), in S. Gianolio (ed.), Atti del II Seminario “Archeologia virtuale: la metodologia prima del software” (Roma 4-6 aprile 2011), Roma 2012, pp. 68-85 (Espera, ISBN 9788890644313).

56) V. Pusceddu, P.I. Martella, R. Floris, C. Del Vais, Phoenician-Punic Inhumations from Othoca Necropolis (Santa Severa, Santa Giusta – OR), in Journal of Biological Research, LXXXIV, 1, 2011, pp. 190-193 (ISSN 1826-8838).

55) C. Del Vais, Cippi e altarini funerari dalla necropoli meridionale di Tharros. Nuovi dati, in Byrsa, 19-20, 2011, pp. 35-60 (ISSN 1721-8071).

54) C. Del Vais, A.C. Fariselli, R.T. Melis, G. Pisanu, I. Sanna, Ricerche e scavi subacquei nella laguna di Mistras (Cabras – OR), in ArcheoArte, 1, 2010, pp. 299-300 (ISSN 2039-4543) [http://ojs.unica.it/index.php/archeoarte/article/view/54/37].

53) C. Del Vais, A.C. Fariselli, Nuovi scavi nella necropoli settentrionale di Tharros (loc. S. Giovanni di Sinis, Cabras – OR), in ArcheoArte, 1, 2010, pp. 305-306 (ISSN 2039-4543) [http://ojs.unica.it/index.php/archeoarte/article/view/55/38].

52) C. Del Vais, A.C. Fariselli, Tipi tombali e pratiche funerarie nella necropoli settentrionale di Tharros (San Giovanni di Sinis, Cabras-OR), in Ocnus, 18, 2010, pp. 9-22 (ISSN 1122-6315).

51) C. Del Vais, s.v. Sant’Antioco, in Bibliografia topografica della colonizzazione greca in Italia e nelle isole tirreniche, XVIII, Pisa-Roma-Napoli 2010, pp. 188-259 (Scuola Normale Superiore, ISBN 9788887758146).

50) C. Del Vais, L’abitato fenicio-punico e romano, in R. Coroneo (ed.), La Cattedrale di Santa Giusta. Architettura e arredi dall’XI al XIX secolo, Cagliari 2010, pp. 35-46 (Scuola Sarda Editrice, ISBN 9788887758146).

49) M.L. Amadori, C. Del Vais, G. Raffaelli, Indagini archeometriche sulla ceramica punica a vernice nera dall’ex Mercato di Olbia, in S. Gaultieri, B. Fabbri, G. Bandini (edd.), Le classi ceramiche. Situazione degli studi. Atti della 10a Giornata di Archeometria della Ceramica (Roma, 5-7- aprile 2006), Bari 2009, pp. 111-120 (Edipuglia, ISBN 9788872285671).

48) C. Del Vais, I. Sanna, Ricerche su contesti sommersi di età fenicia e punica nella laguna di Santa Giusta (OR). Campagne 2005-2007, in Studi Sardi, XXIV, 2009, pp. 123-149 (ISSN 2037-4232).

47) C. Del Vais, A. Depalmas, A.C. Fariselli, R.T. Melis, G. Pisanu, Ricerche geo-archeologiche nella Penisola del Sinis (OR): aspetti e modificazioni del paesaggio tra preistoria e storia, in Aa.Vv., Atti del II  Simposio Il monitoraggio costiero mediterraneo: problematiche e tecniche di misura (Napoli, 4-6 giugno 2008), Firenze 2008, pp. 403-414 (IBIMET-CNR, ISBN 978-88-95597-08-9).

46) C. Del Vais, Lucerne dal tempio, in A. Ferjaoui, Le sanctuaire de Henchir El-Hami. De Ba‘al Hammon au Saturne Africain, Ier s. av. J.-C .- IVe s. ap. J.-C., Tunis 2007, pp. 373-383 (Institut National du Patrimoine, ISBN 9973912659).

45) C. Del Vais, Un contesto ceramico dall’area del tempio, in A. Ferjaoui, Le sanctuaire de Henchir El-Hami. De Ba‘al Hammon au Saturne Africain, Ier s. av. J.-C .- IVe s. ap. J.-C., Tunis 2007, pp. 357-362 (Institut National du Patrimoine, ISBN 9973912659).

44) C. Del Vais, Ceramica comune dal tempio, in A. Ferjaoui, Le sanctuaire de Henchir El-Hami. De Ba‘al Hammon au Saturne Africain, Ier s. av. J.-C .- IVe s. ap. J.-C., Tunis 2007, pp. 333-351 (Institut National du Patrimoine, ISBN 9973912659).

43) C. Del Vais, Lucerne dal santuario, in A. Ferjaoui, Le sanctuaire de Henchir El-Hami. De Ba‘al Hammon au Saturne Africain, Ier s. av. J.-C .- IVe s. ap. J.-C., Tunis 2007, pp. 330-332 (Institut National du Patrimoine, ISBN 9973912659).

42) C. Del Vais, Nuove ricerche sulla ceramica punica a vernice nera, in S. Angiolillo, M. Giuman, A. Pasolini (edd.), Ricerca e confronti 2006. Giornate di studio di archeologia e storia dell’arte (= Quaderni di Aristeo), Cagliari 2007, pp. 171-182 (Edizioni AV, ISBN 8883740386).

41) C. Del Vais, La ceramica di tipo ionico, figurata, a vernice nera e le lucerne, in E. Acquaro, C. Del Vais, R. Secci, Mozia: la “casa dei mosaici”. Scavi 1985. Edizione dei materiali ceramici, in Byrsa, III-IV, 2004-2005 (2007), pp. 127-165, 195-211 (pp. totali 125-228) (ISSN 1721-8071).

40) C. Del Vais, A. Depalmas, A.C. Fariselli, R.T. Melis, Il paesaggio costiero della Penisola del Sinis tra preistoria e storia: aspetti archeologici e ambientali, in Aa.Vv., Simposio “Il monitoraggio costiero mediterraneo. Problematiche e tecniche di misura (Sassari, 4-6 ottobre 2006), Firenze 2006, pp. 309-322 (IBIMET-CNR).

39) M.L. Amadori, C. Del Vais, G. Ercolani, G. Raffaelli, Studio archeometrico sulle ceramiche puniche a vernice nera, in E. Acquaro, B. Cerasetti (edd.), Pantelleria punica. Saggi critici sui dati archeologici e riflessioni storiche per una nuova generazione di ricerca (= Studi e Scavi. Nuova serie, 15), Bologna 2006, pp. 208-237 (Ante Quem, ISBN 88-7849-018-0).

38) C. Del Vais, La ceramica corinzia, di tipo ionico, figurata, a vernice nera e le lucerne, in E. Acquaro, B. Cerasetti (edd.), Pantelleria punica. Saggi critici sui dati archeologici e riflessioni storiche per una nuova generazione di ricerca (= Studi e Scavi. Nuova serie, 15), Bologna 2006, pp. 156-207 (Ante Quem, ISBN 88-7849-018-0).

37) C. Del Vais, Il territorio di Tadasuni in età storica, in A. Depalmas, Una terra sul fiume. Indagini archeologiche a Tadasuni, Dolianova 2006, pp. 67-74 (Edizioni Grafica del Parteolla, ISBN 8888246940).

36) C. Del Vais, Per un recupero della necropoli meridionale di Tharros: alcune note sugli scavi ottocenteschi, in E. Acquaro, C. Del Vais, A.C. Fariselli (edd.), Beni culturali e antichità puniche. La necropoli meridionale di Tharros. Tharrhica-I (= Biblioteca di Byrsa, 4), Sarzana 2006, pp. 7-41 (Agorà edizioni, ISBN 88-87218-92-7).

35) C. Del Vais, A.C. Fariselli, Lo scavo. Tombe 3-5-7-9-10-13-14-16-17-18-19-20-24-26-27, in E. Acquaro, C. Del Vais, A.C. Fariselli (edd.), Beni culturali e antichità puniche. La necropoli meridionale di Tharros. Tharrhica-I (= Biblioteca di Byrsa, 4), Sarzana 2006, pp. 43-169 (Agorà edizioni, ISBN 88-87218-92-7).

34) C. Del Vais, La ceramica romana: ceramica a pareti sottili, sigillata e ceramica da cucina, in E. Acquaro, C. Del Vais, A.C. Fariselli (edd.), Beni culturali e antichità puniche. La necropoli meridionale di Tharros. Tharrhica-I (= Biblioteca di Byrsa, 4), Sarzana 2006, pp. 231-236 (Agorà edizioni, ISBN 88-87218-92-7).

33) C. Del Vais, La ceramica etrusco-corinzia, attica a figure nere, a vernice nera e gli unguentari, in E. Acquaro, C. Del Vais, A.C. Fariselli (edd.), Beni culturali e antichità puniche. La necropoli meridionale di Tharros. Tharrhica-I (= Biblioteca di Byrsa, 4), Sarzana 2006, pp. 203-230 (Agorà edizioni, ISBN 88-87218-92-7).

32) C. Del Vais, Al Museo Civico di Cabras (OR) una mostra sul mare e sullo sfruttamento delle sue risorse, in Civiltà del mare. Periodico quadrimestrale di studi, ricerca e informazione, 1, 2006, pp. 57-62 (E220435).

31) C. Del Vais, Othoca: ritrovamenti nello Stagno di Santa Giusta, in C. Del Vais (ed.), In piscosissimo mari. Il mare e le sue risorse tra antichità e tradizione. Guida alla mostra (Cabras, 11 febbraio – 30 giugno 2006), Iglesias 2006, pp. 35-36.

30) C. Del Vais, E. Usai, La necropoli di Othoca (Santa Giusta – OR): campagne di scavo 1994-95 e 1997-98. Note preliminari, in A. Spanò Giammellaro (ed.), Atti del V Congresso Internazionale di Studi fenici e punici (Marsala-Palermo, 2-8 ottobre 2000), Palermo 2005, III, pp. 965-973 (Università di Palermo, ISBN 978-88-905208-4-6).

29) C. Del Vais, La necropoli di Othoca (Santa Giusta – Oristano), in Aa.Vv., Emporikòs Kólpos. Il golfo degli empori dai Fenici agli Arabi, Oristano, 2005, pp. 48-49.

28) M.L. Amadori, C. Del Vais, B. Fabbri, S. Lanza, La ceramica punica a vernice nera da Tharros (Cabras – Oristano): Le letture storiche e indagini archeometriche, in F. Berti, B. Fabbri, S. Gualtieri, C. Guarnieri (edd.), Metodologia di ricerca e obiettivi degli studi: lo stato dell’arte. Atti della 6a Giornata di Archeometria della ceramica (Ferrara, 9 aprile 2002) (= Varia, 10), Bologna 2004, pp. 39-58 (University Press, ISBN 8886946716).

27) C. Del Vais, La ceramica corinzia, il bucchero, la ceramica di tipo ionico, figurata, a vernice nera e le lucerne, in E. Acquaro, G. Savio (edd.), Scavi e ricerche a Mozia-I, Sarzana 2004, pp. 59-101 (Agorà Edizioni, ISBN 88-87218-76-5).

26) C. Del Vais, La ceramica a figure nere, a figure rosse e a vernice nera, in F. Spatafora et alii, Monte Maranfusa. Un insediamento nella media valle del Belice. L’abitato indigeno (= Beni Culturali Palermo, 7), Palermo 2003, pp. 307-346.

25) E. Acquaro, M.L. Amadori, C. Del Vais, B. Fabbri, S. Lanza, Indagini archeometriche sulle ceramiche puniche a vernice nera da Tharros (Sardegna), in Aa.Vv., Atti del II Congresso Nazionale di Archeometria dell’A.I.Ar (Bologna, 29 gennaio-1 febbraio 2002), Bologna 2002, pp. 529-542 (Pàtron Editore Bologna, ISBN 88-555-2688X).

24) C. Del Vais, Ceramica a vernice nera dall’Antiquarium Arborense di Oristano: la Campana A, Quaderni della Soprintendenza Archeologica per le Provincie di Cagliari e Oristano, 17, 2000, pp. 141-148 (ISSN 1124-7827).

23) C. Del Vais, Tharros XXV. Lo scavo nei quadrati F 18-20 e G-I 18-19, in Rivista di Studi Fenici, XXVIII, 2, 2000, pp. 139-146 (ISSN 0390-3877).

22) G.M. Ingo, G. Bultrini, T. de Caro, C. Del Vais, Microchemical study of the black gloss on red- and black-figured Attic vases, in Surface and Interface Analysis, 30, 2000, pp. 101-105 (ISSN 0142-2421).

21) C. Del Vais, A. Stiglitz, Giovanni Tore (1945-1997). Bibliografia, in Reppal, XI, 1999, pp. 37-47 (ISSN 0330-843X).

20) C. Del Vais, Lucerne attiche da Tharros (Cabras-Oristano): note preliminari, in Reppal, XI, 1999, pp. 21-36 (ISSN 0330-843X).

19) C. Del Vais, Il saggio nell’area B (campagna 1997). Lo scavo; Il saggio nell’area B (campagna 1997). I materiali; Il saggio nell’area B (campagna 1998). Lo scavo, in Aa.Vv., Cap de Forma (Minorca): la navigazione nel Mediterraneo occidentale dall’età del Bronzo all’età del Ferro, in G. Tanda (ed.), Archeologia delle Isole del Mediterraneo occidentale (= Antichità sarde. Studi e ricerche, 5), Sassari 1999, Stamperia Artistica, pp. 24-25, 25-29, 29-34.

18) C. Del Vais, L’età romana e Catalogo, in G. Tore, C. Del Vais, Il territorio di Sedilo in età punica e romana, in G. Tanda (ed.), Progetto Iloi, Sedilo 3. I monumenti: i monumenti del progetto Iloi nel contesto territoriale comunale (= Antichità Sarde. Studi e Ricerche, n. 3/III), Villanova Monteleone (SS) 1998, pp. 159-176.

17) C. Del Vais, Indici, in G. Tore, Rilievo funerario in pietra. Scultura e rilievo nella collezione comunale di Sedilo: dall’età nuragica alla punico-romana, Sedilo 4. I materiali archeologici, I (= Antichità Sarde. Studi e Ricerche, n. 4/I), Villanova Monteleone (SS) 1998, pp. 164-172.

16) C. Del Vais, Le secteur de l’épave. La céramique à glaçure plombifère; Les lampes; La céramique culinaire africaine, in M. Bonifay, M.B. Carre, Y. Rigoir (édd.), Fouilles à Marseille. Les mobiliers (Ier-VIIe siècles ap. J.-C.) (= Études Massaliètes, 5), Paris 1998, pp. 75, 75-77, 78-80 (Errance, ISBN 2-87772-155-8).

15) C. Del Vais, Tharros XXIV. La ceramica a vernice nera non attica, in Rivista di Studi Fenici, suppl. XXV, 1997, pp. 97-120 (ISSN 0390-3877).

14) C. Del Vais, I quadrati F 19-20, in C. Del Vais, E. Gaudina, L.I. Manfredi, Tharros XXIV. Lo scavo del 1997, in Rivista di Studi Fenici, suppl. XXV, 1997, pp. 28-33 (ISSN 0390-3877).

13) C. Del Vais, La Montagnola di Marineo. Ceramica comune di età ellenistica, in Aa.Vv., Archeologia e Territorio. Beni culturali Palermo, Palermo 1997, pp. 187-196.

12) C. Del Vais, La Montagnola di Marineo. Ceramica a vernice nera di età ellenistica, Aa.Vv., Archeologia e Territorio. Beni culturali Palermo, Palermo 1997, pp. 171-186.

11) C. Del Vais, I quadrati F-G 17 e F 18, in B. Cerasetti, C. Del Vais, A. Fariselli, Tharros-XXIII. Lo scavo dei quadrati F-G 17, F 18-20, G-H 18, in Rivista di Studi Fenici, suppl. XXIV, 1996, pp. 13-22 (ISSN 0390-3877).

10) C. Del Vais, I sigilli: nota preliminare, in G. Tore, Tharros XXIII. Saggio didattico sulla collina di Murru Mannu, in Rivista di Studi Fenici, suppl. XXIV, 1996, pp. 93-95 (ISSN 0390-3877).

9) C. Del Vais, Ceramiche fenicio-puniche sarde al Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza, in E. Acquaro (ed.), Alle soglie della classicità. Il Mediterraneo tra tradizione e innovazione. Studi in onore di Sabatino Moscati, Pisa-Roma 1996, II, pp. 669-678 (Istituti Editoriali e Poligrafici Internazionali, ISBN 978-88-8147-049-5).

8) C. Del Vais, La ceramica fenicio-punica, in M. Marchesi, C. Mattioli (edd.), Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza. Le ceramiche dell’antichità classica, Faenza 1996, pp. 58-59 (Publialfa).

7) C. Del Vais, Tecniche stradali e viabilità, in G. Tore, C. Del Vais, Recenti ricerche nel territorio di Usellus, in M. Khanoussi, P. Ruggeri, C. Vismara (edd.), Atti dell’XI convegno su “L’Africa romana” (Cartagine, 15-18 dicembre 1994), Ozieri 1996, II, pp. 1059-1065.

6) C. Del Vais, Lo scavo della cisterna, in C. Del Vais, P. Mattazzi, A. Mezzolani, Tharros XXI-XXII. Saggio di scavo nei quadrati B2.7-8, C2.7-8: la cisterna ad ovest del cardo, in Rivista di Studi Fenici, suppl. XXIII, 1995, pp. 133-139 (ISSN 0390-3877).

5) C. Del Vais, Tharros XXI-XXII. Lo scavo dei quadrati I-L 17-18, in Rivista di Studi Fenici, suppl. XXIII, 1995, pp. 9-18 (ISSN 0390-3877).

4) C. Del Vais, Ceramica a vernice nera; Ceramica africana da cucina; Lucerne, in C. Del Vais, A. Fariselli, E. Gaudina, P. Mattazzi, A. Mezzolani, Tharros: saggio di scavo sul cardo maximus, in Ocnus, 3, 1995, pp. 197, 198-199, 199 (ISSN 1122-6315).

3) C. Del Vais, Note sulla viabilità a nord di Usellus (Oristano), in L. Quilici, S. Quilici Gigli (edd.), Opere di assetto territoriale ed urbano (= Atlante Tematico di Topografia Antica, 3), Roma 1994, pp. 107-117 (L’Erma di Bretschneider, ISBN 8870628884).

2) C. Del Vais, Nota preliminare sulla tipologia dei vasi «à chardon» da Tharros, in Rivista di Studi Fenici, XXII, 2, 1994, pp. 237-241 (ISSN 0390-3877).

1) C. Del Vais, La simbologia astrale delle stele votive di Mozia. Osservazioni preliminari, in Sicilia Archeologica, a. XXVI, 81, 1993, pp. 51-73 (ISSN 0037-4571).

 

Schede di siti e di materiali archeologici

8) C. Del Vais, Laguna di Mistras, in FastiOnline Excavations [http://www.fastionline.org/excavation/micro_view.php?item_key=fst_cd&fst_cd=AIAC_3120].

7) C. Del Vais, Scheda TA/114. Kalpis, in R. Panvini Rosati, L. Sole (edd.), La Sicilia in età arcaica. Dalle apioikiai al 480 a.C. Catalogo della mostra (Caltanissetta Museo Archeologico, 12 Giugno-12 Agosto 2006, Catania Monastero dei benedettini, 26 Ottobre 2006-7 Gennaio 2007), II, Palermo 2009, p. 434 (Regione Siciliana, Assessorato dei Beni Culturali, Ambientali e della Pubblica Istruzione, Caltanissetta, ISBN 978-88-903321-8-0).

6) Non firmato (C. Del Vais), Comune di Cabras (OR). Necropoli settentrionale di Tharros: recupero del sito archeologico di epoca fenicio-punica, in Catalogo delle opere recuperate con i fondi dell’Otto per mille a diretta gestione statale, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per il Coordinamento amministrativo, Dipartimento per l’informazione e l’editoria, Roma 2005, pp. 165-167.

5) C. Del Vais, Monte Maranfusa. L’abitato indigeno. Catalogo, Schede nn. 106-107, 111-112, 131-132, in F. Spatafora, S. Vassallo (edd.), Sicani, Elimi e Greci. Storie di contatti e terre di frontiera, Palermo 2002, pp. 63-64, 70 (pp. totali 63-75).

4) C. Del Vais, Schede nn. 100, 105, 194, 238, Banzos, Pighedu, Piras, Campeda, in G. Tanda (ed.), Progetto Iloi, Sedilo 2. I monumenti: i monumenti del territorio del Comune di Sedilo (= Antichità Sarde. Studi e Ricerche, 3/II), Villanova Monteleone (SS) 1996, pp. 161, 168-169, 223, 260.

3) C. Del Vais, Scheda n. 21, Putzola-Strada, in G. Tanda (ed.), Progetto Iloi, Sedilo 1. I monumenti: i monumenti situati nell’area del progetto (= Antichità sarde. Studi e Ricerche, 3/I), Villanova Monteleone (SS) 1996, pp. 102-104.

2) C. Del Vais, Ceramica fenicio-punica, schede nn. 165-179, G. Sassatelli (ed.), Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza. Le ceramiche egee, nuragiche, fenicio-puniche e magno-greche, Faenza 1995, pp. 100-108.

1) C. Del Vais, Ceramica nuragica, schede nn. 162-164, pp. 98-100, G. Sassatelli (ed.), Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza. Le ceramiche egee, nuragiche, fenicio-puniche e magno-greche, Faenza 1995.

 

Abstract in Atti di Convegno

10) E. Usai, C. Spiga, C. Del Vais, C.M. Calò, Un caso di craniosinostosi nel sito medievale di Usellus (Oristano), in Abstracts Destinazione Uomo. XXII Congresso AAI (Associazione Antropologica Italiana) (Villa Mondragone – Monteporzio Catone, Roma, 6-8 settembre 2017), n. 1.14.

97) E. Usai, C. Del Vais, Gli inumati del sito medievale di Usellus (Oristano), in Abstracts Destinazione Uomo. XXII Congresso AAI (Associazione Antropologica Italiana) (Villa Mondragone – Monteporzio Catone, Roma, 6-8 settembre 2017), n. 1.13.

8) I. Sanna, C. Del Vais, Anfore puniche, macine e vetro egiziano dal relitto di Su Pallosu (San Vero Milis-OR), in 1st Amphoras in the Phoenician-Punic World Congress: the State of Art (Ghent, 15-17 december 2016). Absract booklet, pp. 133-134.

7) I. Sanna, C. Del Vais, Ricerche archeologiche subacquee nella Sardegna centro-meridionale. Il punto sulle anfore fenicie e puniche: contesti, forme, contenuti e produzioni, in 1st Amphoras in the Phoenician-Punic World Congress: the State of Art (Ghent, 15-17 december 2016). Absract booklet, pp. 49-50.

6) G. De Falco, A. Conforti, V. Pascucci, I. Sanna, C. Del Vais, Late Holocene evolution of a deltaic-lagoon system related ti history of the Othoca Phoenician-Punic center (Gulf of Oristano), western Sardinia), in 88° Congresso Nazionale della Società Geologica Italiana (Napoli, 7-9 settembre 2016). Riassunti, Rend. Online Soc. Geol. It., suppl. 1 al vol. 40, luglio 2016, p. 318 (ISSN 2035-8008).

5) C. Del Vais, S.M. Grillo, S. Naitza, Inventory, mapping and multidisciplinary study of the ancient quarries of the Sinis Peninsula (West Sardinia, Italy), in 39th International Symposium on Archaeometry (Leuven, 28 May-1 June 2012), Université de Leuven, p. 157.

4) V. Pusceddu, P. Martella, R. Floris, C. Del Vais, Tombe fenicio-puniche a inumazione della necropoli di Othoca, in XIX Congresso dell’Associazione Antropologica Italiana “1961-2011: cinquant’anni di congressi. Passato, presente e futuro dell’antropologia” (Torino, 21-23 settembre 2011), Asti, Associazione Antropologica Italiana, pp. 115-116.

3) M.L. Amadori, S. Barcelli, C. Del Vais, P. Pallante, G. Raffaelli, I. Sanna, Archaeometric researches on the provenance of mediterranean phoenicio-punic potteries from Othoca (Santa Giusta-OR): comparison between typological elements and analytical results, in Archéométrie 2011. XVIIIe Colloque d’archéométrie du GMPCA (Liège, 11-15 Avril 2011). Programme et résumés, pp. 283-284.

2) M. Lodde, S. Cabras, M.E. Castellanos, V. Succa, R. Cicilloni, C. Del Vais, G.U. Floris, E. Marini, Analisi dei dati derivanti dal censimento del materiale scheletrico umano preistorico, protostorico e storico della Sardegna (Anthroponet Sardegna), in XVIII Congresso Associazione Antropologica Italiana 2009. Evoluzione e biodiversità umana. La storia naturale dell’uomo 200 anni dopo Darwin /Firenze, 01-04 ottobre 2009), Firenze, Associazione Antropologica Italiana, pp. 166-167.

1) R.T. Melis, C. Del Vais, A. Depalmas, Variazioni ambientali oloceniche nella costa occidentale della Sardegna: evidenze pedostratigrafiche e geoarcheologiche, in G. Oggiano, L. Carmignani, A. Funedda, P. Conti (edd.), 84° Congresso Nazionale della Società Geologica Italiana (Sassari, 15-17 settembre 2008). Riassunti, Rend. Online Soc. Geol. It., 3, 2, 2008, pp. 554-555.

 

Traduzioni

2) L. Plantalamor Massanet, La ceramica talaiotica a decorazione geometrica di Minorca, in C. Del Vais (ed.), EPI OINOPA PONTON. Studi sul Mediterraneo antico in ricordo di Giovanni Tore, Oristano 2012, pp. 267-282 (S’Alvure, ISBN 978-88-95701-31-8) (trad. dal castigliano).

1) L. Plantalamor Massanet, Inquadramento culturale del megalitismo delle isole Baleari e Pitiuse, in Aa.Vv., Architettura arte e artigianato nel Mediterraneo dalla Preistoria all’Alto Medioevo. Atti della Tavola Rotonda Internazionale in memoria di Giovanni Tore (Cagliari-17-19 dicembre 1999), a cura dell’Associazione Culturale “Filippo Nissardi” (C. Del Vais), Oristano 2001, p. 47-61 (con R. Secci) (S’Alvure, ISBN 9788873831600) (trad. dal castigliano).

 

Pubblicazioni a carattere divulgativo

9) C. Del Vais, A. Usai, Tornano alla luce le statue di Mont’e Prama, in Minuti, 374, marzo 2016, pp. 19-23.

8) C. Del Vais, Sardegna antica. I secoli della conquista. L’età fenicio-punica, in Archeo. Attualità del passato, 7 (329), luglio 2012, pp. 74-82.

7) C. Del Vais, E. Usai, La necropoli di Othoca, in Darwin, 44, luglio-agosto 2011, pp. 42-47.

6) C. Del Vais, Museo di Othoca e Othoca, in Aa.Vv., Santa Giusta Tharros. Patrimonio Culturale Sardegna, Regione Autonoma della Sardegna s.d. (2011), pp. 9-13, 14-23.

5) C. Del Vais, Cabras, collezione fenicio-punica e romana del Civico Museo Archeologico e Tharros. La fondazione della città e l’età fenicio-punica, in Aa.Vv., Tharros. Patrimonio Culturale Sardegna, Regione Autonoma della Sardegna s.d. (2011), pp. 19-27, 29-43.

4) C. Del Vais, Il vino e la vite nell’antichità in Sardegna, in Aa.Vv., Produzione e tradizione (= I Quaderni dell’AMP “Penisola del Sinis – Isola di Mal di Ventre”, 2), Cabras 2010, pp. 16-17.

3) C. Del Vais, S. Sebis, Storia e archeologia (= I Quaderni dell’AMP “Penisola del Sinis – Isola di Mal di Ventre”, 2), Cabras 2010, 70 pp.

2) C. Del Vais, I. Sanna, E. Usai, Un tesoro sommerso nelle acque della laguna, in Quaderni di Darwin, 2, 2008, pp. 84-95.

1) C. Del Vais, La terza vita di Tharros la città depredata, in Quaderni di Darwin, 1, 2007, pp. 76-85.

 

Curatela di volumi a stampa

6) C. Del Vais, S. Sebis (edd.), Il Museo “Giovanni Marongiu” di Cabras (= Sardegna archeologica. Guide e Itinerari, 59), Sassari 2016, 111 pp. (Carlo Delfino Editore, ISBN 978-88-7138-890-8).

5) C. Del Vais (ed.), EPI OINOPA PONTON. Studi sul Mediterraneo antico in ricordo di Giovanni Tore, Oristano 2012, 735 pp. (S’Alvure, ISBN 978-88-95701-31-8).

4) E. Acquaro, C. Del Vais, A.C. Fariselli (edd.), Beni culturali e antichità puniche. La necropoli meridionale di Tharros. Tharrhica-I, Sarzana 2006, 480 pp., XCVII figg. (Agorà edizioni, ISBN 88-87218-92-7).

3) C. Del Vais (ed.), In piscosissimo mari. Il mare e le sue risorse tra antichità e tradizione. Guida alla mostra (Cabras, 11 febbraio – 30 giugno 2006), Iglesias 2006, 72 pp.

2) C. Del Vais (ed.), Architettura arte e artigianato nel Mediterraneo dalla Preistoria all’Alto Medioevo. Atti della Tavola Rotonda Internazionale in memoria di Giovanni Tore (Cagliari-17-19 dicembre 1999), a cura dell’Associazione Culturale “Filippo Nissardi”, Oristano 2001, 395 pp. (S’Alvure, ISBN 9788873831600).

1) C. Del Vais (ed.), Tuvixeddu, la necropoli occidentale di Karales. Atti della tavola rotonda internazionale “La necropoli antica di Karales nell’ambito mediterraneo” (Cagliari, 30 novembre – 1 dicembre 1996), a cura dell’Associazione culturale Filippo Nissardi, Cagliari 2000, 235 pp. (Edizioni Della Torre, ISBN 88 7343 323 5).

 

Siti internet

2) http://www.museocabras.it/ (testi C. Del Vais, S. Sebis; foto C. Del Vais, D. Del Nista – Kiwi adv srl, M. Serra, Area Marina Protetta “Penisola del Sinis – Isola di Mal di Ventre”; traduzioni V. Bisio).

1) http://www.tharros.sardegna.it/ (testi C. Del Vais, S. Sebis; foto C. Del Vais, D. Del Nista – Kiwi adv srl, M. Serra, Area Marina Protetta “Penisola del Sinis – Isola di Mal di Ventre”; traduzioni V. Bisio).

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie