Dipartimento di Giurisprudenza

Federico Cappai è professore associato di Diritto dell’Economia presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Cagliari. Insegna Diritto Privato dell’Economia nel corso di laurea triennale in Scienze dei Servizi Giuridici e Diritto Fallimentare nel corso di laurea magistrale in Giurisprudenza. Esercita la professione di Avvocato.

Incarichi

E’ socio dell’Associazione dei Docenti di Diritto dell’Economia nonché socio corrispondente dell’Associazione Civilisti Italiani.
E’ componente del Comitato di coordinamento dell’AIDA (Associazione Internazionale di Diritto delle Assicurazioni) – Sezione Sardegna.
E’ componente del Comitato di redazione della Rivista Giuridica Sarda nonché della redazione di Cagliari della rivista Banca, Borsa e Titoli di Credito.
E’ componente del Collegio dei docenti della Scuola di specializzazione per le professioni legali, istituita presso l’Università degli studi di Cagliari, nella quale svolge lezioni di diritto civile e di diritto dell’economia.
E’ componente del Collegio dei docenti del Dottorato di ricerca in “Diritto dei contratti” istituito presso l’Università di Cagliari.
É presidente della commissione esaminatrice di Cagliari per l’iscrizione all’albo dei promotori finanziari, per il biennio 2015-2017.
Nominato Giudice Sportivo Territoriale per la Sardegna dalla Federazione Italiana Tennistavolo, per il quadriennio 2015-2019.

Formazione e incarichi precedenti

Ha conseguito la maturità classica nel 1996, con voto 60/60, presso il Liceo Ginnasio “Don Bosco” di Cagliari.
Laureato in Giurisprudenza, con lode, presso l’Università di Cagliari il 26 ottobre 2001.
Ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in diritto dei contratti, presso l’Università degli Studi di Cagliari, nel 2006, discutendo la tesi dal titolo “La natura della garanzia per i vizi nell’appalto”.
Cultore di materia in diritto civile, diritto delle assicurazioni e diritto privato dell’economia dal 2001 al 2006, anno in cui ha preso servizio in qualità di ricercatore.
Ha insegnato Diritto privato e di famiglia nel corso di laurea interfacoltà in Servizio Sociale (Cagliari), negli anni accademici 2007-08, 2008-09, 2009-10.
Ha insegnato Istituzioni di diritto privato, nel corso di laurea interfacoltà in Scienze dello Sport (Cagliari), negli anni accademici 2008-09 e 2009-10.
Ha insegnato Diritto privato dell’economia nel corso di laurea magistrale in Giurisprudenza (Cagliari), negli anni accademici 2011-12, 2012-13, 2013-14.
Ha partecipato a diversi progetti di ricerca sia nazionali che locali.
E’ intervenuto in qualità di relatore a convegni scientifici, dibattiti e giornate di studio su tematiche attinenti al diritto privato.

Pubblicazioni

È autore di una monografia:
CAPPAI F (2011). La natura della garanzia per vizi nell’appalto. MILANO. A. Giuffrè Editore, ISBN: 88-14-15613-1.
É altresì autore di diversi articoli e note a sentenza. Tra gli articoli:
CAPPAI F (2015). Il contratto autonomo di garanzia nel commercio internazionale. RIVISTA DI DIRITTO CIVILE, p. 127-157, ISSN: 0035-6093.
CAPPAI F (2015). Le garanzie autonome nel commercio internazionale. IL NUOVO DIRITTO DELLE SOCIETÀ, vol. 4, p. 59-86, ISSN: 2039-6880.
CAPPAI F (2014). Il condominio: la presunzione di comunione e le parti dell’edificio funzionalmente ibride. RESPONSABILITÀ CIVILE E PREVIDENZA, p. 733-750, ISSN: 0391-187X.
CAPPAI F (2013). La prescrizione dell’azione di regresso tra condebitori in solido: panoramica sui principali problemi.. RESPONSABILITÀ CIVILE E PREVIDENZA, p. 1013-1019, ISSN: 0391-187X.
CAPPAI F (2012). Il tempo dell’adempimento: problemi e casistica. BANCA BORSA E TITOLI DI CREDITO, p. 718-746, ISSN: 0390-9522.
CAPPAI F (2012). Gli obblighi e la responsabilità dell’agente. In: L’agenzia. p. 165-219, Bologna. Zanichelli Editore S.p.a., ISBN: 9788808065490.
CAPPAI F (2012). Il promotore finanziario. In: L’agenzia. p. 407-422, Bologna. Zanichelli Editore S.p.A., ISBN: 9788808065490.
CAPPAI F (2012). Art. 1183 – Tempo dell’adempimento. In: (a cura di): Vincenzo Cuffaro, Delle obbligazioni. Artt. 1173-1217. p. 364-392, TORINO. Utet giuridica, ISBN: 9788859808527.
CAPPAI F (2012). Art. 1184 – Termine. In: (a cura di): Vincenzo Cuffaro, Delle obbligazioni. Artt. 1173-1217. p. 392-396, TORINO. Utet giuridica, ISBN: 9788859808527.
CAPPAI F (2012). Art. 1185 – Pendenza del Termine. In: (a cura di): Vincenzo Cuffaro, Delle obbligazioni. Artt. 1173-1217. p. 396-406, TORINO. Utet giuridica, ISBN: 9788859808527.
CAPPAI F (2010). commento all’art. 1667 c.c. In: Codice dell’appalto privato, a cura di Angelo Luminoso. p. 548-576, MILANO. Giuffrè, ISBN: 8814150893.
CAPPAI F (2009). La natura della garanzia per i vizi dell’opera nel dibattito teorico e nell’esperienza applicativa. RESPONSABILITÀ CIVILE E PREVIDENZA, p. 1466-1477, ISSN: 0391-187X.
CAPPAI F (2007). Commento all’art. 176 del codice delle assicurazioni. In: (a cura di): Capriglione F., Il codice delle assicurazioni private. Commentario al d.lgs. 7 settembre 2005, n. 209, diretto da Francesco Capriglione. vol. II, tomo 2, p. 120-125, PADOVA. CEDAM, ISBN: 9788813278601.
CAPPAI F (2007). Commento all’art. 177 del Codice delle assicurazioni. In: Il Codice delle assicurazioni private. Commentario al d.lgs. 7 settembre 2005, n. 209, diretto da Francesco Capriglione. Vol. II, tomo 2, p. 125-134, PADOVA. CEDAM, ISBN: 9788813278601.
CAPPAI F (2005). Autonomia e responsabilità Autonomia e responsabilità contrattuale dell’appaltatore per i vizi dell’opera. RESPONSABILITÀ CIVILE E PREVIDENZA, p. 1303-1335, ISSN: 0391-187X.

Cagliari, 15 marzo 2016

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie