Farmacologia (SSD BIOS-11A)

FARMACOLOGIA (SSD BIOS-11A)

Laboratorio "Guy Everett"

La ricerca in questo laboratorio mira a svelare i meccanismi neurobiologici alla base dei disturbi neuropsichiatrici, utilizzando test comportamentali altamente traslazionali e predittivi. Il nostro principale obiettivo è investigare il ruolo degli steroidi neuroattivi nei disturbi neuropsichiatrici caratterizzati da disfunzioni del sistema dopaminergico. Attraverso un approccio “bench-to-bedside”, il nostro scopo finale è quello di sviluppare nuove terapie di natura (neuro)steroidea per condizioni come l'ADHD, i disturbi del controllo degli impulsi, la mania, la schizofrenia, la sindrome di Tourette e la malattia di Parkinson. 

LOCALIZZAZIONE E TELEFONO: Blocco C (primo piano, laboratorio 1.19); studio: 0706756671; laboratorio: 0706754329 

PERSONALE: Prof. G.L. Gessa, Professore Emerito e fondatore del laboratorio “Guy Everett” 

Farmacogenomica

Nel laboratorio si svolgono attività di ricerca inerenti lo studio delle basi genetiche delle malattie psichiatriche e la farmacogenetica dei farmaci psicotropi, con particolare focus sulle malattie mentali maggiori, quali depressione maggiore, schizofrenia e disturbo bipolare. Inoltre, il laboratorio si occupa di analisi di dati omici generati da campioni biologici derivati dai pazienti psichiatrici, allo scopo di identificare biomarcatori di rischio di malattia e di probabilità di risposta ai farmaci psichiatrici.

LOCALIZZAZIONE E TELEFONO: Primo piano, Sezione di Neuroscienze, Dipartimento di Scienze Biomediche, Blocco C. Telefono: 070 675 4334 

PERSONALE: Dott.ssa Donatella Congiu 

Farmacologia Cellulare e Molecolare

Le competenze si focalizzano sulla ricerca preclinica in ambito farmacologico e neurofarmacologico. Le principali aree di studio comprendono l'analisi dei meccanismi d'azione dei farmaci neuropsicotropi, pro-infiammatori, epigenetici e chemioterapici per lo sviluppo di nuove strategie terapeutiche. Il laboratorio utilizza modelli cellulari e animali per investigare le interazioni tra farmaci e recettori specifici, con particolare attenzione agli effetti sul comportamento e sulla segnalazione intracellulare. Le tecniche impiegate includono l'uso di metodiche di biologia molecolare e analisi comportamentali. Inoltre, il laboratorio collabora con diversi centri di ricerca nazionali e internazionali per promuovere l'innovazione nella scoperta di nuovi farmaci e nella comprensione delle malattie neurologiche e tumorali. Si utilizzano piattaforme cellulari 2D e 3D da cellule di origine prevalentemente umana e colture primarie neuronali, di astrociti e di microglia da cavie animali. 

LOCALIZZAZIONE E TELEFONO: Dipartimento di Scienze Biomediche, Sezione di Neuroscienze e Farmacologia Clinica, Blocco C, primo piano, laboratorio 1.3 Tel +39 070675- 4326/-4328 

 

Farmacologia e Tossicologia preclinica

Il laboratorio diretto dalla Prof.ssa De Luca svolge ricerca preclinica nel campo della neuropsicofarmacologia, con particolare riferimento alla comprensione, grazie a modelli animali e metodiche neurochimiche in vivo, del ruolo della trasmissione dopaminergica mesolimbica e mesocorticale nella neurobiologia di malattie psichiatriche e dipendenze. Modelli animali quali l’auto-somministrazione endovenosa e l’inalazione passiva dopo vaporizzazione (modello della sigaretta elettronica) nei roditori vengono accoppiate alla microdialisi cerebrale e utilizzate per studiare il disturbo da uso di sostanze classiche (eroina, cocaina, nicotina, THC) e di Nuove Sostanze Psicoattive (NPS) quali fenetilammine, catinoni, oppioidi e cannabinoidi sintetici. L’attività del laboratorio è riconosciuta a livello internazionale ed è un centro collaborativo del Dipartimento Politiche Antidroga per la caratterizzazione farmaco-tossicologica delle NPS e la comprensione del rischio associato al loro uso precoce e continuativo. 

LOCALIZZAZIONE E TELEFONO: Cittadella Universitaria di Monserrato-Blocco A, I piano, stanza 75B (con accesso alla stanza 74 A e ai locali del CeSast); 070-675-6659/8633 

Lab # 32 responsabile Dott. Daniele Lecca

  • MICRODIALISI CEREBRALE ABBINATA ALLA SELF-ADMINISTRATION. Analisi all’HPLC (Cromatografia Liquida ad alta Pressione) dei campioni di dializzato in specifiche aree cerebrali collezionati durante il comportamento di AutoSomministrazione in vena (Self-Administration) del ratto di farmaci ad azione psicotropa (eroina, cocaina, D9.thc, maggiore principio attivo della Cannabis ed altre, tra cui Alcool – da solo e/o in associazione con bevande energetizzanti (©RedBull) , per il monitoraggio dei livelli di dopamina e della funzionalità della trasmissione Dopaminergica nelle diverse aree cerebrali. 
  • IMMUNOISTOCHIMICA. Processazione di tessuto cerebrale di ratto e topo, mediante diverse tecniche di Immunoistochimica in fettine flottanti, per l’analisi qualitativa e quantitativa di Marker di neuroinfiammazione, funzionalità e attivazione cellulare. Inoltre, tecniche immunoistochimiche per la valutazione dell’espressione dei recettori e della funzionalità dopaminergica negli esperimenti di Self-Administration, come da punto precedente.  
  • Preparazione cateteri, farmaci e soluzioni per gli esperimenti indicati nei punti precedenti.  

LOCALIZZAZIONE E TELEFONO: Blocco A, I piano. 070 6758670

Laboratorio 75 A

  • Preparazione dei probes per la microdialisi cerebrale utilizzati per il monitoraggio in vivo di diversi neurotrasmettitori cerebrali e dei loro metaboliti. 
  • Analisi quali e quantitativa dei campioni di dializzato cerebrale e di altri liquidi biologici mediante l’utilizzo di HPLC (Cromatografia ad alta prestazione). 
  • Analisi istologica per la verifica dell’esatta localizzazione dei probes nell’encefalo mediante l’utilizzo del vibratomo e dello steromicroscopio. 
  • Preparazione di tutte le soluzioni necessarie all’attività di ricerca. 

LOCALIZZAZIONE E TELEFONO: Blocco A, 1° piano. 070-6758660 

Laboratorio Neurochimica

Il Laboratorio di Neurochimica svolge ricerche sui possibili i meccanismi neurobiologici e molecolari implicati nello sviluppo delle malattie neuropsichiatriche e neurologiche (depressione, schizofrenia, disturbi dell’umore, disturbi alimentari e da abuso di sostanze e malattie neurologiche che colpiscono il cervello, il midollo spinale o i nervi). Le principali apparecchiature scientifiche presenti nel laboratorio includono tra le altre: sistemi HPLC (cromatografia liquida ad alta prestazione) per la misurazione in vivo e in vitro di diversi neurotrasmettitori cerebrali inclusi la dopamina e la serotonina, un lettore di piastre 96 e 384 pozzetti MULTISKAN FC con incubatore Thermo per effettuare saggi Elisa. Due postazioni con scrivania, PC e stampante sono a disposizione degli studenti e dei dottorandi per la loro attività di studio ed analisi dei dati. 

LOCALIZZAZIONE E TELEFONO: Dipartimento Scienze Biomediche, Blocco C, piano 0

Laboratorio di Neurofisiologia Funzionale e Neuropsicofarmacologia

Il Laboratorio di Neurofisiologia Funzionale e Neuropsicofarmacologia   è dedicato allo studio dei meccanismi cellulari e circuitali che regolano l'attività del sistema nervoso centrale. Utilizzando tecniche elettrofisiologiche in vivo e registrazioni come il patch clamp su cellule e tessuti, optogenetica e ion imaging, il laboratorio indaga i processi neurofisiologici alla base del comportamento, della plasticità sinaptica e delle malattie neurologiche e psichiatriche. L'obiettivo principale è integrare dati cellulari e sistemici per comprendere come le reti neurali funzionano in condizioni normali e patologiche, contribuendo così allo sviluppo di nuove strategie terapeutiche. Il laboratorio fa parte anche dell’Istituto di Neuroscienze del CNR.

LOCALIZZAZIONE E TELEFONO: Dipartimento di Scienze Biomediche, Sezione Neuroscienze e Farmacologia Clinica (Blocco C), piano terra, tel 0706754339 

Neuropsicofarmacologia 1.1

Nel laboratorio si svolgono quotidianamente le varie fasi preparatorie necessarie all’esecuzione degli studi preclinici di comportamento da effettuarsi negli appositi stabulari, dalle preparazioni di soluzioni di vari farmaci all’assemblaggio di cateteri permanenti o di altra strumentazione necessaria agli studi di farmacologia comportamentale. Due postazioni con scrivania, PC e stampante sono a disposizione degli studenti e dei dottorandi per la loro attività di studio ed analisi dei dati quando non impegnati in stabulario o in altre fasi di sperimentazione al banco. 

LOCALIZZAZIONE E TELEFONO: Dipartimento Scienze Biomediche, Blocco C, piano 1

Neuropsicofarmacologia

Nei nostri laboratori sviluppiamo modelli murini di alterata funzionalità dei sistemi dopaminergico ed endocannabinoidergico per comprendere la loro interazione in condizioni di salute o di disturbi mentali.  Effettuiamo principalmente registrazioni elettrofisiologiche da sezioni cerebrali acute (ex vivo), attraverso la tecnica del patch clamp, al fine di chiarire gli eventi cellulari e molecolari coinvolti nella plasticità sinaptica dei neuroni dopaminergici da giovani animali, perché siamo interessati alla finestra temporale di sensibilità del neurosviluppo che include l’infanzia e la preadolescenza.  
Nei nostri laboratori usiamo anche tecniche di analisi del comportamento, di immunoistochimica, trascrittomica e di chemo- e opto- genetica per rispondere, con un’alta risoluzione spazio-temporale e a livello cellulare, alle domande riguardanti i circuiti cerebrali coinvolti negli effetti fisiopatologici che osserviamo a livello comportamentale.   

LOCALIZZAZIONE E TELEFONO: Blocco C, piano terra interni T5 e T7- telefoni rispettivamente 070 6754338 e 0706754340

PERSONALE: Aroni Sonia - PhD (RTDa), Brandalise Federico - PhD (RTT) 

Staff

Neurodegeneration and Neuroimmunology

Il gruppo di ricerca è membro del consorzio Europeo IMMUPARKNET e si occupa di malattie neurodegenerative, con attenzione alla disregolazione delle risposte immunitarie in relazione ai sintomi motori e non motori della malattia di Parkinson (PD) e al ruolo di proteine quali l’α-sinucleina e la TDP-43 nella associazione patologica tra neuroinfiammazione e neurodegenerazione. L’obiettivo finale è sviluppare farmaci immunomodulatori con attività “disease-modifying”. Modelli in vivo di patologia sono accoppiati a studi comportamentali, e vengono utilizzati numerosi approcci ex vivo su tessuto animale e umano, tra cui metodiche immunochimiche, immunoistochimiche e RNAseq, per comprendere i cambiamenti delle popolazioni immunitarie nella patologia e individuare nuovi bersagli terapeutici. Progetti ongoing: ruolo di α-sinucleina nel mild cognitive impairment; tossicità di α-sinucleina sulle barriere cerebrali; repositioning di farmaci IMiD nel PD; ruolo del sesso nell’immunofenotipo del PD.  

LOCALIZZAZIONE E TELEFONO: Cittadella Universitaria di Monserrato, Blocco A, Lab. 40.  Tel: +390706758662. annarosa.carta@unica.it 

Immagine

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie