Laboratorio di analisi acustiche e fattori umani

Il laboratorio dispone di: Camera Anecoica e doppia Camera Riverberante per la valutazione dei fenomeni acustici e di trasmissione delle onde; Simulatore di manovra di gru portuale “Chameleon” per la valutazione delle performance di guida degli operatori e del loro livello di affaticamento

Laboratorio di caratterizzazione ambientale dei suoli, acque e materiali

Il laboratorio ospita attrezzature in grado di eseguire l’analisi chimica inorganica di elementi in tracce su campioni solidi e liquidi. L’analisi finale sui campioni liquidi/eluati è effettuata mediante spettrometro ICP – OES (InductedCoupled Plasma, Optical EmissionSpectroscopy) – Perkin Elmer Optima 7000 DV

Laboratorio di chimica ambientale

Il laboratorio consente di eseguire le analisi chimiche per la determinazione dei principali parametri di inquinamento sulle matrici ambientali.

Laboratorio di diagnostica geofisica

Prospezioni sismiche superficiali, tomografie elettriche 2D, 3D e 4D, rilievi gravimetrici e magnetici, prospezioni georadar, prospezioni elettromagnetiche FEM e TDEM, tomografie termiche per diverse operazioni sul terreno e sulle costruzioni: individuazione di falde acquifere e del loro inquinamento; individuazione di deformazioni della superficie terrestre tramite interferometria SAR differenziale; individuazione di instabilità del suolo, frane e sink-hole; applicazioni per la stabilizzazione controllata delle fondazioni; miglioramento della produzione agricola.

Laboratorio di fisica tecnica ed energetica

Il laboratorio dispone di banco prova per caratterizzazione dei collettori solari termici e foto termici e di banco prova per la caratterizzazione dei convertitori termoacustici. E’ inoltre in grado di effettuare misure per la determinazione della conduttanza dei materiali per l’edilizia, in laboratorio e in opera.

Laboratorio di geologia applicata

Le attività del laboratorio di Geologia Applicata sono principalmente orientate allo studio, la previsione, la prevenzione e la gestione del rischio connesso al dissesto idrogeologico.

Laboratorio di Geomatica

l laboratorio dispone di strumentazione per il rilevamento topografico planimetrico e altimetrico di elevata precisione, rilevamento fotogrammetrico e laser scanner, posizionamento satellitare. Nel laboratorio vengono svolte attività di collaudo e monitoraggio di strutture, monitoraggio di versanti di frana, monitoraggio costiero, rilevamento di strutture, beni architettonici e ambientali, misure di aree, volumi di edifici, cave etc., stati deformativi di strutture. I prodotti sono costituiti da modelli numerici tridimensionali, sezioni, prospetti, prodotti cartografici numerici, elaborazioni numeriche.

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie