Modulistica della domanda selezioni per lavoro autonomo
Moduli compilabili in formato Microsoft Word
Moduli compilabili in formato Microsoft Word
per la stipula di un contratto di lavoro autonomo per lo svolgimento delle attità specialistiche di supporto nell’ambito del Progetto M.U.R. PRIN 2022: “Conseguenze sul neurosviluppo dell'esposizione materna alla cannabis: uno studio multidisciplinare sul ruolo della cascata della kinurenina nella prole vulnerabile” - Cod. prog.: 20222W4RT8, CUP: F53D23005880006 – Resp.: Prof.ssa Miriam Melis
Data scadenza: 03 aprile 2025
per la stipula di un contratto di lavoro autonomo per lo svolgimento delle attività specialistiche di supporto nell’ambito del Progetto dal titolo: “Indagine sulla attività di mitocondri cardiaci con creste normali e con delle alterazioni indotte" finanziato dal Pennington Biomedical Research Center – U.S.A.
(Resp.: Prof.ssa Raffaella Isola)
Data scadenza: 31 marzo 2025
per la stipula di un contratto di lavoro autonomo per lo svolgimento delle attività specialistiche di supporto nell’ambito del Progetto PRIN PNRR 2022: “Functional study of a new gene associated with Autism spectrum disorders on in Vitro, in vivO and aRtificial InTelligence modEls (The FAVORITE project)”. CUP: F53D23011810001– Resp.: Prof.ssa Patrizia Zavattari
Data scadenza: 17 febbraio 2025
per la stipula di un contratto di lavoro autonomo per lo svolgimento delle attività specialistiche di supporto nell’ambito del Progetto: “PIANO OPERATIVO SALUTE - FSC 2014-2020; Ministry of Health; Trajectory 4: Biotechnology, Bioinformatics and Pharmaceutical Development Hybrid Hub (H2UB): Cellular and computational models, micro and nanotechnologies for the personalization of innovative therapies. COMETA. Local project code T4-AN-10.” CUP: F53C22000580001– Resp.: Prof.ssa Patrizia Zavattari
Data scadenza: 10 febbraio 2025
per la stipula di un contratto di lavoro autonomo per lo svolgimento delle attività specialistiche di supporto nell’ambito del Progetto PoC_UniCa_2022 “MAKE IT SURE”, finanziato dall'Unione Europea – NextGenerationEU” - PI: Prof.ssa Zavattari CUP: C28H23000500002
Data scadenza: 22 novembre 2024
per la stipula di un contratto di lavoro autonomo per lo svolgimento delle attività specialistiche di supporto nell’ambito del Progetto: MNESYS – CUP: B83C22004960002 PNRR_M4C2_finanziato da Next Generation EU Codice PE0000006, Spoke 2, D-Serine in PD, Titolo Progetto: “Targeting NMDA receptors through D-serine supplementation to potentiate synaptic plasticity and connectivity and counteract motor and nonmotor
symptoms in an alpha-synuclein over-expression rat model of Parkinson’s Disease” - PI: Prof. Manolo Carta
Data scadenza: 22 novembre 2024
per la stipula di un contratto di lavoro autonomo per lo svolgimento delle attività specialistiche di supporto nell’ambito del Progetto PoC_UniCa_2022 “MAKE IT SURE”, finanziato dall'Unione Europea – NextGenerationEU” - PI: Prof.ssa Zavattari CUP: C28H23000500002
Data scadenza: 07 novembre 2024
per la stipula di un contratto di lavoro autonomo per lo svolgimento delle attività specialistiche di supporto nell’ambito del Progettodal titolo: FUNDAIRIES “OnFoods - Research and Innovation network on food and nutrition sustainability, safety and security” a valere sulle risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza - PNRR, Missione 4 “Istruzione e ricerca” – Componente 2 “Dalla ricerca all’impresa” – Linea di Investimento 1.3 “Partenariati estesi alle università, ai centri di ricerca, alle aziende per il finanziamento di progetti di ricerca di base”, PE_00000003, SPOKE 4, CUP F33C24000290006, finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU (Resp.: Prof.ssa Monica Deiana)
Data scadenza: 16 settembre 2024
per la stipula di un contratto di lavoro autonomo per lo svolgimento delle attività specialistiche di supporto nell’ambito del Progetto: “Hybrid Hub (H2UB): Modelli cellulari e computazionali, micro e nanotecnologie per la personalizzazione di terapie innovative” CUP: F53C22000580001 – Resp.: Prof.ssa Patrizia Zavattari
Data scadenza: 29 luglio 2024
per la stipula di un contratto di lavoro autonomo per lo svolgimento delle attività specialistiche di supporto nell’ambito del Progetto F.I.S.R. M.U.R. dal titolo “DISTURBI INDOTTI DALL'ESPOSIZIONE PRENATALE AL THC: APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE ED EFFETTI DI INTEGRATORI NELLA DIETA MATERNA” - DIETAMI – 2019 CUP: B24G19000090008, Responsabile scientifico: Prof.ssa Miriam Melis
Data scadenza: 15 luglio 2024