Informazioni ed eventuali segnalazioni sul Corso di laurea
Le informazioni sul Corso di Laurea magistrale in Giurisprudenza vengono fornite da uffici e organi diversi a seconda del contenuto e tipologia della richiesta. In particolare, è possibile rivolgersi alla Segreteria Studenti, all’Ufficio per la Didattica, alla Manager didattica, al Coordinatore del Consiglio di Corso
Segreteria studenti
La Segreteria Studenti è l’ufficio di riferimento per la gestione della carriera dello studente dal punto di vista amministrativo, dall’immatricolazione fino al conseguimento della laurea e oltre. Fornisce informazioni anche sulle normative che regolano gli studi universitari e le diverse fasi della carriera dello studente
Gli studenti possono ottenere informazioni sui corsi di studio, sull’immatricolazione o l’iscrizione agli anni successivi al primo. La segreteria gestisce anche le questioni relative alle tasse universitarie, raccogliendo le istanze per i piani di studio, le abbreviazioni di carriera, l’accesso alle facilitazioni previste per grandi atleti, ed eventuali cambi di partizionamento, ammessi solo in presenza di concrete, oggettive e circostanziate motivazioni. È responsabile del rilascio di certificati, come l’iscrizione o il diploma di laurea, anche in lingua inglese. Si occupa anche del passaggio ad altri corsi di laurea o diploma, dei trasferimenti ad altre università, o da altre università, nonché della gestione delle situazioni legate alla decadenza dello status di studente o alla rinuncia agli studi
Ufficio per la didattica e manager didattica
Della gestione e del coordinamento delle attività formative rivolte agli studenti, in particolare del calendario dei corsi, dell’orario delle lezioni, dei piani di studio, degli appelli d’esame e del tutoraggio si occupa, invece, l’Ufficio per la didattica. Il suo ruolo principale è quello di garantire il corretto svolgimento dei percorsi di studio, dal momento dell’immatricolazione fino alla laurea, offrendo agli utenti supporto nelle varie fasi della carriera accademica
L’Ufficio offre assistenza nell’organizzazione degli esami, gestendo le eventuali sessioni straordinarie, comprese quelle per gli studenti che usufruiscono delle particolari condizioni per grandi atleti. Supporta inoltre i docenti nella pianificazione delle lezioni e degli esami e garantisce che le attività didattiche si svolgano in maniera efficiente e nel rispetto delle normative vigenti
Coordinatore del Consiglio di Corso di laurea
Per tutte le questioni diverse da quelle di competenza della Segreteria studenti, dell’Ufficio per la didattica e del Manager didattico, e per eventuali segnalazioni, è possibile contattare il Coordinatore del Consiglio di Corso di laurea, che per il triennio 2024/2027 sarà il prof. Luca Ancis, associato di diritto della navigazione
Garante degli studenti d'Ateneo
Il Garante degli studenti non offre invece informazioni, limitandosi a garantire assistenza e consulenza agli studenti che si ritengano lesi nei propri diritti o interessi da abusi, disfunzioni, carenze o ritardi imputabili a provvedimenti, atti, comportamenti, anche omissivi di Organi, Uffici o singoli soggetti dell’Università di Cagliari