Communication
Autore dell'avviso: Ufficio stampa
LINGUA INGLESE LIVELLO B2. Manifestazione d’interesse per la partecipazione a corsi del Centro Linguistico d'Ateneo riservati ad immatricolat* di UniCa (di laurea triennale o di laurea magistrale) a partire dall'A.A. 2019/2020. SCADENZA: 21 FEBBRAIO 2023
Avvio Corsi B2 Progetto lingua inglese UNICA CLA. Se fai parte del Progetto lingua inglese UNICA CLA e possiedi il livello B1, compila la manifestazione d'interesse al link a fondo pagina entro le ore 12 del 21 febbraio 2023
M'ILLUMINO DI MENO 2023. Giovedì 16 febbraio l'Università di Cagliari partecipa con la facoltà di Ingegneria e Architettura all'annuale campagna lanciata dalla trasmissione Caterpillar di Rai Radio2 dal 2005. L'INVITO A STUDENTI E PERSONALE DELL'ATENEO
Sulla scorta di questa campagna, con la Legge 34/2022, all’art. 19, il Parlamento italiano ha istituito per il 16 febbraio proprio la Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili
MARIO LODI: SCUOLA, DEMOCRAZIA, COOPERAZIONE, CREATIVITÀ. Giornata di studio dedicata al maestro di Piadena. Intervengono, tra gli altri, i docenti universitari Juri Meda (Macerata), Antioco Floris (Cagliari) e Lorenzo Cantatore (Roma Tre)
1922-2022. Mercoledì 15 febbraio 2023, nell'ambito delle iniziative organizzate in occasione del centenario, l'aula Capitini della facoltà di Studi umanistici (Corpo aggiunto, Sa Duchessa) ospita a Cagliari una giornata di studio dedicata a Mario Lodi
CONCORSO DI IDEE "Un progetto per cancellare la violenza di genere”. Selezione della migliore proposta grafica relativa ad un totem da affiancare alla "panchina rossa" già presente nel polo universitario di via Marengo. DATA SCADENZA: 15 FEBBRAIO 2023
La Facoltà di Ingegneria e Architettura dell’Università Cagliari ripropone un concorso di idee tra i propri iscritti, studenti e studentesse di tutti di corsi di laurea e dottorato, per selezionare il progetto grafico di un totem, recante la frase vincitrice del precedente concorso di idee “Un pensiero per cancellare la violenza di genere”, da posizionare accanto alla “panchina rossa” dedicata, situata nel giardino del Campus di via Marengo
PREMIO L'ORÉAL ITALIA PER LE DONNE E LA SCIENZA. Bando per l'assegnazione di 6 borse da 20mila euro a giovani ricercatrici (under 35) promosso in collaborazione con la Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco. SCADENZA CANDIDATURE: 12 FEBBRAIO 2023
Nei suoi ventun anni di storia il programma ha premiato 106 ricercatrici, supportando i loro progetti di ricerca e i loro studi nel nostro Paese.
Seminari LIM (Linguaggi, Innovazione, Media) 2023. Dal 9 Febbraio riprendono i seminari organizzati dai CdS in “Scienze della comunicazione” e “Innovazione sociale e comunicazione”.
Seminari 2023 su Linguaggi Immaginari, Media (LIM).
Giornata di studi dedicata a Mario Lodi, che si terrà *mercoledì 15 febbraio*, dalle ore 10.00
L’iniziativa si propone di approfondire e far conoscere il poliedrico contributo del maestro di Piadena, che sarà analizzato da più punti di vista.
Eighth National Conference on Systems Science - (AIRS) Italian Systems Society - 4/5 Maggio 2023 - Cagliari
Call for papers Multiple systems University of Cagliari, Italy
XIV Congresso Nazionale Associazione SIPSA Società Italiana di Psicologia della Salute - Cagliari 25-27 maggio 2023
Congresso SIPSA - TRAIETTORIE LOCALI E GLOBALI PER COSTRUIRE LA SALUTE