UniCa EDUC EDUC Opportunities Other opportunities Ongoing 26.11.2024 Una Challenge targata EDUC per arricchire il proprio CV

26.11.2024 Una Challenge targata EDUC per arricchire il proprio CV

Una Challenge targata EDUC per arricchire il proprio CV

L’Alleanza EDUC ha sviluppato una nuova e originale opportunità per i suoi studenti e le sue studentesse più curiosi/e, offrendo la possibilità di partecipare a un’esperienza internazionale volta a favorire gli scambi professionali e culturali, oltre che ad arricchire il proprio curriculum professionale - grazie allo sviluppo di capacità di problem-solving per aziende reali - e quello universitario - con la maturazione di 3 ECTS (da far approvare dal corso di studi di appartenenza).

Si tratta della Imagine Challenge, un'esperienza pratica in cui i partecipanti, suddivisi in team multidisciplinari, presenteranno virtuose soluzioni alle sfide della trasformazione digitale sostenibile evidenziate dalle aziende partecipanti e provenienti dai più svariati settori (come ad esempio aziende di architettura, di trasporti pubblici, di servizi bancari, etc.).

 

Dove e quando

Questo evento si terrà presso la facoltà di Economia della vivace cittadina di Rennes (vicino alla meravigliosa costa bretone e all’affascinante Mont Saint-Michel) da lunedì 3 a sabato 8 febbraio 2025 secondo il seguente programma:

Lunedì 3 febbraio (dalle 18:00 alle 20:00): Meet-up (i team s’incontrano e scoprono le loro sfide)

Giovedì 6 febbraio (dalle 18:00 alle 20:00): Kickoff (una conferenza inaugurale apre ufficialmente l’evento)

Venerdì 7 febbraio (dalle 08:00 alle 21:00): CréaDay (le squadre formalizzano le loro proposte, con il supporto di mentori ed esperti)

Sabato 8 febbraio (dalle 08:00 alle 13:00): Endgame (presentazioni e meeting di chiusura con assegnazione del premio)  

 

Requisiti

Questa opportunità è aperta a tutti gli studenti e le studentesse dell’Alleanza EDUC, dal terzo anno delle lauree triennali alle scuole di dottorato. Non sono richieste conoscenze o competenze particolari nel settore imprenditoriale ma in fase di selezione sarà data priorità agli interessati che dimostrano di possedere almeno un livello B1 del QCER in lingua francese (per quanto i mentori e gli esperti accompagneranno il team internazionale comunicando in lingua inglese).

Le registrazioni sono aperte fino a mercoledì 15 gennaio 2025 su questo link.

La pagina web dedicata ad Imagine Challenge è https://soie.univ-rennes.fr/en/imagine-challenge. Per ulteriori informazioni contattare la coordinatrice dell’evento Valérie Prodhomme all’indirizzo e-mail entrepreneuriat@univ-rennes.fr.

 

Costi

Non sono previste spese di partecipazione e venerdì 7 febbraio verrà offerto un pranzo al sacco. Le spese di viaggio, vitto e alloggio sono a carico degli studenti e delle studentesse ammessi/e (consigliamo di prevedere circa 250euro per soggiorno, pasti e trasporto locale per le 5 giornate).

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie