Orientare e Orientarsi tra le Scienze del Farmaco

Logo Orientare e Orientarsi tra le Scienze del Farmaco
Piani per l'orientamento e il tutorato

Il Piano per l'Orientamento e il Tutorato (POT) “Orientare ed Orientarsi tra le Scienze del Farmaco” cui l’Università degli Studi di Cagliari partecipa assieme ad altri 31 Atenei in tutta Italia, ha come capofila l’Università degli Studi di Padova.

Le classi di laurea di riferimento del progetto sono:

L-29 Scienze e tecnologie farmaceutiche con il corso di laurea in Scienze Tossicologiche e Controllo di Qualità (STCQ)

LM-13 Farmacia e farmacia industriale con i corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Farmacia e Chimica e Tecnologia Farmaceutiche (CTF)

Coordinatore per l’Università degli Studi di Cagliari: Prof.ssa Valentina Onnis (vonnis@unica.it)

Il progetto ha l’obiettivo di guidare e orientare le studentesse e gli studenti dell’ultimo triennio delle scuole secondarie di II grado ai Corsi di Laurea delle Classi LM-13. e L-29 e di potenziare azioni di orientamento e di sostegno agli studenti e ai loro docenti al fine di:

  • Garantire continuità educativa e formativa sull’asse Scuola-Università-Lavoro.
  • Ottenere un’azione efficace ed inclusiva di orientamento che limiti le false vocazioni e le delusioni.
  • Promuovere scelte consapevoli e motivate del percorso universitario.
  • Assicurare il raggiungimento del miglior successo educativo/formativo.

Le attività previste dal progetto sono:

  • Incontri di orientamento all’immatricolazione e Seminari tematici/divulgativi sulle Scienze del Farmaco e dei Prodotti per la Salute svolti presso le scuole o in Ateneo
  • Attività laboratoriali di ambito biologico, chimico, farmaceutico, farmacologico, biochimico, tecnologici svolti presso i laboratori dell’Ateneo in cui gli studenti delle scuole superiori possono approfondire dal punto di vista sperimentale argomenti studiati in classe con i propri insegnanti

I docenti interessati possono contattare il coordinatore del progetto prof.ssa Valentina Onnis (vonnis@unica.it), i componenti delle commissioni orientamento di Farmacia, STCQ e CTF, la tutor di orientamento (orienta.biofarm@unica.it)

  • Attività tutoriali e seminariali rivolte agli studenti del primo anno di Farmacia, STCQ e CTF con l’obiettivo di fornire agli studenti strumenti utili per affrontare con maggiore efficacia i primi esami e contribuire a diminuire il tasso di abbandono universitario nel primo anno o negli anni successivi.
  • Attività seminariali rivolte agli studenti Farmacia, STCQ e CTF con l’obiettivo di fornire agli studenti maggiore consapevolezza sugli obiettivi professionali e sugli sbocchi professionali con particolare riguardo a quelli emergenti

Ulteriori attività sono organizzate congiuntamente ad altri progetti POT e PLS del Dipartimento e dell’Università degli Studi di Cagliari.

Infine tramite il sito generale del progetto https://potfarmacia.it ed il canale youtube https://www.youtube.com/@POTFarmacia studentesse e studenti avranno accesso alle risorse didattiche ed informative elaborate dai 32 atenei partecipanti al progetto

 

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie