Piani Lauree Scientifiche (PLS)

Il Piano Lauree Scientifiche (PLS) è un piano di intervento nazionale volto a promuovere le immatricolazioni ai corsi di laurea scientifici mediante occasioni di orientamento attivo.

I progetti PLS hanno come obiettivi:

  • promuovere le immatricolazioni ai corsi di laurea scientifici, puntando anche a favorire un equilibrio di genere, mediante l’offerta di occasioni di orientamento attivo che pongano gli studenti delle Scuole secondarie superiori come soggetti di fronte alle discipline scientifiche;
  • ridurre gli abbandoni universitari e migliorare le carriere degli studenti, mediante l’introduzione di strumenti e metodologie didattiche innovative coerenti con l’approccio dello studente al centro delle attività di apprendimento;
  • realizzare iniziative di formazione, supporto e monitoraggio delle attività dei tutor che affiancano i corsi di base dei primi anni al fine di fornire loro strumenti di base necessari per: l’identificazione delle difficoltà che incontrano gli studenti e per realizzare le forme di sostegno più adatte;
  • predisporre materiale di supporto didattico alle attività di tutorato;
  • sviluppare azioni di monitoraggio per l’identificazione delle modalità più efficaci di tutorato;
  • realizzare attività di autovalutazione degli studenti delle Scuole secondarie superiori, con l’obiettivo di verificare la preparazione all’ingresso nelle Università in relazione ai requisiti richiesti e di accrescere la consapevolezza delle loro conoscenze ai fini della scelta del percorso formativo;
  • fornire agli insegnanti delle discipline scientifiche occasioni di crescita professionale mediante la partecipazione attiva alla progettazione delle attività realizzate congiuntamente con l’Università.

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie