Foreign Language Knowledge
Gli studenti iscritti al primo anno delle lauree triennali a partire dal 2019/20 dovranno sostenere il test di inglese secondo le modalità previste nel progetto UNICLA, invece, per gli studenti iscritti al primo anno di un corso di laurea triennale fino al 2018/19 e gli studenti iscritti alle lauree magistrali la Facoltà di Scienze offre la possibilità di sostenere, presso il Centro Linguistico di Ateneo (CLA), un test di piazzamento che consente di verificare il livello di preparazione personale. Qualora il livello corrisponda a quello richiesto dal proprio Regolamento di Corso di Studio (B1 per le lauree triennali e B2 per le lauree magistrali), allo studente saranno riconosciuti i relativi crediti.
Per tali studenti, le date previste per il test di piazzamento sono elencate nella tabella di seguito:
Data esame | Scadenza Iscrizione | |||
---|---|---|---|---|
16 Gennaio 2024 | 09:00 | 10 Gennaio 2024 | 21:00 | |
05 Marzo 2024 | 09:00 | 28 Febbraio 2024 | 21:00 | |
09 Aprile 2024 | 09:00 | 03 Aprile 2024 | 21:00 | |
09 Maggio 2024 | 09:00 | 3 Maggio 2024 | 21:00 | |
06 Giugno 2024 | 09:00 | 31 Maggio 2024 | 21:00 | |
02 Luglio 2024 | 09:00 | 27 Giugno 2024 | 21:00 | |
05 Settembre2024 | 09:00 | 30 Agosto 2024 | 21:00 | |
10 Ottobre 2024 | 09:00 | 03 Ottobre 2024 | 21:00 | |
07 Novembre 2024 | 09:00 | 29 Ottobre 2024 | 21:00 |
Il Centro Linguistico d'Ateneo (CLA) comunica che dal mese di novembre 2022 ciascuna studentessa e ciascuno studente potrà sostenere il Test di Facoltà/ la Verifica delle Competenze Progetto UNICA-CLA avendo a disposizione 3 tentativi consecutivi per livello (e non per Anno Accademico e/o solare).
Esauriti i 3 tentativi, lo studente e la studentessa potranno sostenere nuovamente la prova saltando però un turno (non potranno sostenere la prova nel test immediatamente successivo), al fine di raggiungere un’adeguata preparazione."
Per ulteriori informazioni visitare la pagina del CLA.
Per iscriverti compila il form al seguente link.
Caratteristiche del test per la lingua inglese
Il test si svolge presso il Laboratorio del Centro Linguistico di Ateneo asse 4-2° piano - Cittadella Universitaria di Monserrato.
Consiste in un test progressivo, che verifica le competenze in lingua inglese dal livello A1 al livello C2, in circa 30-35 minuti. Le competenze testate riguardano solo il lessico, la sintassi, la comprensione passiva (lettura) e la comprensione del testo orale (ascolto).
Sul sito del Centro Linguistico di Ateneo è disponibile il Mock test, che simula il test di piazzamento dal livello A1 al livello B2.
Preparazione: qualsiasi manuale del livello necessario (Oxford, Cambridge, Longman, Heinemann), purché comprenda anche esercizi audio.
Esistono test simili in rete, basta digitare la parola PET (Cambridge) oppure English test in qualsiasi motore di ricerca.
Corsi online UNICA
Il CLA mette a disposizione degli studenti un corso on line di rafforzamento delle competenze linguistiche in inglesea questo link
Sono inoltre disponibili alcuni corsi online di base per la lingua straniera, accessibili a tutti gli studenti: https://elearning.unica.it/, previa registrazione alla piattaforma.
Link utili per l'autoapprendimento
Di seguito una raccolta dei siti web di supporto all’apprendimento della lingua inglese.