24 May 2024

Indizione Elezioni per il rinnovo della carica dei Coordinatori per il triennio 2024/2027

In data 17 maggio i  Direttori del Dipartimento di Scienze Biomediche, del Dipartimento di Scienze Chirurgiche e del Dipartimento di Scienze Mediche e Sanità Pubblica, congiuntamente  hanno indetto  per il rinnovo della carica dei Coordinatori per il triennio 2027/2024 dei seguenti Consigli di Corso di Classe/Studio: Medicina e Chirurgia, Professioni odontoiatriche, Professioni Infermieristiche, Ostetricia, Professioni della Prevenzione, Professioni della Riabilitazione, Professioni Sanitarie e Tecniche Scienze, Motorie. Per maggiori informazioni, consultare l'apposita pagina  del sito del Dipartimento di Scienze Mediche e Sanità Pubblica al seguente Link 

12 March 2024

Certificazione ISO 9001 per la Collezione Microbica dell’Università

La collezione microbica UNICA-DSMSP, costituita a seguito del progetto MBDS (Biodiversità Microbica della Sardegna, finanziato dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali - Mipaaf-con i fondi della Legge 194/2015) svolto in collaborazione con AGRIS Sardegna e Università di Sassari, dal 4 marzo 2024 è certificata in accordo con la norma UNI EN ISO 9001:2015, grazie al finanziamento del progetto SUS_MIRRI (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – MISSIONE 4 “Istruzione e Ricerca” - Componente 2, “Dalla ricerca all’impresa” – Linea di investimento 3.1 “Fondo per la realizzazione di un sistema integrato di infrastrutture di ricerca e innovazione”).

12 February 2024

Meeting intermedio Progetto SUS-MIRRI.IT “Strengthening the MIRRI Italian Research Infrastructure for Sustainable Bioscience and Bioeconomy”

A 14 mesi dall’inizio delle attività, il 2 Febbraio 2024, si è tenuto a Roma, presso la sede del CNR, il meeting intermedio del progetto SUS-MIRRI.IT in cui sono stati presentati e divulgati i principali risultati finora raggiunti. Hanno preso parte all’evento circa 120 partecipanti in presenza da tutta Italia ed oltre 100 connessi da remoto in rappresentanza delle Istituzioni partecipanti.

30 May 2023

SHARPER NIGHT 2023: adesioni entro il 19 giugno compilando il form online

Ricercatrici e ricercatori di UniCa possono inviare le proprie proposte per partecipare all'evento del 29 settembre nei Giardini pubblici comunali di Cagliari dalle 16 alle 23. L'iniziativa - finanziata dal progetto europeo MSCA SHARPER - European researchers’ night - è organizzata a Cagliari dalla Direzione per la ricerca e il territorio di UniCa

12 March 2023

EDUC-SHARE - Opportunità di scambio con mobilità virtuale e fisica in materia di “giornalismo scientifico” per studenti e studentesse dei corsi di laurea triennale o specialistica in comunicazione, giornalismo e media studies. SCADENZA: 12 MARZO 2023

Il progetto Horizon 2020 EDUC-SHARE promuove, nell’ambito dell’alleanza EDUC, scambi formativi con mobilità virtuale e fisica al fine di sviluppare un’esperienza professionale pratica di comunicazione della scienza in un reale ambiente di ricerca.

05 December 2022

HRS4R. Verso la candidatura di UniCa all’ottenimento del label HR Excellence in Research: SEMINARIO ISTITUZIONALE IL 5 DICEMBRE in Rettorato e online

Nell’ambito della strategia di UniCa per la Human Resources Strategy for Researchers, appuntamento con il seminario istituzionale di presentazione il 5 dicembre 2022 alle ore 16:00 presso l’Aula Magna del Rettorato. La HRS4R è un percorso di accreditamento volontario, orientato alla promozione di iniziative a supporto delle ricercatrici e dei ricercatori. Il suo scopo principale è migliorare le condizioni di lavoro in UniCa per rendere l’ambiente di lavoro stimolante, tutelante e attraente per i migliori talenti della ricerca

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie