Metaphor and epistemic injustice in mental illness: the case of schizophrenia

Responsabile scientifico: Prof.ssa Francesca Ervas.
Ente finanziatore: MUR – Fondi Bando Prin 2022 PNRR.
Unità capofila: Prof.sse Francesca Ervas, Elisabetta Gola.
Data inizio attività: 30/11/2023
Data fine attività: 30/11/2025

Numeracy in Aging (NiA). A multidisciplinary study on numerical abilities dynamics in healthy and pathological aging

Responsabile scientifico: Prof.ssa Rachele Fanari.
Ente finanziatore: MUR – Fondi Bando Prin 2022 PNRR.
Unità capofila: Prof.sse Rachele Fanari, Carla Meloni.
Data inizio attività: 30/11/2023.
Data fine attività: 30/11/2025.

Indoor and outdoor school environment impact on students’ cognition, affect, socialization, and well-being

Responsabile scientifico: Prof. Ferdinando Fornara.
Ente finanziatore: MUR – Fondi Bando Prin 2022.
Unità capofila: Proff. Ferdinando Fornara, Marcello Nonnis, Maria Luisa Pedditzi.
Data inizio attività: 15/10/2023.
Data fine attività: 14/10/2025.

Evidence 4 Preventing Early school Dropout (E4PED)

Responsabile scientifico: Prof. ssa Marta Pellegrini.
Ente finanziatore: MUR – Fondi Bando Prin 2022.
Unità capofila: Proff. Marta Pellegrini, Laura Francesca Scalas, Giuliano Vivanet.
Data inizio attività: 15/10/2023.
Data fine attività: 14/10/2025.

To Be Present: parental phubbing implications on children's lives. How can parents' smartphone overuse decrease? An awareness-raising project on the risks of phubbing and on the importance of reciprocity in parental relations

Responsabile scientifico: Prof. ssa Maria Pietronilla Penna.
Ente finanziatore: MUR – Fondi Bando Prin 2022.
Unità capofila: Prof.ssa Maria Pietronilla Penna.
Data inizio attività: 15/10/2023.
Data fine attività: 14/10/2025.

TE.C4Stress: can creativity training reduce technostress in teachers?

Responsabile scientifico: Prof. ssa Maria Pietronilla Penna.
Ente finanziatore: MUR – Fondi Bando Prin 2022 PNRR.
Unità capofila: Prof.ssa Maria Pietronilla Penna.
Data inizio attività: 30/11/2023.
Data fine attività: 30/11/2025.

Paths toward well-being: An action-research for promoting quality of life in a multidimensional perspective

Responsabile scientifico: Prof. ssa Laura Francesca Scalas.
Ente finanziatore: MUR – Fondi Bando Prin 2022 PNRR.
Unità capofila: Prof.sse Laura Francesca Scalas, Maria Luisa Pedditzi.
Data inizio attività: 30/11/2023.
Data fine attività: 30/11/2025.

CORTEX The COst of Reasoning: Theory and Experiments

Responsabile scientifico: Prof. Giuseppe Sergioli.
Ente finanziatore: MUR – Fondi Bando Prin 2022.
Unità capofila: Proff. Giuseppe Sergioli, Marco Giunti, Roberto Giuntini.
Data inizio attività: 15/10/2023.
Data fine attività: 14/10/2025.

Quantum Models for Logic, Computation and Natural Processes (Qm4Np)

Responsabile scientifico: Prof. Giuseppe Sergioli.
Ente finanziatore: MUR – Fondi Bando Prin 2022 PNRR.
Unità capofila: Proff. Giuseppe Sergioli, Hector Carlos Freytes, Roberto Giuntini, Antonio Ledda, Francesco Paoli.
Data inizio attività: 30/11/2023.
Data fine attività: 30/11/2025.

DEmocracy, sustainability and WEllbeing in Times of EmergencY (D.E.W.E.Y.). Reframing political concepts and institutions

Responsabile scientifico: Prof. ssa Angela Taraborrelli.
Ente finanziatore: MUR – Fondi Bando Prin 2022.
Unità capofila: Prof.ssa Angela Taraborrelli.
Data inizio attività: 15/10/2023.
Data fine attività: 14/10/2025.

Democracy and Citizenship: Kantian and Post-Kantian Perspectives

Responsabile scientifico: Prof. ssa Angela Taraborrelli.
Ente finanziatore: MUR – Fondi Bando Prin 2022 PNRR.
Unità capofila: Prof.ssa Angela Taraborrelli.
Data inizio attività: 30/11/2023.
Data fine attività: 30/11/2025.

Material and Visual Culture of Science: A longue duree Perspective

Responsabile scientifico: Prof. Michele Camerota.
Ente finanziatore: MIUR – Fondi Bando Prin 2017.
Unità capofila: Proff. Michele Camerota, Alessandro Ottaviani.
Data inizio attività: 18/03/2020.
Data fine attività: 13/01/2024.

Galileo's Science and Myth in Europe between 17th and 19th Centuries

Responsabile scientifico: Prof. Michele Camerota.
Ente finanziatore: MIUR – Fondi Bando Prin 2015.
Unità capofila: Proff. Michele CamerotaAlessandro Ottaviani.
Data inizio attività: 20/09/2016.
Data fine attività: 31/12/2020.

Book Batch One – Soluzioni per la progettazione e la produzione efficiente

Responsabile scientifico: Prof. Emiliano Ilardi.
BBO pagina web.
Ente finanziatore: Cofinanziato dall’Unione Europea, Fondo Europeo di sviluppo regionale, Programma Operativo Nazionale Imprese e Competitività 2014-2020 con il MISE - Ministero dello Sviluppo Economico.
Unità capofila: Proff. Emiliano Ilardi, Michele Camerota, Elisabetta Gola, Alessandro Ottaviani, Angela Taraborrelli, Luca Vargiu, Dott. Mario Garzia.
Data inizio attività: 01/10/2019.
Data fine attività: 31/12/2022.

Logic and Cognition: theory, experiments, applications

Responsabile scientifico: Prof. Antonio Ledda.
Ente finanziatore:  MIUR- Bando Prin 2017.
Unità capofila: Proff. Antonio Ledda, Giuseppe Sergioli.
Data inizio attività: 29/12/2019.
Data fine attività: 29/12/2023.

Theory and applications of resource sensitive logics

Responsabile scientifico: Prof. Francesco Paoli.
Ente finanziatore:  MIUR- Bando Prin 2017.
Unità capofila: Proff. Francesco Paoli, Hector Carlos Freytes, Roberto Giuntini, Antonio Ledda, Giuseppe Sergioli.
Data inizio attività: 29/12/2019.
Data fine attività: 29/12/2023.

"CREA.CON" CARIPLO UNIBG 2019

Responsabile scientifico: Prof.ssa Maria Pietronilla Penna.
Ente finanziatore: Fondazione Cariplo.
Unità capofila: Prof.sse Maria Pietronilla Penna, Maria Chiara Fastame.
Data inizio attività: 30/06/2019.
Data fine attività: 30/04/2023.

A.C.C.RE.S.C.E. FASE 2 - Dalla comunità al quartiere educante

Responsabile scientifico: Prof.ssa Claudia Secci.
Ente finanziatore: “Fondo per il contrasto alla Povertà Educativa Minorile”.
Data inizio attività: 21/11/2023.
Data fine attività: 28/02/2025.

Sul FILO – Una rete per piccoli equilibristi

Responsabile scientifico: Prof. Giuliano Vivanet.
Ente finanziatore: “Fondo per il contrasto alla Povertà Educativa Minorile”.
Data inizio attività: 01/01/2018.
Data fine attività: 30/04/2024.

“Technologies for Evaluation and Research for Sustainability Innovation: a Community Oriented Regenerative Evolutions"

Responsabile scientifico: Prof.ssa Oriana Mosca
Ente finanziatore:
MUR – Fondi Bando Prin 2022 PNRR - bandi a cascata, PNRR, Misura 4, Componente 2, Investimento 1.5 - Programma di ricerca e innovazione “MUSA - Multilayered Urban Sustainability Action” ECS_00000037 - Spoke 1.
Unità capofila: Proff. Ferdinando Fornara, Oriana Mosca, Silvana Mula.
Data inizio attività: 30/11/2023.
Data fine attività: 30/11/2025.

C.A.R.E: Costruire Azioni di orientamento e formazione alla professione insegnante nel Rapporto Educativo tra scuola e università

Responsabile scientifico per il DPPF-UniCa: Prof. Andrea Marrone.
Ente finanziatore: MUR - Piani per l’orientamento e il tutorato (POT) 2023 -2025,
Decreto ministeriale n. 289 del 25 marzo 2021.
Data inizio attività: 29/01/2024.
Data fine attività: 31/10/2025.

 

Università, scuola e territorio in rete per il patrimonio culturale: partecipazione, inclusione, valorizzazione

Responsabile scientifico per il DPPF-UniCa: Prof. Giuseppe Sergioli.
Ente finanziatore: MUR - Piani per l’orientamento e il tutorato (POT) 2023 -2025,
Decreto ministeriale n. 289 del 25 marzo 2021.
Data inizio attività: 29/01/2024.
Data fine attività: 31/12/2025.

PROMETHEUS 2

Responsabile scientifico per il DPPF-UniCa: Prof.ssa Cristina Cabras.
Ente finanziatore: MUR - Piani per l’orientamento e il tutorato (POT) 2023 -2025,
Decreto ministeriale n. 289 del 25 marzo 2021.
Data inizio attività: 29/01/2024.
Data fine attività: 31/12/2025.

PRO-BEN 2024

Responsabile scientifico per il DPPF-UniCa: Prof.ssa Cristina Cabras.
Ente finanziatore: MUR - FINANZIAMENTI DESTINATI ALLA PROMOZIONE DEL BENESSERE PSICOFISICO E AL CONTRASTO AI FENOMENI DI DISAGIO PSICOLOGICO ED EMOTIVO DELLA POPOLAZIONE STUDENTESCA

Fonte dati: Archivio documentale DPPF – aggiornato al 13/11/2024
Si precisa che i dati indicati nel gruppo di ricerca si riferiscono esclusivamente a soggetti attualmente afferenti al Dipartimento di Pedagogia, psicologia, filosofia.

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie