UniCa Biomedical Engineering Teaching Other educational components

Other educational components

Il Corso di Studio organizza periodicamente attività e seminari integrativi e li pubblicizza con specifici avvisi, che sono riportati in questa pagina. Per attività e seminari integrativi non direttamente organizzati dal CdS, è necessario chiedere il riconoscimento dei crediti. Si noti che il numero di crediti riconosciuti dipende dal CdS e non dall'organizzatore dell'attività, essendo da valutare in quale misura essa concorre coeremente a raggiungere gli obiettivi formativi richiesti per un bioingegnere. 

Per chiedere il riconoscimento crediti per attività e seminari integrativi non direttamente organizzati dal CdS (quelle non pubblicizzate in questa pagina), a partire da agosto 2024, il CdS si è dotato di un form on-line per presentare istanza per il riconoscimento di CFU per altre attività, quali seminari, laboratori, etc. Tale modalità sostituisce la trasmissione di e-mail all'indirizzo biomedica@unica.it, che può essere utilizzato per richieste informali in merito. La compilazione della domanda on-line permette di raccogliere tutti i dati necessari alla valutazione dell'istanza. Non è vincolante, nel senso che, se ad una prima analisi verranno ravvisati problemi, lo studente potrà essere contattato e invitato a presentare una nuova istanza. Le istanze presentate e per le quali non è stata richiesta alcuna integrazione o chiarimento, verranno portate al primo Consiglio di Corso di Studio utile per essere discusse.

Le istanze possono essere anche preventive, e sostituiscono interlocuzione diretta via e-mail. Gli studenti sono pregati di segnalare all'indirizzo biomedica@unica.it problemi riscontrati nella procedura.

Si ribadisce che questo modulo NON deve essere compilato per attività erogate da docenti del corso di laurea (cioè quelle segnalate con annuncio sul sito del CdS e per le quali è già indicato il numero e la tipologia dei CFU riconosciuti dal CdS. Limitatamente a tali attività, infatti, è il docente stesso a trasmettere poi alla Segreteria Studenti la richiesta di caricamento dei CFU per gli aventi diritto) né per i tirocini (che presentano i loro canali). Inoltre, non usare questo modulo per gli esami a scelta libera, per il quale è previsto un altro form.

In generale, si riconoscono 0,2 CFU ogni 5 ore di didattica frontale per i seminari/laboratori nei quali non è previsto uno studio individuale al di fuori delle ore di lezione, in presenza di un esame finale contestuale, e 0,5 CFU ogni 5 ore di didattica frontale per i seminari/laboratori nei quali è previsto uno studio individuale al di fuori delle ore di lezione, quantificabile in un impegno di ulteriori 7,5 ore, in presenza di un esame finale.





06 June 2025

Corso breve "Algoritimi numerici per l'Ingegneria"

Si informano gli studenti che nei mesi di giugno-luglio 2025 si terrà il corso breve "Algoritimi numerici per l'Ingegneria" . Il corso prevede 20 ore di lezione in presenza (2 CFU, cat. ST/AA). La frequenza è obbligatoria ed è consentita una sola assenza, senza alcuna eccezione.

06 June 2025

Laboratorio Avanzato di Matlab per Bioingegneri

Il laboratorio ha una durata complessiva di 18 ore + 2 ore di prova di accertamento finale (8 luglio 2025). L’attività è articolata in 6 unità da 3 ore ciascuna. A seguito del superamento della prova di accertamento finale, svolta in un’unica data, gli studenti potranno ricevere 2 CFU (ST o AA in funzione della scelta dello studente).

04 April 2025

Microwave Sensors and Waveguides: Innovation in Non-Invasive Biomedical Monitoring

Si informano gli studenti che nella settimana dal 7 al 14 aprile si svolgerà il laboratorio dal titolo “Microwave Sensors and Waveguides: Innovation in Non-Invasive Biomedical Monitoring ”. Il laboratorio, prevede un totale di 10 ore e, a seguito di una prova, il credito conseguito potrà essere utilizzato per colmare sia i crediti ST che i crediti AA.

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie