Attività a scelta dello studente
Il percorso formativo di ciascun Corso di Studio prevede, oltre alle attività formative qualificanti, attività formative autonomamente scelte dallo studente purché coerenti con il progetto formativo.
Tali attività possono comprendere insegnamenti, tirocini, seminari, esercitazioni, laboratori o ulteriori altre attività, così come specificato nell’art. 1, lettera l del Regolamento Didattico di Ateneo.
Agli studenti è assicurata la libertà di scelta tra tutti gli insegnamenti attivati nei Corsi di Studio dell’Ateneo purché coerente con il progetto formativo. Limitatamente agli studenti dei Corsi di laurea triennali tale scelta può essere effettuata solo sugli insegnamenti erogati in Corsi di Studio di pari livello (art. 13 Regolamento Didattico di Ateneo). La coerenza della proposta con il progetto formativo è valutata da un’apposita Commissione e deliberata dal Consiglio di Corso di Studio.
Non potrà essere indicato come esame a scelta un singolo modulo di un corso integrato. Non potranno, inoltre, essere scelti insegnamenti che presentano la medesima denominazione di esami già presenti nel piano di studio o i cui contenuti siano sovrapponibili.
Il Corso di Studio può indicare preventivamente, a scopo puramente orientativo, delle attività formative la cui coerenza con il percorso formativo sia assicurata.
Per l’acquisizione dei crediti relativi alle attività a scelta dello studente è obbligatorio il superamento dell’esame o di altra forma di verifica del profitto.
Procedura esami a scelta dello studente
Gli studenti che intendono sostenere un esame a scelta non compreso in un eventuale elenco preventivamente approvato dal Corso di Studio, dovranno inoltrare istanza all'organo deputato in seno al Consiglio di Corso di Studio o di Classe; solo una volta ricevuta l’ approvazione da parte della Commissione e/o del Consiglio di Corso di Studio, lo studente può presentare richiesta alla Segreteria Studenti per l’inserimento dell’attività nel libretto, compilando l’apposito modulo (LINK) ed inviandolo via mail alla Segreteria Studenti ed in copia all’indirizzo mail del Coordinatore del proprio Corso di Studio per chiedere che l’esame sia inserito nel proprio libretto.
Non sarà necessario presentare istanza corredata di marca da bollo alla Segreteria Studenti.
ATTENZIONE
Per gli insegnamenti erogati in Corsi di Studio ad accesso programmato è obbligatorio concordare preventivamente con il titolare dell’insegnamento l’effettiva possibilità di frequenza delle lezioni e di sostenimento dell’esame.
Per gli insegnamenti erogati in Corsi di Studio in modalità e-learning gli studenti dovranno versare un contributo di frequenza.