Tirocinio obbligatorio

I Corsi di Studio della Facoltà di Biologia e Farmacia prevedono all’interno del proprio piano di studio dei periodi di tirocinio obbligatorio che possono svolgersi, a seconda di quanto previsto dal Corso di Studio, in strutture interne all’Ateneo (Tirocinio interno) o in aziende o enti esterni (Tirocinio esterno).

Gli studenti devono scegliere un docente che faccia da Tutor accademico sia in caso di Tirocinio interno che in caso di Tirocinio esterno.

Per attivare un Tirocinio esterno è indispensabile la presenza di una Convenzione tra la struttura ospitante e la Facoltà di Biologia e Farmacia.

Per l'attivazione di una nuova Convenzione il Tutor accademico dovrà inviare una mail all'indirizzo mail tirocinibiofarm@unica.it indicando i seguenti dati dell'ente o azienda con la quale si intende stipulare una nuova convenzione:

  1. denominazione legale;
  2. indirizzo legale;
  3. codice fiscale/partita iva;
  4. PEC;
  5. e-mail;
  6. telefono;
  7. cognome, nome, luogo e data di nascita del rappresentante legale.

L'attivazione di una nuova Convenzione deve essere richiesta almeno 2 mesi prima della data presunta di inizio del tirocinio.

n.b: Individuare fra i docenti che svolgono attività didattica nei CdS della Facoltà di Biologia e Farmacia, un Relatore che verificherà che il lavoro sia coerente con gli obiettivi formativi del CdS e con il profilo del laureato in uscita, e consegnare/inviare al Coordinatore del CdS l’apposita Dichiarazione di scelta del relatore.

Tirocinio Facoltativo

In aggiunta ai CFU già previsti per le attività di Tirocinio, sarà possibile acquisire ulteriori CFU per attività di tirocinio svolte in Università (in laboratori diversi da quello in cui è svolta l’attività di tesi e in ogni caso sotto la supervisione di un docente tutor diversodal docente tutor/relatore per il tirocinio obbligatorio e l’attività di tesi di laurea) e/o Aziende, purché siano attinenti al percorso formativo, approvate in anticipo dal Consiglio di Classe e certificate da un docente/tutor responsabile, fino ad un massimo di 6 CFU. Ogni CFU equivale a 25 ore di tirocinio.

A tal fine lo studente deve presentare alla Segreteria Studenti della Facoltà di Biologia e Farmacia apposita domanda per la autorizzazione preventiva alla frequenza, da approvare da parte del Consiglio di Corso. Nella domanda va specificato dove si frequenta il tirocinio obbligatorio e, qualora lo studente non abbia ancora deciso, deve specificare che non intende svolgere il tirocinio obbligatorio nella stessa struttura scelta per il tirocinio facoltativo.

Qualora non fosse già attiva una Convenzione con la struttura scelta dallo studente, è necessario procedere preliminarmente all’attivazione di una Convenzione.

Terminato il Tirocinio lo studente dovrà consegnare alla Segreteria Studenti l’attestazione di svolgimento del tirocinio, debitamente compilata, firmata e timbrata.

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie