Obiettivi

Il Centro dell’Università di Cagliari per la Formazione iniziale delle/dei docenti delle scuole secondarie di 1° e 2° grado di cui al D.P.C.M. 4.08.2023 (uniCAFI) è istituito al fine di organizzare e realizzare attività formative, in presenza e/o a distanza, per la formazione iniziale delle/degli insegnanti della scuola secondaria di primo e di secondo grado.

Attività

Per il conseguimento dei propri fini istituzionali, al Centro compete:

  1. il coordinamento didattico e organizzativo dei percorsi di formazione iniziale, in coerenza con le classi di concorso; 
  2. l'organizzazione dei percorsi di formazione iniziale anche in forma aggregata da parte dei centri, nel rispetto della qualità e della sostenibilità dei percorsi medesimi;
  3. la garanzia della coerenza funzionale dei settori disciplinari delle attività formative previste nell'ambito delle didattiche disciplinari con le specificità delle rispettive classi di concorso;
  4. l'individuazione delle modalità di condivisione delle attività' formative, anche a livello regionale o interregionale per i percorsi con bassa numerosità di iscritte/i, al fine di assicurare l'efficienza nell'utilizzo delle risorse umane e logistiche;
  5. la definizione delle convenzioni con le istituzioni scolastiche ivi compresi i centri provinciali per l’istruzione degli adulti, per lo svolgimento delle attività previste nell’ambito dei percorsi di formazione.

Organigramma del Centro UniCaFI

Coordinatore
Prof. Giovanni Bonaiuti

Giunta
Prof.ssa Carla Maria Calò
Prof.ssa Maria Polo
Prof. Francesco Quochi
Prof. Roberto Ricciu
Prof. Riccardo Scateni
Prof. Filippo Tocco
Prof. Antioco Luigi Zurru

Organo deliberante
L’Organo deliberante è costituito dal Coordinatore del Centro, che lo presiede, dai componenti della Giunta e dal Dott. Fabrizio Floris, referente dell’Ufficio Scolastico della Regione Sardegna.

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie