Accesso ai Corsi di Laurea

A.A. 2023/2024

Per accedere ad uno dei nostri Corsi di Laurea è necessario completare entrambe le seguenti fasi:

  • Sostenere il test di orientamento e valutazione della preparazione iniziale:

TOLC-E per i corsi economici - iscrizione al seguente link https://www.cisiaonline.it/

TOLC-SU per i corsi giuridici - iscrizione al seguente link https://www.cisiaonline.it/

TEST-SPS per i corsi politici - esclusivamente sul sito dell'Università di Cagliari - servizi online al link https://unica.esse3.cineca.it/Home.do

  • Effettuare l’immatricolazione all’Ateneo di Cagliari:
  1. registrarsi al sito unica.it, cliccando in alto a destra su “Accedi” > Esse3 (Studenti e docenti), oppure direttamente al link https://unica.esse3.cineca.it/Home.do
  2. Tutte le fasi dell’iscrizione avvengono esclusivamente online. Consulta periodicamente la pagina unica.it - “Iscrizione ai test e immatricolazione” tramite il link: https://www.unica.it/unica/it/futuri_studenti_s02.page  dove verranno pubblicate informazioni aggiornate sulla procedura da seguire per immatricolarsi.

Per accedere ai Corsi Economici “Economia e Finanza” e “Economia e Gestione Aziendale” è necessario sostenere il TOLC-E

Date disponibili per il 2023:

6 settembre: TOLC@CASA (iscrizioni a partire dal 05/06/2023)

8 settembre: TOLC@CASA e TOLC ALL'UNIVERSITA' (iscrizioni a partire dal 05/06/2023)

13 settembre: TOLC@CASA (iscrizioni a partire dal 05/06/2023)

15 settembre: TOLC@CASA (iscrizioni a partire dal 05/06/2023)

Precorso di Matematica:
La frequenza del corso di riallineamento online “Precorso di Matematica” della durata di 12 ore e il superamento della relativa prova finale sono necessari per colmare il debito in matematica (la partecipazione al Precorso di Matematica è fortemente raccomandata a tutti gli studenti, anche a coloro che hanno conseguito il punteggio minimo del TOLC). Di seguito i link per seguire il Precorso di Matematica online: 

18/09, ore 10-13, docente Fiori Alessandro

https://events.teams.microsoft.com/event/68e64e50-3ff6-4b5d-ab7a-362f193f955a@6bfa74cc-fe34-4d57-97d3-97fd6e0edee1

19/09, ore 15-18, docente Venturi Beatrice

https://events.teams.microsoft.com/event/35ae65a6-c8e7-4b65-9332-20adaf0905a9@6bfa74cc-fe34-4d57-97d3-97fd6e0edee1

20/09, ore 10-13, docente Masala Giovanni Batista

https://events.teams.microsoft.com/event/ad13d462-b85c-4acc-a9e1-b502e4f183b8@6bfa74cc-fe34-4d57-97d3-97fd6e0edee1

21/09 ore 10-13, docente Sbaraglia Simone
https://events.teams.microsoft.com/event/fff49b32-5276-483d-96b6-d495df608624@6bfa74cc-fe34-4d57-97d3-97fd6e0edee1

Per accedere al Corso di Laurea in Scienze dei Servizi Giuridici è necessario sostenere il TOLC-SU

Date disponibili per il 2023:

6 settembre: TOLC@CASA e TOLC ALL'UNIVERSITA' ((iscrizioni a partire dal 05/06/2023)

8 settembre: TOLC@CASA  ((iscrizioni a partire dal 05/06/2023)

13 settembre: TOLC@CASA  ((iscrizioni a partire dal 05/06/2023)

15 settembre: TOLC@CASA  ((iscrizioni a partire dal 05/06/2023)

Per accedere ai Corsi Politici “Scienze Politiche” e “Scienze dell’Amministrazione e dell’Organizzazione” è necessario sostenere il TEST-SPS

Date disponibili per il 2023:

14 settembre: TEST@CASA - iscrizioni dal 20/06 al 07/09 ore 23.59

21 settembreNUOVA DATA PER IL TEST ALL'UNIVERSITA: iscrizioni entro il 14/09 ore 23.59, massimo 28 posti (in ordine cronologico di compilazione del modulo di scelta, attendere e-mail di conferma dell'iscrizione)

21 settembre:TEST@CASA - iscrizioni dal 20/06 al 14/09 ore 23.59

 

Iscrizione alla prova esclusivamente sul sito dell'Università di Cagliari - servizi online al link https://unica.esse3.cineca.it/Home.do

Modalità di svolgimento della prova
Il TEST SPS si svolgerà in modalità test@casa (a casa) e test all'università:

- compila il form per scegliere come svolgere la prova 
Test di ingresso SPS - Scienze Politiche e Scienze dell'Amministrazione e Organizzazione (office.com)

- leggi la guida del TEST SPS@CASA  e la guida del TEST ALL'UNIVERSITA'

Contenuto della prova
Il TEST SPS è composto da 40 quesiti con cinque opzioni di risposta, di cui solo una opzione corretta, articolati in tre sezioni: 

  • Comprensione del testo 10 quesiti in 30 minuti
  • Conoscenze acquisite 15 quesiti in 30 minuti
  • Logica, ragionamento e linguaggio matematico 15 quesiti in 30 minuti

Al termine del TEST SPS è presente una sezione di 30 quesiti per la Prova della Conoscenza della Lingua Inglese, che non concorre al computo del punteggio finale.

Per allenarsi al test https://allenamento.cisiaonline.it/utenti_esterni/login_studente.php

Corsi gratuiti on-line https://www.cisiaonline.it/archivio-mooc/home/

Esito della prova
L’esito della prova, ad esclusione della sezione relativa alla Prova della Conoscenza della Lingua Inglese, è determinato dall’attribuzione dei seguenti punteggi: 

  • risposta esatta: 1 
  • risposta errata: -0,25
  • risposta non data: 0

Punteggio minimo per iscriversi senza debiti formativi

  • Comprensione del Testo: punti 5
  • Conoscenze acquisite: punti 5
  • Logica, ragionamento e linguaggio matematico: punti 4

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie