Insegnamenti a scelta
Il file con l'elenco degli insegnamenti a scelta già approvati dal CdS si trova in fondo alla pagina.
Per la scelta di insegnamenti appartenenti a Corsi di Laurea ad accesso programmato lo studente deve preventivamente consultare il docente per accertarsi della possibilità di poter seguire il corso e sostenere il relativo esame.
Chi desidera sostenere un esame al di fuori dell'elenco già approvato dal CdS dovrà rivolgersi alla Commissione Pratiche Studenti di Informatica, che avrà il compito di valutare la pertinenza tra l'esame che si desidera sostenere e gli obiettivi formativi del CdS, facendo domanda alle seguenti email: pratichestudenti.informatica@unica.it
Una volta ottenuta l'approvazione, occorre inviare una mail alla segreteria studenti (segrstudbiofarmscienze@unica.it) allegando il modulo specificamente predisposto, disponibile in fondo alla pagina, e mettendo in cc il Presidente della Commissione (gmpinna@unica.it), per chiedere che l'esame sia inserito nella propria carriera.
Accenture Cloud Bootcamp
Vengono riconosciuti 6 CFU agli studenti che hanno frequentato e superato con successo l'Accenture Cloud Bootcamp.
Samsung Innovation Campus
Vengono riconosciuti 6 CFU agli studenti che hanno frequentato e superato con successo il Samsung Innovation Campus. Gli studenti della Laurea triennale potranno chiedere che i 6 CFU vengano riconosciuti come crediti a scelta.
Cyberchallenge
Vengono riconosciuti 6 CFU come crediti a scelta agli studenti che hanno frequentato e superato con successo la Cyberchallenge.
EDUC "Escape Game Challenge" 2021
Vengono riconosciuti 3 CFU come crediti a scelta agli studenti che hanno frequentato e superato con successo la EDUC "Escape Game Challenge" 2021.
3rd Scientific School on Blockchain & Distributed Ledger Technologies
Vengono riconosciuti 2 CFU come crediti a scelta agli studenti che hanno frequentato e superato con successo la 3rd Scientific School on Blockchain & Distributed Ledger Technologies.
Tourism Hack
Viene riconosciuto 1 CFU agli studenti a partire dal terzo anno della triennale di informatica che hanno partecipato a “Tourism Hack. Innovare il turismo con le tecnologie emergenti”: un hackathon della durata di tre giorni durante i quali i partecipanti proveranno a risolvere in team una delle quattro sfide proposte, sviluppando idee innovative che utilizzino le tecnologie digitali per migliorare l'esperienza turistica e la gestione dei flussi turistici.
Tourism Hack si svolgerà dal 22 al 24 gennaio 2025, presso l’Ex Distilleria, via Ampere 4 - Pirri (Cagliari).
Per partecipare è sufficiente registrarsi, entro il 16 gennaio, compilando il form al seguente link: https://bit.ly/TourismHack_registrazione
E' disponibile una breve scheda riepilogativa dell’evento.
Per ricevere ulteriori informazioni è possibile inviare una mail a hackathon@netgroup.it