Guida alla scrittura degli ordinamenti didattici (A.A. 17/18) – CUN, 16 dicembre 2016
Il CUN ha reso disponibile la nuova Guida alla scrittura degli ordinamenti didattici (A.A. 17/18) del 16 dicembre 2016.
Hai cercato:
Sono stati trovati 65 risultati. Mostrati: [21 – 30]:
Il CUN ha reso disponibile la nuova Guida alla scrittura degli ordinamenti didattici (A.A. 17/18) del 16 dicembre 2016.
È stata pubblicata la revisione aggiornata del documento Organizzazione e Gestione della Qualità a livello di Ateneo (Rev. 5 del 28/04/2020), curata dal Presidio della Qualità di Ateneo e approvata dagli Organi di Governo.
È stata pubblicata la revisione aggiornata del documento Il Processo di Assicurazione della Qualità di Ateneo (Rev. 5 del 28/04/2020), curata dal Presidio della Qualità di Ateneo e approvata dagli Organi di Governo.
È stata pubblicata la revisione aggiornata delle Linee Guida PQA – Sistema di AQ dei CdS (Rev. 4 del 28/04/2020), curata dal Presidio della Qualità di Ateneo e approvata dagli Organi di Governo.
Sono state pubblicate le Linee Guida PQA – Sistema di AQ dei Dipartimenti – Rev. 0 del 27/04/2017, curate dal Presidio della Qualità di Ateneo.
È stata pubblicata la revisione aggiornata delle Linee Guida PQA – Sistema di AQ dei Dipartimenti (Rev. 2 del 28/04/2020), curata dal Presidio della Qualità di Ateneo e approvata dagli Organi di Governo.
È stata pubblicata la revisione aggiornata della Guida Operativa PQA – Piano Triennale dei Dipartimenti 2020-2022, curata dal Presidio della Qualità di Ateneo.
È stata pubblicata la Relazione Annuale del PQA per l’anno 2019, redatta dal Presidio della Qualità di Ateneo in ottemperanza a quanto previsto dal suo Regolamento, visibile all’interno dell'Area riservata del Sistema di AQ di Ateneo esclusivamente al personale abilitato e solo dopo aver effettuato l'accesso al portale.
L’intervento del Rettore alla tavola rotonda di presentazione del rapporto sul progetto promosso dalla Commissione Europea e dall’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE), alla presenza del Ministro Fioramonti: Maria Del Zompo ha indicato il modello virtuoso e raccontato il percorso fatto dal Contamination Lab di UniCa guidato da Maria Chiara Di Guardo, ha annunciato i 400 anni dell’Ateneo e ha mostrato il trailer di “The shifters”, la prima webserie nata dal dialogo con i ricercatori che raccontano i loro studi
Approvato e disponibile on line il Regolamento sullo smart working: nel 2020 una sperimentazione riguarderà – su domanda specifica - almeno il 10% del personale che potrà lavorare, in base ad un accordo con l’Ateneo, in parte all’interno dei locali del luogo di lavoro e in parte all’esterno, senza precisi vincoli di orario e di luogo di lavoro grazie al supporto della tecnologia. Due seminari per capirne di più il 5 e il 9 dicembre