Floris Antioco
Struttura: Dipartimento di Lettere, Lingue e Beni culturaliIndirizzo: Via Is Mirrionis,1 - 09121 Cagliari
Telefono: 070675 7365
Email: antioco.floris@unica.it
Hai cercato:
Sono stati trovati 16 risultati. Mostrati: [1 – 10]:
Ultimi giorni per presentare le candidature di partecipazione alla notte delle ricercatrici e dei ricercatori che si terrà a Cagliari il 29 settembre 2023. Un'occasione per divulgare la ricerca alle nuove generazioni
1922-2022. Mercoledì 15 febbraio 2023, nell'ambito delle iniziative organizzate in occasione del centenario, l'aula Capitini della facoltà di Studi umanistici (Corpo aggiunto, Sa Duchessa) ospita a Cagliari una giornata di studio dedicata a Mario Lodi
LE OPPORTUNITÀ E GLI OBBLIGHI per la comunità accademica sono stati illustrati il 26 ottobre, in occasione del convegno che si è svolto sulla piattaforma Teams con oltre 130 docenti collegati dalle diverse facoltà. L’invito a partecipare era rivolto a tutte le strutture dell’Università di Cagliari per la necessaria conoscenza del nuovo documento elaborato dalla “Commissione per l’accesso aperto alla letteratura scientifica” - presieduta dal prorettore alla ricerca, Luciano Colombo - e per illustrare, oltre alle edizioni UnicaPRESS, i dettagli dell’allegato tecnico in cui è spiegato come implementare le prassi OA tramite la piattaforma IRIS
Ai docenti eletti nelle votazioni dello scorso 16 giugno vanno le congratulazioni e gli auguri di un proficuo lavoro da parte del rettore Francesco Mola, che sottolinea come “Anche le molte riconferme e le candidature uniche dimostrano la buona gestione fin qui svolta e il generale clima di serenità e collaborazione con cui l’università cagliaritana vive e sa affrontare questa fase della sua storia, nel frangente dei cambiamenti culturali e tecnologici imposti dalla crisi pandemica e dalle nuove sfide e impegni che si presentano in tutti gli ambiti innovativi della ricerca, della didattica, dei rapporti sociali e con il territorio”.
Gli studenti che necessitassero di spiegazioni su argomenti relativi ai corsi di Topografia o Fotogrammetria possono contattarmi attraverso la chat (giovannam.sanna) della piattaforma Teams, o mandare una mail. Sarà possibile avere un colloquio durante l'orario di ricevimento studenti.
Il CIREM - Centro Interuniversitario Ricerche Economiche e Mobilità avvia l’indagine Svoltiamo, per conoscere le abitudini di viaggio di dipendenti e studenti dell’Università di Cagliari, una delle diverse azioni previste dal Progetto “SVOLTA - Cagliari per una mobilità intelligente e sostenibile”. PREMI IN PALIO PER CHI COMPILA IL QUESTIONARIO
La guida del Dipartimento di Scienze della Vita e dell’Ambiente (DISVA) dell’Università di Cagliari sarà insignita domenica 22 settembre con il massimo riconoscimento attribuito dagli Ordini dei Farmacisti a quelle personalità che si sono distinte nell’ambito della sanità. Il conferimento del riconoscimento avverrà durante il convegno dagli Ordini Provinciali dei Farmacisti della Sardegna all’Horse Country di Arborea alla presenza dell’assessore regionale alla sanità, Mario Nieddu. RASSEGNA STAMPA
Il docente di Tecniche Mediche Applicate e Metodologia eletto durante il Congresso della Società Italiana Ricerca Traslazionale e Professioni sanitarie per il periodo 2020-2022. Il prestigioso incarico ne conferma la riconosciuta autorevolezza e l’alta qualità della ricerca, impreziosita da importanti progetti realizzati anche nel campo della salute mentale a livello internazionale. RASSEGNA STAMPA