Manifesto degli studi per l'anno accademico 2022/2023
E' pubblicato il Manifesto degli studi per l'anno accademico 2022/2023
Hai cercato:
Sono stati trovati 13 risultati. Mostrati: [1 – 10]:
E' pubblicato il Manifesto degli studi per l'anno accademico 2022/2023
Contiene l'offerta formativa dell'Università di Cagliari, con l'elenco dei corsi di studio attivati per l'anno accademico, e specifica le modalità di iscrizione e le prassi da seguire per il trasferimento o passaggio di corso.
Possibili beneficiari tutti gli studenti, che non hanno ottenuto il beneficio con il primo avviso, iscritti nell'anno accademico 2020/21 in corsi di laurea, di laurea magistrale e di dottorato - Scadenza domande 11 gennaio 2021
Possibili beneficiari gli studenti iscritti nell'anno accademico 20/21 in corsi di laurea e di laurea magistrale con un ISEE entro i 30.000,00 € - Scadenza domande 11 novembre 2020
Lunedì 31/05/21 ore 10,00-11,00 su MS-Teams verranno presentati i nuovi due curricula del Corso di Laurea Magistrale in Conservazione e Gestione della Natura e dell’Ambiente per l’AA 2021/22.: Gestione dell’ambiente e Studio della natura e dell’ambiente
il 26/05/21 ore 9,00-10,00 su MS-Teams verrà presentato il curriculum Advanced Cellular Studies (erogato in lingua inglese) di nuova attivazione per l’AA 2021/22 del Corso di Laurea Magistrale di Biologia Cellulare e Molecolare
In allegato l'avviso dell'ERSU di Cagliari relativo alla pubblicazione del bando di concorso per l’attribuzione di borse di studio e posti alloggio per l’A.A.2029/21
Venerdì 22 novembre a partire dalle 10 una giornata di accoglienza e benvenuto alla Facoltà di Ingegneria e Architettura: al mattino l’invito è rivolto agli studenti delle scuole superiori che potranno visitare gli spazi del Campus di via Marengo, al pomeriggio ci sarà spazio per attività dedicate alle matricole (e non solo), organizzate dai rappresentanti degli studenti, dalle associazioni studentesche e dalla Facoltà guidata da Corrado Zoppi
Il 20 novembre, il CIREM - Centro Interuniversitario Ricerche Economiche e Mobilità avvia l’indagine Svoltiamo, per conoscere le abitudini di viaggio di dipendenti e studenti dell’Università di Cagliari, una delle diverse azioni previste dal Progetto “SVOLTA - Cagliari per una mobilità intelligente e sostenibile”.