Ricerca

Risultati ricerca per

Hai cercato:

Ateneo

Sono stati trovati 5.058 risultati. Mostrati: [21 – 30]:

07 ottobre 2022

BANDO ERASMUS+ STUDIO A.A. 2022/23. Pubblicato il secondo avviso per l'assegnazione di 1114 soggiorni Erasmus+ di cui 246 con borsa di studio. TERMINE DI SCADENZA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: 7 OTTOBRE

Emanato il secondo avviso di selezione per l’attribuzione di 1114 soggiorni Erasmus+ (di cui 246 con borsa) - Scadenza presentazione domande: ore 14 del 07.10.2022. La candidatura dovrà essere presentata sul link https://unica.esse3.cineca.it/Home.do iscrivendosi al bando Erasmus+ studio con anno di riferimento 2021.

02 novembre 2022

Pubblicazioni in formato Open Access. Online le slide e la registrazione della videoconferenza

LE OPPORTUNITÀ E GLI OBBLIGHI per la comunità accademica sono stati illustrati il 26 ottobre, in occasione del convegno che si è svolto sulla piattaforma Teams con oltre 130 docenti collegati dalle diverse facoltà. L’invito a partecipare era rivolto a tutte le strutture dell’Università di Cagliari per la necessaria conoscenza del nuovo documento elaborato dalla “Commissione per l’accesso aperto alla letteratura scientifica” - presieduta dal prorettore alla ricerca, Luciano Colombo - e per illustrare, oltre alle edizioni UnicaPRESS, i dettagli dell’allegato tecnico in cui è spiegato come implementare le prassi OA tramite la piattaforma IRIS

14 ottobre 2022

La CRUI appoggia le dichiarazioni di SAR Italia sull’Iran

La sezione italiana di Scholars at Risk (SAR Italia) condivide la preoccupazione della comunità accademica internazionale per le attuali violazioni dei diritti umani degli studenti e del personale delle università, degli istituti di istruzione superiore e delle scuole secondarie iraniane. Rilanciamo il documento per sollecitare la riflessione sul tema

21 ottobre 2022

SELEZIONE ERASMUS+ TRAINEESHIP UNICA - A.A. 2021/2022- Pubblicazione secondo avviso per l'assegnazione di 327 borse di mobilità - SCADENZA ORE 14:00 DEL 21 OTTOBRE 2022

Il programma Erasmus+ Mobilità per traineeship offre agli studenti la possibilità di svolgere un tirocinio presso imprese, centri di formazione, università e centri di ricerca o altre organizzazioni dei Paesi partecipanti al Programma:  gli  Stati membri dell’Unione Europea, i 3 paesi dello Spazio Economico Europeo (Islanda, Liechtenstein, Norvegia) e la ex Repubblica Iugoslava di Macedonia, la Turchia e la Serbia. I candidati dovranno svolgere la loro mobilità in un Paese diverso dal Paese dell’organizzazione di invio

13 ottobre 2022

«Il filo, il segno, lo spazio» di UniCa

Inaugurata la mostra su Franca Sonnino allestita negli spazi del MUACC, il Museo dell’Ateneo di via Santa Croce. La soddisfazione del Rettore Francesco Mola: “Iniziativa lodevole inserita in un luogo di incontro informale tra studenti e docenti, aperto e anzi deputato all’interazione e al dialogo costante con la realtà intorno a noi, simbolo del lavoro che portiamo avanti come ateneo”. Le parole della referente scientifica Pamela Rita Ladogana e dei curatori Simona Campus e Paolo Cortese

26 settembre 2022

Percorsi mediterranei di mediazione per la pace, interviene il Segretario della CEI

L'arcivescovo di Cagliari mons. Giuseppe Baturi apre i lavori dell'iniziativa organizzata dal docente di Diritto privato Carlo Pilia: l'appuntamento è per lunedì 26 settembre alle 16 con una relazione sulla "Carta di Firenze". “L’inizio delle lezioni è l’occasione propizia per animare un confronto con gli studenti universitari sulle tematiche di interesse generale e di maggiore attualità – spiega il professore - che quest’anno riguardano lo sviluppo sostenibile e gli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite”.

13 settembre 2022

IV° Workshop on Trends in Nonlinear Analysis

Due giorni per parlare di Analisi non lineare senza dimenticare il benessere del pianeta: workshop nell’aula magna di Fisica organizzato dal gruppo di analisi matematica del Dipartimento di matematica e informatica dell’Università di Cagliari. In occasione dell’evento è stata piantata una Chorisia speciosa per sensibilizzare l’attenzione allo sviluppo sostenibile

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie