OPEN DAY UNICA 2020 - lauree triennali e magistrali a ciclo unico
Edizione 2020
Il 15 e 16 maggio si sono svolti gli Open Day online dell'Università degli Studi Cagliari, dedicati alle lauree triennali e magistrali a ciclo unico.
Durante l'evento è stata presentata agli studenti delle classi III, IV e V degli Istituti Secondari Superiori l'offerta formativa dei Corsi di Laurea Triennale e Magistrale a Ciclo Unico e tutti i Servizi di Unica per i suoi futuri studenti.
Rivedi tutte le presentazioni video delle nostre Facoltà, dei suoi Corsi di Laurea e dei servizi di Ateneo, nonché tutte le informazioni per lo svolgimento e la preparazione dei test di accesso (Tolc@casa) ai corsi!
Clicca qui per consultare LA GUIDA PER LO STUDENTE
- INTERVENTO DEL RETTORE, INTERVENTI ISTITUZIONALI E SERVIZI DIDATTICI
- SERVIZI DELL'ATENEO
- Presentazione del CLA - Centro Linguistico di Ateneo e Progetto lingua inglese
- Presentazione del CEDIAF - Centro di servizio per la didattica e l’inclusione nell’alta formazione delle professionalità educative
- Presentazione EFIS - Centro di servizio dell'Università degli Studi di Cagliari per l'e-learning e l'innovazione tecnologica nella didattica
- Presentazione ISMOKA - Ufficio Mobilità Internazionale
- Presentazioni del Servizio Counseling Psicologico di Ateneo
– Orientamento alla scelta universitaria
– Dai il meglio di te e vivi in positivo l'università - Presentazione dei Servizi di Orientamento
- Presentazione del Servizio di Collaborazioni studentesche
- Presentazione del SIA - Servizio Inclusione e Apprendimento
- Presentazione del TOLC - Test online per l'ingresso all'università - CISIA
- FACOLTÀ DI BIOLOGIA E FARMACIA
- Presentazione della Facoltà di Biologia e Farmacia
- Presentazione del corso di laurea in Scienze Ambientali e Naturali
- Presentazione del corso di laurea in Biologia
- Presentazione del corso di laurea magistrale a ciclo unico in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche
- Presentazione del corso di laurea in Biotecnologie - curriculum Industriale e Ambientale
- Presentazione del corso di laurea in Biotecnologie - curriculum Farmaceutico
- FACOLTÀ DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA
- Come si accede ai corsi di laurea della Facoltà di Ingegneria e Architettura
- Presentazione del corso di laurea in Ingegneria Civile
- Presentazione del corso di laurea in Ingegneria per l’Ambiente e il territorio
- Presentazione del corso di laurea in Ingegneria Elettrica, Elettronica e Informatica
- Presentazione del corso di laurea in Ingegneria Biomedica
- Presentazione del corso di laurea in Scienze dell’Architettura
- Presentazione del corso di laurea in Ingegneria Meccanica
- Presentazione del corso di laurea in Ingegneria Chimica
- FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA
- Presentazione dell'offerta formativa della Facoltà di Medicina e Chirurgia
- Presentazione del corso di laurea in Medicina e Chirurgia
- Presentazione del corso di laurea in Assistenza Sanitaria
- Presentazione del corso di laurea in Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro
- Presentazione del corso di laurea in Infermieristica
- Presentazione del corso di laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria
- Presentazione del corso di laurea in Scienze delle attività motorie e sportive
- Presentazione del corso di laurea in Tecniche di radiologia medica per immagini e radioterapia
- Presentazione del corso di laurea in Tecniche di Neurofisiopatologia
- Presentazione del corso di laurea in Fisioterapia
- Presentazione del corso di laurea in Educazione Professionale
- Presentazione del corso di laurea in Ostetricia
- Dipartimento di Scienze Mediche e Sanità Pubblica: vaccinarSi o NO? Vaccini e leggende metropolitane
- Dipartimento di Scienze Mediche e Sanità Pubblica: Come funziona il cervello umano - Morire, dormire, sognare forse: la coscienza e i suoi stati
- Dipartimento di Scienze Biomediche: L’importanza della sperimentazione animale nello studio dei disturbi neuropsichiatrici e identificazione di nuovi target terapeutici
- Dipartimento di Scienze Biomediche: L'importanza della sperimentazione animale nello sviluppo di un nuovo farmaco
- Dipartimento di Scienze Biomediche: L'importanza della sperimentazione animale nello studio dei meccanismi cerebrali della gratificazione
- Dipartimento di Scienze Chirurgiche: L'endometriosi - Le frontiere della ricerca dell'Università di Cagliari. Dalla patogenesi all'approccio terapeutico
- Dipartimento di Scienze Chirurgiche: L'evoluzione nel trattamento del cancro della tiroide; verso una chirurgia mininvasiva e su misura
- FACOLTÀ DI SCIENZE
- FACOLTÀ DI SCIENZE ECONOMICHE, GIURIDICHE E POLITICHE
- La Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche: tirocini, Erasmus e progetti internazionali, orientamento e prova di accesso
- Il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali
- Presentazione corso di laurea in Economia e Gestione Aziendale - indirizzo Economia e Gestione dei Servizi Turistici
- Presentazione corso di laurea in Economia e Gestione Aziendale
- Presentazione corso di laurea in Economia e Finanza
- Il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali
- Presentazione corso di laurea in Scienze Politiche
- Presentazione corso di laurea in Scienze dell'Amministrazione e dell'Organizzazione
- Il Dipartimento di Giurisprudenza
- Presentazione corso di laurea Magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza
- Presentazione corso di laurea in Scienze dei Servizi Giuridici -
- FACOLTÀ DI STUDI UMANISTICI
- Presentazione dell'offerta formativa della Facoltà di Studi Umanistici
- Presentazione del corso di laurea in Scienze Tecniche Psicologiche
- Presentazione del corso di laurea in Lingue e Culture per la Mediazione Linguistica
- Presentazione del corso di laurea in Lingue e Comunicazione
- Presentazione del corso di laurea in Lettere
- Presentazione del corso di laurea in Filosofia
- Presentazione del corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria
- Presentazione del corso di laurea in Scienze dell'Educazione e della Formazione
- Presentazione del corso di laurea in Scienze della Comunicazione
- Presentazione del corso di laurea in Beni Culturali e Spettacolo
- Consulta il programma degli Open Day Unica - lauree triennali e magistrali a ciclo unico
- Sfoglia la Guida dello studente: Guida Lauree Triennali e Magistrali a Ciclo Unico
- Leggi le istruzioni per l'accesso agli eventi live su Teams
- Compila il form per restare in contatto con noi e avere tutte le informazioni sull'orientamento universitario
- Per ulteriori informazioni scrivi a: orientamento@amm.unica.it
OPEN DAY UNICA 2020 - lauree magistrali
Edizione 2020
Le Facoltà dell'Università degli Studi di Cagliari hanno organizzato gli Open Day online dedicati alle Lauree Magistrali.
Durante gli eventi le Facoltà presenteranno ai laureati e ai laureandi delle lauree triennali l'offerta formativa dei Corsi di Laurea Magistrale e tutti i servizi che l'Ateneo offre ai suoi studenti.
- Facoltà di Studi Umanistici
Mercoledì 8 luglio (dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00) e Giovedì 9 luglio (dalle 9.00 alle 12.30), sulla piattaforma Microsoft Teams dell’Ateneo di Cagliari si sono svolte due Giornate di Orientamento delle lauree magistrali e del post lauream della Facoltà di Studi Umanistici.
Docenti, studenti, specializzandi e dottorandi, insieme a specialisti, hanno illustrato l’ampia offerta formativa, sulla base della propria esperienza e con lo sguardo agli sbocchi professionali.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI CLICCA QUI o consulta il sito della Facoltà di Studi Umanistici
>> evento concluso - Facoltà di Ingegneria e Architettura:
- Martedì 21 luglio 2020, ore 10.00: presentazione della Laurea Magistrale in Ingegneria per l'Ambiente e il territorio. L'evento live si svolgerà su Teams
PER PARTECIPARE CLICCA QUI
- Giovedì 9 luglio 2020, ore 17.30: Giornata di Orientamento online della laurea magistrale in Architettura
PER MAGGIORI INFORMAZIONI CLICCA QUI o consulta il sito della Facoltà di Ingegneria e Architettura
>> evento concluso
- Venerdì 10 luglio, ore 12.00 – 13.00: Presentazione on line del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica e dei Processi Biotecnologici.
I docenti del corso di laurea, insieme agli specialisti del settore, hanno illustrato l’offerta formativa, sulla base della propria esperienza e con particolare riferimento agli sbocchi professionali.
L'evento si è svolto su Microsoft Teams >> PER MAGGIORI INFORMAZIONI CLICCA QUI
>> evento concluso
- Martedì 30 giugno, sulla piattaforma Microsoft Teams dell’ateneo di Cagliari, si è svolta la Giornata di Orientamento delle lauree magistrali del Dipartimento di Ingegneria Elettrica ed Elettronica. Un’occasione importante per accogliere i futuri studenti presentando, non solo i dettagli dell’ampia offerta formativa che il dipartimento offre come proseguimento dei suoi principali percorsi triennali, ma anche uno sguardo sui possibili sbocchi professionali e un’interessante occasione per sentire il punto di vista di professionisti affermati, neolaureati e studenti >> PER MAGGIORI INFORMAZIONI CLICCA QUI
>> evento concluso - Facoltà di Biologia e Farmacia:
- Venerdì 5 giugno e Lunedì 15 giugno 2020 la Facoltà di Biologia e Farmacia ha accolto “virtualmente” i futuri studenti delle Lauree Magistrali della Facoltà.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI CLICCA QUI
>> evento concluso
- Facoltà di Scienze
Venerdì 12 giugno ore 15.30: presentazione della laurea magistrale in Matematica
Per maggiori informazioni https://corsi.unica.it/matematica/
>> evento concluso
- Martedì 30 Giugno ore 12:00: presentazione della Laurea Magistrale in Scienze Chimiche
>> evento concluso
- Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche:
Venerdì 5 giugno
PER MAGGIORI INFORMAZIONI CLICCA QUI
>> evento concluso
Per maggiori informazioni, al link www.unica.it/guidastudente è disponibile la Guida dello Studente.