UniCa UniCa News Notizie Interpreti di conferenza, al via il nuovo indirizzo di studi

Interpreti di conferenza, al via il nuovo indirizzo di studi

DIDATTICA: Attivato all’interno del corso di laurea magistrale di Traduzione specialistica dei testi, punta ad una formazione sempre più completa e risponde ad un’esigenza manifestata dagli studenti, dal Comitato di indirizzo e da numerose realtà economiche e sociali del territorio. Il nuovo indirizzo sarà presentato giovedì 23 maggio alle 15 nell'Aula Wagner del Campus Aresu. VIDEO
23 maggio 2019
L'Aula Wagner, al Campus Aresu, dispone di un modernissimo sistema di videoconferenza dotato di cabine per gli interpreti

Sergio Nuvoli

Cagliari, 17 maggio 2019 - Al via il nuovo indirizzo di laurea magistrale in Interpretariato di Conferenza, che partirà con l’A.A. 2019-2020. Il corso è stato attivato all’interno del corso di laurea magistrale di Traduzione specialistica dei testi e darà agli studenti l’opportunità di seguire una formazione specifica nelle principali tecniche di interpretazione (simultanea, consecutiva, chuchotage).

L’attivazione del nuovo indirizzo – denominato tecnicamente “Mediazione orale” - punta a fornire competenze molto richieste in diversi settori professionali, e - oltre a formare un professionista capace di mettere le proprie competenze linguistiche al servizio delle nuove professioni (cinema, televisione, internet) - risponde ad un’esigenza più volte espressa da studenti, Comitato di Indirizzo e alcune realtà economiche e sociali del territorio.

E’ prevista una selezione per l’accesso, basata su test scritti e orali da e verso le principali lingue straniere studiate (a scelta fra tedesco, francese, spagnolo e inglese).

La presentazione del corso è prevista per giovedì 23 maggio alle 15 nell’Aula Wagner del Campus Aresu: saranno illustrati il percorso formativo e i principali sbocchi professionali, anche attraverso testimonianze video di laureati che hanno intrapreso la professione di interpreti.

Un'interprete al lavoro
Un'interprete al lavoro
GUARDA IL VIDEO DI PRESENTAZIONE DEL NUOVO INDIRIZZO DI STUDI

Link

Ultime notizie

05 luglio 2023

CYBERCHALLENGE.IT 2023. L’Università di Cagliari alla finale nazionale

La squadra del Diee di UniCa, formata da Emmanuele Massidda, Lorenzo Corrias, Massimo Sanna, Christian Scano, Davide Sechi e Nicholas Meli, ha partecipato al contest conclusivo del CyberChallenge, disputato la scorsa settimana a Torino. In testa a metà gara, il team studentesco - allenato dal professor Davide Maiorca (docente del dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica) e dalla sua vice, Sofia Tocco (studentessa del corso di laurea in Informatica) - al termine della competizione ha conquistato un lusinghiero quinto posto, risultando l’unico ateneo del sud e isole fra le prime dieci università Italiane

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie