UniCa UniCa News Notizie Spazi d'asilo: tra leggi, politiche e pratiche

Spazi d'asilo: tra leggi, politiche e pratiche

Venerdì 22 marzo alle 11 al Campus di Sa Duchessa seminario di Silvia Aru, Marie Curie Fellow presso l'University of Amsterdam, che – partendo dal progetto di ricerca che sta realizzando – parlerà del sistema di accoglienza dei richiedenti asilo in Europa con focus sull’Italia e sulla relocation verso i Paesi del nord Europa
19 marzo 2019
Foto simbolo sui migranti e richiedenti asilo

Sergio Nuvoli

Cagliari, 19 marzo 2019 - "Spazi d'asilo: tra leggi, politiche e pratiche": è il titolo del seminario che si terrà venerdì 22 marzo alle 11 in aula 4A (Campus Sa Duchessa, Corpo aggiunto): relatrice sarà Silvia Aru, Marie Curie Fellow presso l'University of Amsterdam, che illustrerà le prime evidenze emerse dal progetto di ricerca "PASS. A Place for the Asylum Seekers: European Migration Policies and their Socio-Spatial Impacts", con cui la ricercatrice sta indagando il sistema di accoglienza dei richiedenti asilo in Europa con focus sull’Italia e sulla relocation verso i Paesi del nord Europa.

Silvia Aru, Marie Curie Fellow presso l'University of Amsterdam
Silvia Aru, Marie Curie Fellow presso l'University of Amsterdam

L'incontro fa parte del ciclo di seminari sul tema delle migrazioni contemporanee organizzato all’interno del progetto di ricerca interdisciplinare “Cosmo-med – Tracce di cosmopolitismo: migrazioni, memorie e attualità fra Mediterraneo ed Europa”, coordinato da Raffaele Cattedra, docente alla Facoltà di Studi umanistici, e finanziato dalla Fondazione di Sardegna e dalla Regione Autonoma della Sardegna (L.7/2007). 

Il ciclo si è aperto il 28 febbraio scorso con la presentazione del volume di Michele Colucci "Storia dell'immigrazione straniera in Italia", e si concluderà il 9 aprile prossimo (alle 17, alla Mediateca del Mediterraneo) con un dibattito sugli "Immaginari migratori", a partire dall'omonimo volume curato da Angelo Turco Laye Camara.

Scarica la locandina dell'incontro
Scarica la locandina dell'incontro

Ultime notizie

05 luglio 2023

CYBERCHALLENGE.IT 2023. L’Università di Cagliari alla finale nazionale

La squadra del Diee di UniCa, formata da Emmanuele Massidda, Lorenzo Corrias, Massimo Sanna, Christian Scano, Davide Sechi e Nicholas Meli, ha partecipato al contest conclusivo del CyberChallenge, disputato la scorsa settimana a Torino. In testa a metà gara, il team studentesco - allenato dal professor Davide Maiorca (docente del dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica) e dalla sua vice, Sofia Tocco (studentessa del corso di laurea in Informatica) - al termine della competizione ha conquistato un lusinghiero quinto posto, risultando l’unico ateneo del sud e isole fra le prime dieci università Italiane

Questionario e social

Condividi su:
Impostazioni cookie