Avviso di selezione per la partecipazione al seminario “Culture and Heritage - Experiencing pasts and futures: gestures, archives and media”
È emanato l'avviso per selezionare n° 4 professori, ricercatori o dottorandi dell’Università degli Studi di Cagliari interessati a partecipare al Seminario “Culture and Heritage - Experiencing pasts and futures: gestures, archives and media”, che si terrà presso l’Università Paris-Nanterre nei giorni 13 e 14 giugno 2022.
L’obiettivo del seminario è quello di favorire lo scambio e la collaborazione tra docenti, ricercatori e dottorandi delle sei università EDUC, in particolare sulle due tematiche: “historical cultural heritage” e “contemporary media and the digital”.
Obiettivo del seminario è quello di rafforzare e incoraggiare la cooperazione nella ricerca, grazie all’incontro tra qualificati rappresentanti della comunità accademica e scientifica di ciascuna delle Università coinvolte.
Requisiti
Possono concorrere alla selezione per la partecipazione al seminario:
- professori ordinari;
- professori associati;
- ricercatori a tempo determinato e indeterminato
- dottorandi regolarmente iscritti a uno dei corsi di dottorato di ricerca dell’Università di Cagliari.
I candidati (personale accademico e dottorandi) interessati a partecipare devono:
- svolgere attività di ricerca nelle tematiche del seminario;
- garantire la loro partecipazione per l’intera durata del seminario;
- essere disponibili a presentare e discutere il proprio lavoro con i colleghi delle altre Università e a partecipare in modo costruttivo e attivo alle discussioni di gruppo;
- dare continuità alla collaborazione avviata con i colleghi dell’Alleanza anche dopo la conclusione del seminario
Come candidarsi
Gli interessati dovranno compilare il modulo di candidatura online disponibile al seguente link https://lime.unica.it/index.php/825434 comprendente le seguenti informazioni:
- breve abstract di presentazione della propria attività di ricerca coerentemente con il tema del seminario descritto nella scheda allegata “CALL document C&H_sintesi”;
- riferimento a una pubblicazione attinente;
- facoltativo: link alla propria pagina web e/o a quella di un progetto di ricerca a cui il ricercatore partecipa.
La domanda di candidatura dovrà essere presentata entro il 26 aprile 2022. I posti disponibili sono 4.
Supporto finanziario
I costi di viaggio, vitto e alloggio dei partecipanti selezionati saranno rimborsati dal progetto EDUC, finanziato dal programma Erasmus+ nel rispetto di quanto contemplato dal regolamento missioni di questa Università.
Per maggiori informazioni è possibile inviare una mail a educ@unica.it