Search

Search results for

You searched for:

Third mission

Found 245 results. Showing: [111 – 120]:

Bando di selezione
25 September 2020

AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE di potenziali imprenditori per l’ammissione al Percorso di trasferimento tecnologico e accompagnamento alla creazione d’impresa nell’ambito del PROGETTO BESTMEDGRAPE

È disponibile l'avviso di selezione di 30 candidati per l’ammissione al Percorso di trasferimento tecnologico e di accompagnamento alla creazione d’impresa all’interno del progetto "New Business opportunities & Environmental suSTainability using MED GRAPE nanotechnological products – BESTMEDGRAPE", finanziato dal programma ENI CBC Bacino del Mediterraneo 2014-2020, che si realizzerà dal mese di settembre 2020 al mese di agosto 2022.

 

Expiration date: 24 November 2020
Structure: Dipartimento di Scienze della vita e dell’ambiente

09 April 2020

CORONAVIRUS, notizie e interviste di UniCa

LA SCIENZA AL SERVIZIO DELLA POPOLAZIONE. Numerosi docenti e ricercatori del nostro Ateneo collaborano al tentativo dei media di spiegare la pandemia. Interventi autorevoli e qualificati ed un'esposizione mediatica ordinata e consapevole che hanno fatto di UniCa un interlocutore sempre più ricercato dai mezzi di informazione: ecco alcuni contributi, già rilanciati dai social di UniCa, che stanno facendo segnare percentuali da record con l'hashtag #facciamosquadra, lanciato dal Rettore nel suo primo videomessaggio

03 February 2020

Prestigiosa nomina per Vittorio Pelligra

Il docente di Politica economica alla Facoltà di Scienze economiche, giuridiche e politiche fa parte del gruppo di studio su economia e sviluppo sostenibile costituito al Ministero dell’Ambiente per supportare il Comitato per la bioeconomia e la fiscalità sostenibile sui temi dello sviluppo sostenibile nel quadro degli Obiettivi indicati dalle Nazioni Unite e nelle proposte normative in ordine alle più rilevanti questioni economico-ambientali. Tematiche su cui UniCa è in prima fila in Italia

28 January 2020

Con UniCa un Esercito di pace

Presentato a Palazzo La Vallée, sede del Comando Regione Militare della Sardegna, il progetto nazionale “Caserme Verdi”, che punta alla riqualificazione di 26 strutture distribuite su tutto il territorio nazionale, tra le quali due compendi militari di Cagliari e di Teulada. Tra i punti di forza dell’iniziativa la collaborazione con l’Ateneo di Cagliari e la condivisione con tutte le istituzioni. Il Rettore indica la rotta: “Andiamo insieme verso lo sviluppo sostenibile, il nostro Campus sarà un esempio per tutti”. L’accordo sottoscritto con il Ministero della Difesa – coordinato da Donatella Rita Fiorino – inizia a produrre risultati

28 January 2020

PER NON DIMENTICARE

Prestigiosa iniziativa culturale del Dipartimento di Lettere, lingue e beni culturali dopo la mattinata organizzata dalla Prefettura al Conservatorio di Cagliari con gli alunni delle scuole di Cagliari. Il Rettore Del Zompo, interrotta dagli applausi: “Non ci sono più razze, ne esiste solo una: quella umana. Esiste però certamente il razzismo: per questo serve una forte presa di coscienza collettiva”. Rossana Martorelli, Presidente di Studi umanistici: “E’ importante l’educazione del senso umano, la nostra facoltà vuol dare il suo contributo”. Ignazio Putzu, Direttore del Dipartimento: “Il momento che viviamo richiama tutti a particolari responsabilità etiche e morali: la memoria è un testimone che non possiamo lasciare cadere”. Resoconto, IMMAGINI e VIDEO

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie