Search results for
You searched for:
Found 243 results. Showing: [1 – 10]:
Convegno “Giustizia Smart Strumenti e modelli per ottimizzare il lavoro dei giudici – JustSmart I risultati e le prospettive della ricerca" - Cagliari 14 e 15 settembre 2023
14 settembre 2023 Dipartimento di Giurisprudenza - 15 settembre 2023 Rettorato Aula Magna
Presentazione del Rapporto Regionale della Banca d'Italia
giovedì 22 giugno, dalle 17 presso la sede di Cagliari della Banca d'Italia, Largo Carlo Felice 13
Chi ha paura della matematica?
Si chiama Matabì il progetto promosso dalla Fondazione Agnelli in collaborazione con il Politecnico di Torino e la Lego Foundation, che mira a spiegare la matematica agli alunni delle scuole primarie attraverso il gioco. Al centro CRENoS del nostro Ateneo il compito di valutare l'efficacia del metodo.
Convenzione quadro tra l’Università di Cagliari e il Comune di Quartu Sant’Elena
Firmato dal rettore Francesco Mola e dal sindaco Graziano Milia un accordo di reciproca collaborazione in possibili attività rientranti negli ambiti accademici, dello sviluppo sociale e del territorio. Uno dei progetti potrebbe essere per una nuova casa dello studente e la collaborazione potrà svolgersi, in generale, con obiettivi quali la promozione e valorizzazione dei patrimoni culturali e artistici, l’individuazione e sviluppo di idee e progetti innovativi, lo scambio di conoscenze e competenze per attività formative, di studio, di ricerca e di sviluppo
Convegno “La salvaguardia della vita umana nel mare Mediterraneo: questioni irrisolte" - Giovedì 20 aprile 2023
Aula Magna Lai - Via Nicolodi, 102, Cagliari
GOOD LIFE tra tradizione e immaginazione: imprese e ricerche insieme per la sostenibilità
Mercoledì 31 maggio, dalle 18,30, l’Orange Club di Cagliari (Calata Mercedari snc) ospita l’evento di networking tra imprese e ricerca dell’Università di Cagliari per parlare di sostenibilità. In particolare sul ruolo della ricerca scientifica e delle imprese all'interno del processo di innovazione e cambiamento volto a sviluppare stili di vita, attività sociali e modelli di sviluppo economico sempre più sostenibili. Pitch & Drink con i ricercatori e le ricercatrici di chimica e geologia, serata a cura del Crea UniCa
SHARPER NIGHT 2023: adesioni entro il 19 giugno compilando il form online. Ricercatrici e ricercatori di UniCa possono inviare le proprie proposte per partecipare all'evento del 29 settembre nei Giardini pubblici comunali di Cagliari dalle 16 alle 23
L'iniziativa - finanziata dal progetto europeo MSCA SHARPER - European researchers’ night - è organizzata a Cagliari dalla Direzione per la ricerca e il territorio di UniCa
Convegno “Il nuovo Codice degli Appalti”
OGGI NELL'AULA MAGNA DI INGEGNERIA IL PRIMO INCONTRO. In collaborazione con Sardegna Ricerche l'Università di Cagliari organizza - in due date, il 29 maggio e il 6 giugno - un articolato convegno sulla riforma degli appalti, fondamentale per l’attuazione del Pnrr e di massimo interesse per operatori economici, funzionari e dirigenti PA. Tra i relatori anche il magistrato Gianluca Rovelli, componente del Consiglio di Stato e della Commissione speciale per la riforma del Codice dei contratti pubblici. Larga partecipazione per il primo appuntamento - in presenza e da remoto, in streaming - con unanime apprezzamento per l'iniziativa, per l'organizzazione e per l'alto livello degli interventi
I dipartimenti dell’Università di Cagliari al lavoro per il Piano del Parco di Tepilora
La Valutazione ambientale strategica (Vas), elaborata da un gruppo multidisciplinare di docenti e ricercatori dell’ateneo coordinati dal professor Corrado Zoppi (Dicaar), è stata presentata in due incontri con le amministrazioni e i cittadini dei comuni di Bitti, Lodé, Torpé e Posada, insieme agli enti preposti, alle associazioni e agli operatori economici del territorio. L'iter ora verso l'approvazione definitiva del Piano