Search

Search results for

You searched for:

Research

Found 897 results. Showing: [51 – 60]:

05 December 2022

HORIZON EUROPE - Consulenza tecnica specialistica gratuita sui bandi europei in programma mercoledì 14 dicembre. Prenotazione appuntamenti previo contatto col settore Assistenza tecnica ricerca Ue e NordAmerica. SCADENZA INVIO ABSTRACT: 5 DICEMBRE

L'attività, organizzata nell'ambito del protocollo d'intesa con Sardegna Ricerche, l'Università di Cagliari, l'Università di Sassari e con la collaborazione della Società EUCORE Consulting, propone di fornire ai partecipanti supporto o informazioni sui diversi aspetti della progettazione europea.

05 October 2022

Igag days, si parla di Capitale Naturale

Dal 6 ottobre due giornate in cui il personale dell’Istituto di geologia ambientale e geoingegneria del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Igag) proveniente dalle sedi di Roma, Milano e Cagliari si riunisce in Sardegna per discutere dei temi di ricerca nel campo delle scienze delle Terra solida. Apertura dei lavori nell'Aula magna di via Marengo con la partecipazione del direttore del DICAAR Giorgio Massacci

29 September 2022

«Un fiore all’occhiello dell’Ateneo»

Le parole di Fabrizio Pilo, prorettore all’innovazione e ai rapporti con il territorio, all’avvio delle celebrazioni per i 25 anni della Banca del Germoplasma della Sardegna: una realtà di altissimo livello scientifico, custodita nell’Orto Botanico di UniCa, al centro di una fitta rete di collaborazioni internazionali: quasi 7 milioni e 400mila euro di finanziamenti per 65 progetti realizzati con partner di 26 Paesi, 293 articoli scientifici, di cui 258 su importanti riviste internazionali, firmati da oltre 230 autori diversi, 19 volumi pubblicati

28 September 2022

Biodiversità a rischio, un workshop all’Orto Botanico di UniCa

Al via gli incontri di SEEDFORCE, un progetto LIFE guidato dal Museo delle Scienze di Trento che coinvolge 15 partner italiani e stranieri con lo scopo di salvaguardare 29 specie autoctone dall’estinzione. Coinvolti i ricercatori dell’Università di Cagliari

27 September 2022

BESTMEDGRAPE, al via la conferenza internazionale

L'appuntamento è per martedì 27 settembre dalle 9 nell'Aula magna del Polo di via Marengo: si tratta del progetto finanziato dalla Commissione Europea con oltre tre milioni di euro, guidato dall'Università di Cagliari, che punta a promuovere il riutilizzo degli scarti della vinificazione per ottenere creme di bellezza, integratori e prodotti farmaceutici, creando al contempo nuove opportunità commerciali per giovani imprenditori

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie