Search

Search results for

You searched for:

Engineering and Architecture

Found 121 results. Showing: [1 – 10]:

05 July 2023

CYBERCHALLENGE.IT 2023. L’Università di Cagliari alla finale nazionale

La squadra del Diee di UniCa, formata da Emmanuele Massidda, Lorenzo Corrias, Massimo Sanna, Christian Scano, Davide Sechi e Nicholas Meli, ha partecipato al contest conclusivo del CyberChallenge, disputato la scorsa settimana a Torino. In testa a metà gara, il team studentesco - allenato dal professor Davide Maiorca (docente del dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica) e dalla sua vice, Sofia Tocco (studentessa del corso di laurea in Informatica) - al termine della competizione ha conquistato un lusinghiero quinto posto, risultando l’unico ateneo del sud e isole fra le prime dieci università Italiane

06 June 2023

Finale “Jeopardy” del progetto CyberChallenge.IT 2023

La sfida di cybersicurezza “Capture the flag” ha visto la partecipazione di venti studenti e dieci senior coordinati dal professor Davide Maiorca del Dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica di UniCa. La premiazione della finale Jeopardy si è svolta lo scorso primo giugno nell’aula magna di Ingegneria e Architettura di Cagliari, presenti il dirigente del compartimento di Polizia delle Comunicazioni per la Sardegna, Francesco Greco, e il presidente della facoltà, Daniele Cocco

28 June 2023

UniCa e UNIMOL - Studi congiunti tra gli atenei di Cagliari e del Molise

Si è svolto questa mattina, nell’aula magna “Cima” di Architettura, in via Corte d'Appello, l’incontro per la firma di un accordo di collaborazione interuniversitaria, siglato dai rettori Francesco Mola (UniCa) e Luca Brunese (UniMol), riguardante ricerche sulle problematiche delle aree territoriali interne. La mattinata di confronto e approfondimento sulla programmazione relativa alle aree interne della Sardegna, è stato coordinato dai responsabili scientifici Anna Maria Colavitti e Carlo Atzeni, del Dipartimento di Ingegneria civile, ambientale e architettura di Cagliari (DICAAR), Luisa Corazza e Luciano De Bonis del Centro di Ricerca per le Aree Interne e gli Appennini (ArIA) dell’Università del Molise

21 June 2023

Laboratorio del Dicaar su insularità e modelli di turismo sostenibile

Giovedì 22 e venerdì 23 giugno si tengono a Cagliari due workshop nell’ambito del progetto internazionale "ISL - Forming interdisciplinary Island Communities of Practice operating for sustainable cultural tourism models", che coinvolge UniCa insieme a partner di Grecia, Cipro e Germania con l’obiettivo di introdurre pratiche partecipative nella formazione di modelli di turismo culturale insulare. Ai lavori partecipano accademici e stakeholders provenienti da diverse parti dell’Isola, con rappresentanti e decisori politici locali, professionisti del turismo, organizzazioni culturali, enti, associazioni e altre parti socioeconomiche interessate. Coordinano Chiara Garau e Giulia Desogus (Università di Cagliari) con Dionisia Koutsi (Università della Tessaglia - Commonspace Coop)

21 June 2023

BullyBuster tra i migliori 100 progetti mondiali basati sull’intelligenza artificiale

L’Unesco ha promosso il sistema “acchiappabulli” nella Global List stilata dall’International Research Center on AI (Ircai), inserendolo tra i migliori progetti nello speciale elenco “Top100”. Durante un recente incontro a Palazzo Belgrano le congratulazioni del rettore Francesco Mola al professor Gian Luca Marcialis e ai giovani ricercatori che collaborano con lui agli studi di eccellenza nel laboratorio di Biometria del Diee. La soddisfazione del Magnifico per i risultati e i riconoscimenti ottenuti, nonché per i possibili sviluppi su scala internazionale. VIDEO

16 June 2023

Urbanisti a confronto

Il 15 e 16 giugno il nostro ateneo ha ospitato la XXV Conferenza Nazionale della Società Italiana degli Urbanisti (SIU) nel campus della Facoltà di Ingegneria e Architettura, con la partecipazione di oltre 350 studiosi di urbanistica e pianificazione territoriale provenienti da tutta Italia. La conferenza è stata preceduta, il 13 e 14 giugno, dal Workshop YoungerSIU, a cui hanno preso parte circa 60 dottorandi e giovani ricercatori

26 May 2023

Il 26 e 27 maggio a Cagliari i responsabili tecnici dell’edilizia e della sostenibilità delle università italiane

WORKSHOP STAR CODAU 2023. Ingegneri, architetti, dirigenti e funzionari a confronto su sicurezza degli edifici, valorizzazione sostenibile e conservazione del grande patrimonio immobiliare pubblico degli atenei. In evidenza, tra i casi di studio proposti gli interventi realizzati da UniCa nella Cittadella universitaria per l’efficientamento ed il telecontrollo di spazi didattici e per il consolidamento della biblioteca di Scienze biomediche, insieme ai progetti recentemente appaltati relativi alla riqualificazione dell’ex Clinica Macciotta e all’efficientamento energetico dei poli di Monserrato e di piazza d’Armi. I LAVORI DEL 25 E 26 MAGGIO POSSONO ESSERE SEGUITI A DISTANZA, SU TEAMS

22 May 2023

I dipartimenti dell’Università di Cagliari al lavoro per il Piano del Parco di Tepilora

La Valutazione ambientale strategica (Vas), elaborata da un gruppo multidisciplinare di docenti e ricercatori dell’ateneo coordinati dal professor Corrado Zoppi (Dicaar), è stata presentata in due incontri con le amministrazioni e i cittadini dei comuni di Bitti, Lodé, Torpé e Posada, insieme agli enti preposti, alle associazioni e agli operatori economici del territorio. L'iter ora verso l'approvazione definitiva del Piano

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie