Search results for
You searched for:
Found 26 results. Showing: [11 – 20]:
Chemistry’s got talent: tra i vincitori una studentessa di UniCa
Michela Matta, iscritta al corso di laurea in Chimica dell’Università di Cagliari, ha vinto il primo premio della categoria Carbonio (Testi) del prestigioso Contest organizzato dalla Conferenza Nazionale dei Corsi di Laurea in Chimica nell’ambito delle celebrazioni dell'Anno Internazionale della Tavola Periodica degli elementi chimici
Sospensione lezione del 25 novembre di storia della storiografia greca
Sospensione lezione del 25 novembre di storia della storiografia greca
La gestione strategica della comunicazione pubblica digitale
Giovedì 21 novembre alle 11 in Aula 6 a Sa Duchessa seminario di approndimento all’interno dell’insegnamento di Comunicazione pubblica impartito da Alessandro Lovari per il corso di laurea in Scienze della Comunicazione. Interviene Andrea Marrucci, social media strategist. A seguire una tavola rotonda sull’uso dei social nella comunicazione pubblica con Regione Sardegna, Azienda ospedaliero-universitaria di Cagliari, Università di Cagliari e Comune di Cagliari. IL SERVIZIO NEL TG DELLA RAI
Fine novembre di appuntamenti con il cinema
Dopo la masterclass con Luciano Tovoli arrivano gli incontri con i registi Salvatore Mereu e John Geraint promossi dal Dipartimento di Lettere, Lingue e Beni culturali e dal CELCAM intorno alle attività del corso di laurea magistrale in Scienze della produzione multimediale
CHEMISTRY’S GOT TALENT: la chimica cerca artisti
In corso a livello nazionale una speciale competizione rivolta agli studenti dei corsi di laurea triennale e magistrale e delle Scuole di dottorato di Chimica
Videogiochi d’avventure, al via la Scuola scientifica
A Pula nella sede di Sardegna Ricerche fino a sabato 28 settembre l’iniziativa coordinata da Ivan Blecic, docente alla Facoltà di Ingegneria e Architettura, organizzata in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Architettura
La Polizia di Stato incontra gli studenti dell'Università di Cagliari
“Dal sopralluogo all'esame di laboratorio. Ipotesi di lavoro sulla scena del crimine”: è il titolo del seminario che si terrà mercoledì 18 settembre dalle 9.30, nell’Aula D Blocco D1 della Cittadella Universitaria di Monserrato. Iniziativa organizzata con la Polizia scientifica da Biancamaria Baroli, docente di Legislazione, forme farmaceutiche e analisi dei prodotti cosmetici, nel corso di laurea in Tossicologia. RASSEGNA STAMPA con il SERVIZIO del Tg di Videolina
A.A. 2018/19 - Scadenza terza rata del contributo onnicomprensivo annuale
Saldo delle tasse universitarie.
Scienze geologiche, gli studenti in Corsica
Didattica innovativa: conclusa l’escursione nella parte nord-orientale dell’isola guidata da Stefania Da Pelo, Cristina Buttau e Antonio Funedda. Il progetto finanziato dal Rettore per lo studio di ambienti di rilevante interesse geologico oltre il territorio della Sardegna: così i futuri geologi acquisiscono maggiori e più approfondite competenze