Search

Search results for

You searched for:

University
Students

Found 3.428 results. Showing: [61 – 70]:

02 September 2020

Medicina e chirurgia, cominciano i test di accesso

Si comincia giovedì 3 settembre con i 1435 candidati per un posto nel corso di laurea in Medicina e chirurgia e in quello in Odontoiatria e Protesi dentarie, martedì 8 settembre sarà la volta dei cosiddetti corsi delle Professioni sanitarie. Per la prima volta i test per la Facoltà guidata da Gabriele Finco si svolgeranno in più sedi dell'Ateneo, per effetto delle norme sul distanziamento necessarie a prevenire il contagio. E' importante rispettare con precisione le indicazioni che ogni candidato/a ha ricevuto nella sua pagina personale, nel rispetto degli orari previsti per l'accesso alle aule, la mascherina e il modulo di autocertificazione. A disposizione 100 minuti per rispondere a 60 domande. RASSEGNA STAMPA

04 August 2020

AD ADIUVANDUM, UniCa c’è

L’Università di Cagliari a pieno titolo nella cordata di enti e istituzioni che intendono avviare un’azione di tutela della salute nell’ambito dell’emergenza sanitaria da COVID-19: il primo passo sarà l’avvio di uno screening sugli studenti e sul personale docente e tecnico-amministrativo dell’Ateneo, anche al fine di prevenire nuovi focolai del virus. Si comincerà dalla Facoltà di Medicina e chirurgia. E’ quanto comunicato questa mattina da Maria Del Zompo, Rettore di UniCa, e Francesco Marongiu, Prorettore per le attività sanitarie dell’Ateneo, a Maria Antonietta Mongiu, coordinatrice della rete alla base dell’iniziativa. RASSEGNA STAMPA

03 August 2020

Didattica, le regole per la ripresa

Gli organi collegiali dell'Ateneo hanno approvato il Piano presentato dal Rettore Maria Del Zompo (GUARDA LA VIDEOINTERVISTA) elaborato e messo a punto con la collaborazione e il coinvolgimento delle strutture dell'Ateneo. Sarà disponibile un'APP con cui optare per la didattica in presenza, nel rispetto delle disposizioni sanitarie e fino al raggiungimento della capienza delle aule in cui saranno validi i limiti imposti dal distanziamento. RASSEGNA STAMPA: la notizia ripresa da tutto il mondo dell'informazione rilanciata anche da IL SOLE 24 ORE

03 August 2020

Classifica CENSIS-Repubblica, UniCa è quinta

Tra gli Atenei grandi, secondo i parametri considerati dall’istituto di ricerca: grande recupero sul parametro delle borse di studio, sempre più alto il giudizio su comunicazione e servizi digitali. Il commento del Rettore Maria Del Zompo: “Continua il percorso di crescita costante nel tempo. C’è ancora tanto da fare per migliorare ulteriormente, ma questo risultato del gioco di squadra di tutte le componenti rende ragione della politica di crescita attuata dagli organi di governo. Il senso di appartenenza è finalmente radicato: l’Ateneo continuerà nel suo percorso di innovazione e di miglioramento”. RASSEGNA STAMPA con i SERVIZI dei TG

29 June 2020

Dal 30 giugno riaprono le sale lettura dell’Ateneo

L’accesso avverrà su prenotazione e sulla base alle modalità specificate in un apposito protocollo: dopo le limitazioni imposte dall’emergenza sanitaria, tornano a disposizione centinaia di postazioni nel pieno rispetto delle disposizioni igienico-sanitarie previste dalle normative in vigore. Tutti gli orari di apertura e i dettagli sulle misure da adottare per poter accedere al servizio. RASSEGNA STAMPA

17 June 2020

Al via i Corridoi universitari per i Rifugiati

INTERNAZIONALIZZAZIONE. L'Università degli Studi di Cagliari nella rete organizzata con altri 10 atenei per offrire a studenti attualmente in Etiopia la possibilità di continuare il percorso accademico in Italia: l’Ateneo sardo sta selezionando tre studenti che potranno iscriversi a un corso di laurea magistrale nel capoluogo sardo. Il progetto, denominato University Corridors for Refugees (UNI-CO-RE), si avvale - con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione, l’UNHCR -l’Agenzia ONU per i Rifugiati, Caritas Italiana, Diaconia Valdese e Gandhi Charity - della partecipazione delle Università dell’Aquila, di Bologna, di Cagliari, di Firenze, di Milano, di Padova, di Perugia, di Pisa, di Sassari, Iuav di Venezia, e Luiss Guido Carli. Chiara Cardoletti, Rappresentante di UNHCR per l’Italia, la Santa Sede e San Marino: "Grazie agli Atenei italiani coinvolti si riaccende la speranza". La prof.ssa Carucci INTERVISTATA dal TG della RAI. RASSEGNA STAMPA e servizi TG: la notizia rilanciata anche da REPUBBLICA e da tutto il mondo dell'informazione

15 June 2020

Nessuno è rimasto indietro

Il Rettore Maria Del Zompo - ospite della trasmissione di approfondimento “Monitor” curata dalla redazione giornalistica del TG di VIDEOLINA – ha raccontato il grande lavoro di squadra portato avanti: con lei in video il Prorettore alla Didattica Ignazio Putzu e il Delegato di Ateneo per l’ICT Gianni Fenu. L’emittente televisiva del Gruppo “L’UNIONE SARDA” ha dato conto, con le domande di Andrea Sechi e le risposte dei presenti, del lavoro fatto dall’Ateneo nei mesi di lockdown legati alla pandemia. GUARDA LA REGISTRAZIONE DELLA TRASMISSIONE

12 June 2020

Università, la nuova era dopo il COVID

Oggi, venerdì 12 giugno, a partire dalle 21 su VIDEOLINA andrà in onda una speciale puntata di “Monitor” interamente dedicata all’Ateneo di Cagliari. La trasmissione di approfondimento curata dalla redazione giornalistica del TG del Gruppo editoriale L’UNIONE SARDA ospita il Rettore Maria Del Zompo, il Prorettore alla Didattica Ignazio Putzu e il Delegato di Ateneo per l’ICT Gianni Fenu. Conduce in studio Andrea Sechi: al centro del dialogo la ripartenza dopo la pandemia, con i nuovi corsi e le nuove modalità didattiche offerte agli studenti e alle matricole

08 June 2020

Cambia il mondo, l’Università in prima fila

Sulla prima pagina de “L’Unione Sarda” e all’interno del quotidiano l’analisi firmata da Maria Del Zompo, a testimoniare l'autorevolezza scientifica e culturale riconosciuta all'Ateneo e al suo vertice. Il Rettore indica la rotta: “La sfida è trasformare la pandemia da COVID-19 in una nuova opportunità di crescita, ma occorre un cambio radicale di mentalità, se non vogliamo che tante persone siano morte invano”. Sotto esame il rapporto tra la società e la scienza e tra la scienza e la politica, con l’invito a non sacrificare sull’altare della ripresa la necessità del contrasto alla povertà. “L’Università si assume il compito di formare le nuove generazioni soprattutto permettendo loro di acquisire una mentalità inclusiva nei confronti delle persone ma anche delle discipline del sapere”

05 June 2020

GIORNATA MONDIALE DELL'AMBIENTE, UniCa fa la sua parte

In occasione del 46esimo anniversario del World Environment Day, la Giornata Mondiale per l’Ambiente, l'intervento di Sandro Demuro (venerdì 5 giugno alle 16) conclude il ciclo di seminari obbligatori organizzati all'interno del percorso-concorso sul tema dello Sviluppo sostenibile, declinato secondo le indicazioni dell'Agenda ONU 2030. La dichiarazione del Rettore Maria Del Zompo: l'Università di Cagliari celebra così la speciale ricorrenza. RASSEGNA STAMPA

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie