Il docente di Diritto del Lavoro e della Previdenza sociale ha spiegato in diretta tv su Videolina le possibili novità in tema di pensioni annunciate dal Governo e proposto alcune riflessioni sul sistema italiano. VIDEO
26 October 2018
Enrico Mastinu, Simona De Francisci e Marco Fenza

di Sergio Nuvoli

Cagliari, 26 ottobre 2018 – Enrico Mastinu, docente di Diritto del Lavoro e Diritto della Previdenza sociale alla Facoltà di Scienze economiche, giuridiche e politiche è stato ospite ieri di “Monitor”, la trasmissione di approfondimento del TG di Videolina.

Il titolo della puntata, condotta ieri da Simona De Francisci, era “Quota 100” e si è svolta intorno alle riflessioni del professore sulle novità in tema di pensioni annunciate dal Governo. In studio con Mastinu c’era anche Marco Fenza, presidente dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Cagliari.

Il docente dell’Università di Cagliari ha spiegato il meccanismo di funzionamento di “Quota 100”, con il difficile calcolo dell’età e del numero di contributi versati. “Si tratta di un sistema che potrebbe essere utilizzato soprattutto al Nord – ha detto tra l’altro – dove c’è una quota rilevante di lavoratori precoci con un elevato numero di contributi versati, meno al Sud”. Anche la Riforma Fornero, “complessa ma un po’ affrettata, in un frangente molto delicato della nostra storia recente”, è stata analizzata dal professore, che ha risposto alle domande della conduttrice.

Enrico Mastinu durante la trasmissione di approfondimento del TG di Videolina
Enrico Mastinu durante la trasmissione di approfondimento del TG di Videolina

Links

Last news

05 July 2023

CYBERCHALLENGE.IT 2023. L’Università di Cagliari alla finale nazionale

La squadra del Diee di UniCa, formata da Emmanuele Massidda, Lorenzo Corrias, Massimo Sanna, Christian Scano, Davide Sechi e Nicholas Meli, ha partecipato al contest conclusivo del CyberChallenge, disputato la scorsa settimana a Torino. In testa a metà gara, il team studentesco - allenato dal professor Davide Maiorca (docente del dipartimento di Ingegneria elettrica ed elettronica) e dalla sua vice, Sofia Tocco (studentessa del corso di laurea in Informatica) - al termine della competizione ha conquistato un lusinghiero quinto posto, risultando l’unico ateneo del sud e isole fra le prime dieci università Italiane

Questionnaire and social

Share on:
Impostazioni cookie