Equazioni di primo grado

 

Si dice equazione di primo grado intera nell'incognita x ogni equazione del tipo:

ax+b=0

in cui a,bÎR ed a¹0.

Da ax+b=0, sommando ad entrambi i membri -b si ottiene l'equazione

ax = -b, quindi dividendo entrambi i membri per a, si ottiene l’unica

soluzione dell'equazione:

Esempio:
2x + 3 = 0,

ammette come unica soluzione

 

    * Se a¹0, l’equazione si dice determinata (ammette una e una sola soluzione);

* Se a=0 e b¹0, l’equazione è impossibile (non ammette alcuna soluzione);

                * Se a=0 e b=0, l’equazione è indeterminata (ammette qualsiasi soluzione).

               

 

Interpretazione grafica
della risoluzione di un'equazione
di primo grado