Simbologia

Il linguaggio della matematica

---

La matematica, così come ogni altra scienza esatta, dal punto di vista del linguaggio si distingue dalle discipline linguistiche per il significato attribuito ai termini che utilizza per descrivere le diverse nozioni.

Sia la scelta dei termini che una definizione precisa del loro significato deve essere sempre fatta con attenzione, infatti, non è possibile, né accettabile, che una parola abbia più di un significato, come avviene talvolta nel linguaggio comune.

Per impedire abusi ed errori in questo senso i matematici hanno elaborato un linguaggio simbolico che permette di esprimere i concetti in modo chiaro ed univoco.

Un ulteriore vantaggio del linguaggio matematico è l’abbattimento delle frontiere della lingua, per esempio, un concetto matematico scritto da un russo è comprensibile anche ad un matematico italiano.

---