CIRCUITI ATTIVI A MICROONDE
Materiale Didattico
Esempio: ricevitore per televisione da satellite
Modello di un diodo
Analisi di principio di un mixer a singola uscita
Configurazioni di mixer
Analisi generale di un mixer [750 kb]
Sollecitazioni periodiche
Filtri
Harmonic Balance: analisi a singola frequenza
Equazioni generali del bilanciamento armonico
Guadagno di potenza G
T
(I)
Guadagno di potenza G
T
(II)
Definizioni: Potenza e Guadagno
Guadagno di potenza G
T
(III)
Massimizzazione di G
T
Analisi lineare di un mixer resistivo
Potenza d'uscita (caso ideale)
Effetto della R
S
Effetto della capacità di giunzione
Calcolo della cifra di rumore
Stabilità dell'amplificatore
Progetto per massimo guadagno
Polarizzazione dei FET
Cerchi a guadagno disponibile costante
Progetto per basso rumore
Amplificatori a larga banda
Criterio di Bode-Fano
Amplificatori bilanciati
Costanza del disadattamento
Amplificatori di potenza
(I)
Amplificatori di potenza
(II)
Amplificatore a due stadi
Compressione e intermodulazione
Oscillatori a transistor
Innesco delle oscillazioni